• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Samsung: The Wall al Palazzo dell’Informazione di Milan
    Case Histories

    Samsung: The Wall al Palazzo dell’Informazione di Milan

    Di Redazione Top Trade12/07/2021Updated:09/07/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’apertura al pubblico dello Spazio Neven, nella prestigiosa cornice di “Sala Sironi” gli ospiti potranno vivere l’esperienza immersiva e di grande impatto di The Wall

    Samsung The Wall Sala Sironi

    In occasione della cerimonia di inaugurazione dello Spazio Neven presso la Sala Sironi, che si è tenuta nella storica cornice dell’editoria milanese di Palazzo dell’Informazione, Samsung Electronics ha deciso di portare all’interno dello spazio espositivo che contiene il grande mosaico di Mario Sironi, un’esclusiva installazione di The Wall, l’innovativo display con tecnologia MicroLED che grazie a un design modulare e a una qualità delle immagini premium, offre un’esperienza di visione senza precedenti.
    Grazie alla capacità registica di Neven, alla tecnologia Samsung, agli arredi Horm e alle finiture Novacolor, è stato ricreato un ambiente high end dove evocare esperienze audio video altamente suggestive.

    L’installazione animerà la sala fino al 22 aprile 2022 e guiderà gli ospiti attraverso la scoperta di come anche uno schermo sia in grado di impreziosire ogni ambiente, proprio come un’opera d’arte.

    La scelta di inserirsi all’interno di un contesto culturale come quello di Sala Sironi nasce dalla volontà di offrire ai visitatori un’esperienza di visione unica nel suo genere, che coinvolge da un lato un’opera d’arte come il maestoso mosaico di Sironi e dall’altro il primo display MicroLED lanciato da Samsung nel 2018, per far emergere nella mente di chi guarda la consapevolezza di come la tecnologia sia capace a sua volta di dare vita a un’arte senza tempo, portandola all’interno di qualsiasi ambiente, da quello domestico a quello professionale.

    Samsung The Wall Sala Sironi

    “Grazie alla tecnologia MicroLED, che offre un’esperienza visiva rivoluzionaria, The Wall rappresenta l’oggetto che grazie a personalizzazione e automazione, trova la collocazione perfetta all’interno di ogni ambiente diventando un vero e proprio oggetto di design”, commenta Davide Corte, Head of IT Division di Samsung Electronics Italia. “La collocazione all’interno di Sala Sironi, decisa insieme a Fidim e a Neven, nostri partner per diffondere la cultura della tecnologia MicroLED in Italia, nasce proprio per valorizzare come uno schermo sia capace di trasformare uno spazio al pari di un’opera d’arte, diventando un bellissimo dipinto riprodotto sulla parete di casa, uno strumento per vedere insieme agli amici le foto più belle dei propri viaggi, e il miglior veicolo di intrattenimento possibile. Il tutto grazie a una piattaforma IoT, al controllo dell’illuminazione e a un audio di altissimo livello”.

    The Wall rappresenta infatti il simbolo di una nuova generazione di display, concepiti per esaltare i dettagli e trasformare ogni ambiente in pura suggestione per regalare un’esperienza autentica e unica, grazie a una qualità dell’immagine senza confronto e a una struttura modulabile.

    Dall’incontro tra una base straordinariamente nera e la tecnologia Black Seal nascono neri puri per un contrasto estremamente elevato e dettagli incontaminati, mentre la tecnologia Ultra Chroma permette invece di dare vita a colori vibranti e naturali per un’esperienza visiva ai limiti del reale. Oltre al processore per la qualità delle immagini leader nel settore, The Wall integra poi tecnologie avanzate di affinamento delle immagini quali LED HDR, supporto HDR10+ e Multi-link HDR per garantire livelli ottimali di massima luminosità e contrasto in ogni singola scena, per un effetto ultra-realistico. Infine, grazie al processore Quantum Processor Flex con tecnologia di AI Upscaling, la potenza visiva di The Wall è il risultato di un’innovazione senza confini, in cui la funzionalità intuitiva di regolazione della risoluzione in base alla dimensione dello schermo garantisce una riproduzione realistica fino a 8K per un’esperienza decisamente immersiva.

    Samsung The Wall Sala Sironi

    Se si guarda al design, The Wall è in grado di fondersi completamente con l’ambiente circostante, richiamandone lo stile e trasformandosi nel complemento d’arredo ideale, grazie all’assenza di cornici e alle illimitate combinazioni in termini di configurazione e risoluzione, che lo rendono perfetto non solo per gli ambienti domestici, ma anche per quelli professionali. Ne è una conferma The Wall for Business, con cui Samsung ha ampliato la linea mettendo a disposizione la propria esperienza visiva a un’ampia varietà di applicazioni commerciali, dalle sale di controllo ai centri di trasmissione, dalle lobby ai centri di progettazione.

    A partire da oggi, lo Spazio Neven in Sala Sironi sarà aperto al pubblico che desidera scoprire l’affascinante esperienza The Wall: gli interessati potranno prenotare la propria visita collegandosi al link https://bit.ly/Spazio_Neven

    Samsung Electronics The Wall
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    18/01/2023

    Purchasing Manager di RS per l’approvvigionamento di Philips

    13/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Oracle, crescono gli utili per azione

    24/09/2012

    Océ riceve l’“Editor’s Choise” di Green IT

    04/05/2010

    Microsoft Dynamics Crm: una user experience senza precedenti

    20/02/2013

    Con LG LED Signage l’installazione è più semplice

    30/06/2020

    Romeo, il network che aiuta la ricerca sulla radioterapia oncologica

    18/03/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare