• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»N-able estende la protezione delle mail
    Sicurezza

    N-able estende la protezione delle mail

    Di Redazione Top Trade05/10/2022Updated:04/10/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    N-able presenta il portale privato di Mail Assure, che rafforza ulteriormente la sicurezza delle email basata su cloud per gli MSP

    N-able ha annunciato l’introduzione del portale privato, un livello extra di sicurezza email per proteggere i dati aziendali critici, disponibile in N-able Mail Assure.

    Il portale privato rappresenta una funzionalità di Mail Assure gratuita che invia una notifica ai destinatari quando ricevono un’email con informazioni critiche, in base ai criteri configurati dall’azienda o dagli utenti. Facendo clic sul link fornito nella notifica, i destinatari possono visualizzare e rispondere alle email sensibili direttamente dal portale privato. Gli utenti finali, motivo di vulnerabilità per gli MSP, possono utilizzare il sistema protetto di posta sul web che elimina le email dopo 30 giorni, il che protegge dagli attacchi che cercano informazioni critiche nella cronologia della posta in arrivo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Mike Adler, Chief Technology Officer e Product Officer: «Questa ulteriore funzionalità gratuita e intuitiva di Mail Assure offre nuove funzioni ai nostri partner ed estende la protezione offerta alle email inviate da dispositivi non protetti. Le e-mail rappresentano un importante canale di comunicazione. Ogni giorno vengono ricevuti e inviati oltre 319 miliardi di messaggi aziendali e personali, un numero davvero sorprendente, e le email continuano a essere uno dei principali vettori di attacco da parte degli hacker. Se i dati aziendali sensibili finiscono in mani sbagliate, le conseguenze possono essere davvero serie. La cosa migliore da fare per ridurre la minaccia è scegliere un approccio proattivo e lavorare in modo più informato, utilizzando gli strumenti giusti».

    Il portale privato di Mail Assure permette agli utenti di:

    • Sottoporre le email crittografate con il protocollo TLS standard in transito, in ogni fase, e con protocollo AES-256 a riposo
    • Personalizzare le funzionalità di reportistica per permettere agli utenti di configurare i propri criteri di sicurezza per le email scegliendo i destinatari, le regole dei filtri e i dati da proteggere
    • Accedere a una pagina di ricerca nei registri per le email del portale privato, oltre che a un registro di controllo in cui possono visualizzare il percorso dettagliato di ciascun messaggio per avere la piena visibilità delle email archiviate nel portale privato

    Come concluso da Matteo Brusco, Distribution Sales Manager di N-able per Italia & Spagna/PT: «Il nuovo portale privato di Mail Assure rappresenta un’ulteriore funzionalità che si aggiunge all’ecosistema di soluzioni offerte da N-able in merito alla sicurezza informatica. Il perimetro delle minacce aumenta e gli attacchi crescono ed è fondamentale poter disporre sempre di strumenti che consentano di avere una sicurezza multilivello.
    Grazie all’introduzione di questa nuova funzionalità all’interno di Mail Assure, il livello di sicurezza è stato esteso per proteggere i dati critici delle aziende
    ».

    Il portale privato non è l’unica novità recentemente resa disponibile in Mail Assure. È presente anche una nuova integrazione con Splunk che consente agli utenti di inviare in tempo reale i dati di controllo dei messaggi a Splunk per integrare le informazioni fruibili recuperate da tali dati nelle procedure SIEM.

     

    Mail Assure MSP N-able N-able Mail Assure protezione e-mail protezione email
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023

    Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze

    30/05/2023

    Kaspersky scopre GoldenJackal

    26/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Ricoh Italia partecipa all’InkJet Forum

    21/05/2014

    Sistema informativo sanitario unificato per il Gemelli di Roma

    16/10/2018

    Kevin Drinkall nuovo direttore marketing EMEA di Zyxel

    30/05/2022

    Norman Security debutta in Italia, in arrivo investimenti e opportunità per il canale

    21/06/2011

    Redmi Note 8T di Xiaomi disponibile in Italia a 199,9€ per una settimana

    08/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare