• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    • Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024
    • Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico
    • Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic
    • Il supporto da Scrivania Doppio Monitor di Manhattan migliora la produttività
    • EcoPro: Brother lancia un servizio di stampa flessibile in abbonamento per inchiostro e toner
    • Genetec: il mercato della sicurezza sta accogliendo soluzioni cloud e ibride
    • Sicurezza: successo per l’edizione 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»PFU presenta gli scanner Fujitsu fi-8000 di ultima generazione

    PFU presenta gli scanner Fujitsu fi-8000 di ultima generazione

    Di Stefano Castelnuovo21/03/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova serie si caratterizza per elevate prestazioni, nuove features e un particolare attenzione alla sostenibilità

    PFU presenta gli scanner Fujitsu fi-8000 di ultima generazione

    Dopo il successo della serie fi-7000, PFU presenta Fujitsu fi-8000, la nuova gamma di scanner professionali di ultima generazione pensata per le aziende che necessitano di ottimizzare il processo di dematerializzazione e di data capture.

    “L’obiettivo della serie Fujitsu fi-8000 è di rendere la dematerializzazione il più semplice ed immediata possibile attraverso dispositivi affidabili e performanti, capaci di gestire la più ampia tipologia di documenti” ha spiegato Massimiliano Grippaldi, regional sales manager Italy di PFU.

    I sei modelli della serie, tre ADF (fi-8150, fi-8170 e fi-8190) e tre con piano in vetro & ADF (fi-8250, fi-8270 e fi-8290) permettono infatti di scansionare dai 50 ai 90 fogli al minuto e di gestire documenti con grammature estremamente diverse che vanno dai 20 grammi al metro quadro (carta velina), fino ai 7 mm di spessore (passaporto o buste), il tutto utilizzando lo stesso alimentatore e senza dover istallare ulteriori accessori.

    Tra le novità della nuova serie di scanner Fujitsu c’è l’introduzione del Clear Image Capture, una tecnologia ottica rivoluzionaria che garantisce l’acquisizione di immagini in alta qualità riducendo la distorsione delle linee e il cambiamento del colore con un significativo risparmio energetico rispetto ai sistemi CCD. Il sistema CCD è stato comunque montato, in accoppiata all’ottica CIC, sugli scanner fi-8000 con il piano così da poter essere utilizzato per progetti molto specifici dove è richiesta un’elevata profondità di campo.

    I nuovi dispositivi Fujitsu si caratterizzano inoltre per la presenza del pulsante di “Manual Feed” per una scansione nel quale il rullo agisce più lentamente così da evitare possibili problematiche con i documenti più spessi. A tutto questo si aggiunge anche un sistema di protezione contro lo strappo della carta durante l’inceppamento.

    PaperStream ottimizza l’utilizzo dello scanner e la gestione dell’hardware

    I dispositivi della serie Futijsu fi-8000 sono gestibili e gestiti attraverso il software PaperStream che si compone di 3 soluzioni: PaperStream Capture, PaperStream ClickScan e Scanner Central Admin.

    PaperStream Capture consente di semplificare ed automatizzare il processo di scansione, estrazione e rilascio, ma anche di salvare facilmente i file in diverse destinazioni e di ordinare ed indicizzare i documenti. Tutto questo grazie alla creazione di diversi profili attivabili prima della scansione che permettono allo scanner di seguire opzioni prefissate adatte a ciascuna tipologia di documento scansionato.

    Oltre al salvataggio del file scansionato, i dispositivi Futijsu fi-8000 creano un altro file dove i dati presenti all’interno del documento vengono digitalizzati nel formato scelto. Ad esempio scansionando una tabella è possibile digitalizzare tutti i dati direttamente su un foglio Excel modificabile o immettere un testo direttamente in un file word. PaperStream Capture analizza anche i codici a barre identificando se sono mono o bidimensionali e li salva automaticamente in cartelle differenti in base alla loro tipologia. Lo stesso vale per i codici MRZ dei passaporti.

    PaperStream ClickScan offre invece una modalità di scannerizzazione rapida che consente di settare soltanto alcuni parametri essenziali (velocità di scansione, luogo di archiviazione e il formato) per concludere le operazioni ancora più velocemente.

    Scanner Central Admin è un software che permette la gestione centralizzata da remoto di tutti i dispositivi Fujitsu e di controllare l’esistenza di eventuali guasti e valutare diverse statistiche riguardanti l’andamento delle scansioni.

     

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico

    30/11/2023

    Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic

    30/11/2023

    Il supporto da Scrivania Doppio Monitor di Manhattan migliora la produttività

    30/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Più letti

    È velocissima la nuova unità disco portatile di LaCie

    29/04/2010

    Passare ai sistemi smart video con un’archiviazione dati dinamica

    05/03/2021

    Arrivano i workshop dedicati ai partner di Netgear

    24/09/2014

    Nuove stampanti da Xerox per le PMI

    17/09/2013

    Worldline e Konvergence digitalizzano il retail italiano

    29/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza

    30/11/2023

    Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024

    30/11/2023

    Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico

    30/11/2023

    Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic

    30/11/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare