• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Italiani spiati a loro insaputa
    Sicurezza

    Italiani spiati a loro insaputa

    Di Redazione Top Trade25/01/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un sito trasmette in streaming oltre 70.000 feed di telecamere di sicurezza, con almeno 500 italiani spiati anche in camera da letto

    italiani spiati

    Italiani spiati a loro insaputa? Succede davvero.
    Un’altra indagine condotta da NordVPN rivela che le telecamere di sicurezza potrebbero trasmettere la vita delle persone a loro insaputa.
    Un inquietante sito web chiamato Insecam trasmette, infatti, in streaming oltre 70.000 feed di telecamere di sicurezza, di cui 500 di provenienza italiana.

    Come spiegato da Daniel Markuson, esperto di sicurezza informatica presso NordVPN: «Gli hacker non hanno nulla a che fare con questa minaccia. Il sito web trasmette in streaming telecamere che non sono protette da password o che hanno ancora le password predefinite. Così facendo, sostengono di evidenziare un serio problema di sicurezza che anche gli hacker possono sfruttare. In un modo o nell’altro, però, si tratta di una grave violazione della privacy».

    Italiani spiati a loro insaputa: come è potuto succedere?

    Tutte le telecamere mostrate in streaming sul sito web sono telecamere IP, quindi dispongono di una funzionalità integrata che consente al proprietario di accedere al feed tramite Internet da qualsiasi luogo. Se la telecamera non è protetta da una password, il suo feed può essere trovato su Google. Nonostante i link ai feed non siano indicizzati, quasi tutti includono parole come “live feed” o il modello della telecamera nel tag del titolo. Gli operatori di ricerca avanzati (ad esempio, “intitle:”) aiutano a trovare i collegamenti non indicizzati, che è come appaiono su siti web come Insecam.

    Come affermato da Markuson: «“Cercare telecamere non protette da password non è illegale ed è per questo che Insecam viene ancora aggiornato quotidianamente».

    Le telecamere IP possono anche essere compromesse quando gli hacker intercettano la connessione Internet domestica. In questo modo possono accedere al feed e utilizzarlo per ricattare il proprietario della telecamera.

    Come proteggere la propria telecamera di sicurezza

    Come puntualizzato da Markuson: «Chi ha scoperto che la propria telecamera viene trasmessa in streaming su un sito come Insecam, può richiedere ai titolari del sito di rimuovere il link di streaming. I titolari del sito promettono di rimuovere il collegamento e il feed se richiesto dai proprietari della telecamera», italiani spiati in primis.

    Di seguito alcuni suggerimenti utili.

    • Controlla le impostazioni della password della telecamera. Configura la tua telecamera IP in modo che richieda una password. La password deve essere complessa, univoca e composta da non meno di 12 caratteri. Secondo la ricerca di NordPass, spesso le persone non cambiano la password pre-impostata. Infatti, la password più diffusa negli Stati Uniti è “guest”, che è anche una password amministratore piuttosto comune.
    • Abilita le funzioni di sicurezza della telecamera. Se hai acquistato una telecamera che crittografa i dati trasmessi via Internet, attiva questa funzione. E aggiorna sempre il dispositivo con le ultime patch di sicurezza.
    • Nascondi il tuo traffico online con una connessione VPN configurata sul tuo router. Se configuri una VPN, per esempio NordVPN, sul router, puoi connettere e proteggere un numero indefinito di dispositivi utilizzando lo slot di uno solo dispositivo. Qualsiasi dispositivo che vi si colleghi, inclusa la videocamera di sicurezza domestica, sarà automaticamente privata su Internet.
    connessione VPN Daniel Markuson Insecam italiani spiati NordVPN password pre-impostata telecamere senza password
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Panasonic TOUGHBOOK e Viasat: soluzioni per la protezione dei dati

    24/01/2023

    MSP e sicurezza IT: da Barracuda 5 best practice

    23/01/2023

    Achab: arriva Datto SaaS Defense

    20/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Red Hat: +22 per cento

    29/03/2011

    Ingram Micro porta Sennheiser in Italia

    10/07/2014

    Fujitsu lancia il primo scanner con la versione 1.5 del software PaperStream Capture

    17/06/2016

    Ivanti sceglie Computer Gross

    23/03/2018

    Seagate, una nuova App per iPhone e Android per accedere a GoFlex Home

    19/05/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare