• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Acer e gli Stati Generali della Scuola Digitale

    Acer e gli Stati Generali della Scuola Digitale

    Di Redazione Top Trade29/11/2021Updated:28/11/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acer for Education tra i protagonisti degli Stati Generali della Scuola Digitale con le migliori soluzioni per studenti e docenti

    Si è svolta di recente la sesta edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale e anche quest’anno Acer for Education era presente per testimoniare il suo impegno concreto verso il mondo dell’istruzione e per la realizzazione di una scuola autenticamente digitale.

    Nell’ambito dell’evento Massimiliano Rossi, Vice President EMEA PBU | Product Business Unit di Acer, ha preso parte al panel dal titolo “L’ecosistema Industria per la scuola”, che lo ha visto discutere con Massimo Pizzocri, Amministratore Delegato di Epson Italia e Vicepresidente europeo della Divisione Videoproiettori, e Stefano Ghidini, Responsabile progetti education di C2 Group, sul ruolo della filiera dell’industria tecnologica al servizio delle scuole, analizzando quali siano i benefici, le criticità e le aree di sviluppo.

    Come commentato in una nota ufficiale da Massimiliano Rossi: «Gli Stati Generali della Scuola Digitale rappresentano l’appuntamento più importante per quanti vogliono confrontarsi sullo stato e l’evoluzione dell’ecosistema della scuola in Italia, e Acer non poteva mancare per dimostrare ulteriormente l’impegno dell’azienda nel mondo della scuola. Oggi vediamo una maggiore richiesta di strumenti utili per apprendere e supportare nel loro sviluppo le abilità necessarie ad affrontare un mondo sempre più digitale: i nostri prodotti nascono dall’unione delle migliori tecnologie con gli input e le esigenze di tutti i protagonisti di questo mondo e Acer for Education opera da anni per portare, insieme ai suoi partner, le migliori soluzioni per studenti e docenti».

    Gli Stati Generali della Scuola Digitale sono curati dal Comune di Bergamo, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – A. T. Bergamo e dall’Associazione Impara Digitale, con la collaborazione di BaseItalia e Copernicani, il patrocinio di INDIRE, della Provincia di Bergamo e di AGID.

    Sviluppi e scenari dell’istruzione del nostro Paese

    Diversi sono stati i temi sul tavolo degli Stati Generali della Scuola Digitale  2021, come il futuro del libro nella scuola digitale, il rapporto tra tecnologia, istruzione e mondo del lavoro, ma anche il ruolo dei videogame e del pensiero scientifico nella costruzione dell’identità dei giovani e il ruolo della didattica nella ripresa del Paese.

    Il dibattito, introdotto dal Ministro Patrizio Bianchi, ha toccato anche l’utilizzo dei fondi della NextGenerationEU e sul ruolo della didattica nel processo formativo dei giovani post crisi, sullo stato attuale e sulle trasformazioni necessarie nelle strutture e infrastrutture per la scuola.

    Acer Acer for Education Stati Generali della Scuola Digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Alibaba Group e Netcomm rivelano i trend protagonisti del commercio digitale dei prossimi anni

    07/12/2022

    Canon per la sicurezza di sei importanti piazze monumentali fiorentine

    06/09/2016

    congatec lancia 20 nuovi moduli COM

    04/08/2021

    Epson e la rivoluzione del tessile sostenibile

    26/09/2022

    Computerlinks compie 10 anni

    29/10/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare