• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology
    • Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese
    • Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze
    • Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo
    • Riverbed da 5 stelle nella CRN Partner Program Guide
    • Ready Informatica distributore esclusivo deviceTRUST
    • Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano
    • Seafuture 2023: Panasonic protagonista
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Accademia Sonepar Italia: il 24 chiudono le candidature
    Strategie

    Accademia Sonepar Italia: il 24 chiudono le candidature

    Di Redazione Top Trade15/05/2023Updated:14/05/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Chiudono il 24 maggio le candidature per Accademia Sonepar Italia, percorso di selezione, gestito da Gi Group, aperto a diplomate e diplomati

    Sonepar Italia ha avviato una nuova selezione per l’Accademia Sonepar Italia che giunge alla 19a edizione. L’evento mira a formare diplomate e diplomati da inserire nell’organico aziendale, con una forte attenzione verso i profili femminili in linea con i principi della gender equality. La stessa che ha permesso alla società con base a Padova di ottenere nelle ultime settimane la certificazione UNI/PdR 125 per la tutela della parità di genere sul luogo di lavoro.

    Si tratta della seconda selezione del 2023 effettuata dall’azienda di riferimento a livello nazionale nella distribuzione di materiale elettrico in collaborazione con Gi Group. Una novità per il progetto Accademia, che nelle precedenti 18 edizioni ha sempre avuto cadenza annuale, a testimonianza del successo di un’iniziativa che solo nelle ultime tre edizioni ha formato 20 donne e 36 uomini, con un tasso di inserimento superiore all’80%, arrivato al 100% nell’edizione conclusasi a marzo scorso.

    Uno sguardo attendo al genere femminile in un ambito prevalentemente maschile

    Accademia Sonepar Italia“Sonepar continua a investire nella formazione e nella creazione di opportunità di lavoro per le donne in un ambito prevalentemente maschile” dichiara Donato Fiore, VP Human Resources di Sonepar Italia. “Le diplomate e i diplomati che sceglieranno di mettersi in gioco potranno muovere i primi passi nel mondo del lavoro in un ambiente dinamico e inclusivo, divenendo parte di un gruppo internazionale che è all’avanguardia nella trasformazione digitale, nell’automazione e nella sostenibilità. La nostra è un’azienda votata al cambiamento e le donne sono parte integrante di questo processo, potendo operare in un ambiente aziendale che le tutela, valorizzandone il percorso di crescita professionale, come testimoniato anche dalla recente certificazione UNI/PdR 125 che attesta l’efficacia del sistema adottato da Sonepar per la tutela della parità di genere”.

    Accademia Sonepar Italia“Soddisfatti dell’esperienza dello scorso anno, abbiamo voluto rilanciare un’Academy 100% Employability di comune accordo con Sonepar Italia” afferma Chiara Zini, Unit Delivery Coordinator di Gi Group. “Il percorso rappresenta un’opportunità occupazionale nel settore della grande distribuzione organizzata per candidate e candidati, che spesso però necessitano di una formazione adeguata per sviluppare le competenze richieste dalle aziende. È quindi fondamentale dialogare con le imprese e insieme costruire percorsi di formazione ad hoc. Il programma Academy 100% Employability, lanciato nel 2021, va in questa direzione e rientra nell’impegno di Gi Group per rendere il Lavoro Sostenibile e Inclusivo. Siamo orgogliosi di avere ancora a bordo un partner come Sonepar Italia”.

    Accademia Sonepar Italia:  appuntamento a Pavia per 155 ore di corso in aula

    Da oggi fino al prossimo 24 maggio sarà possibile presentare la candidatura per partecipare all’Accademia Sonepar Italia. Il percorso di selezione, gestito da Gi Group, prima agenzia italiana del lavoro, è aperto a diplomate e diplomati non necessariamente provenienti da un percorso formativo di una scuola tecnica o con conoscenze pregresse nel settore. Il progetto Accademia prevede un corso in aula di 155 ore che si svolgerà a Padova nella sede dell’azienda e fornirà competenze tecniche base. I partecipanti inizieranno poi il loro percorso aziendale partendo dai punti vendita, dove saranno inseriti con contratto di somministrazione Gi Group e mansione di “addetto alle vendite”.

    Il corso si svolgerà dal 19 giugno al 14 luglio

    Il programma è focalizzato sull’acquisizione delle basi di elettrotecnica con numerosi approfondimenti tecnici. Gli argomenti del corso sono: cenni sull’illuminotecnica, illuminazione civile e industriale, conoscenze in ambito fotovoltaico, impianti di condizionamento, sistemi di cablaggio, controllo e automazione industriale, domotica, antennistica digitale e satellitare, sistemi di fissaggio. I corsisti verranno anche formati sugli applicativi informatici Sonepar: SAP, SalesForce e piattaforma E-commerce, tecniche di vendita, team working e sicurezza sul lavoro.

    Le lezioni si svolgeranno in azienda nei giorni lavorativi, da lunedì a venerdì, per 8 ore al giorno; la sede di Sonepar Italia si trova a Padova in Riviera Maestri del Lavoro, 24. Durante questo periodo saranno riconosciuti: pranzo per tutti e alloggio per i fuori sede (residenti in luoghi distanti oltre 100 km da Padova).

    Per partecipare all’Accademia Sonepar Italia è possibile candidarsi inviando una mail con curriculum vitae all’indirizzo: carriere.italia@sonepar.it

    Accademia Sonepar Italia Gender equality Gi Group Parità di genere sul luogo di lavoro Selezione Sonepar Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano

    30/05/2023

    Durst si aggiudica tre EDP Awards a Fespa 2023

    29/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più letti

    Una partnership tra Radware e Juniper

    07/11/2011

    Toshiba lancia Mobile Zero Client

    14/07/2016

    Notebook: dynabook offre produttività a un costo piccolo

    09/06/2020

    Takuya Marubayashi nuovo presidente di KYOCERA Document Solutions EMEA

    03/04/2018

    BioPLM: Dassault Systèmes dà il suo contributo alla ricerca medica

    14/05/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze

    30/05/2023

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare