• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»ASUSTOR rafforza il suo impegno nella sicurezza

    ASUSTOR rafforza il suo impegno nella sicurezza

    By Redazione Top Trade11/10/20221 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASUSTOR ha deciso di apportare in modo continuativo al proprio sistema operativo tutti i miglioramenti necessari per proteggere i suoi NAS da ogni tentativo di attacco

    ASUSTOR rafforza il suo impegno nella sicurezza
    ASUSTOR, produttore di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., ha deciso di rafforzare ulteriormente il suo impegno nell’identificare e correggere costantemente le potenziali vulnerabilità di ADM, il proprio sistema operativo.
    Per realizzare questo obiettivo, oltre ad aver introdotto una funzionalità che consente l’dentificazione e la rimozione di ransomware e software che mostrino comportamenti anomali, ASUSTOR ha previsto l’aggiornamento del kernel Linux alla versione 5.13, di OpenSSL e di cryptsetup, apportato miglioramenti sul fronte della sicurezza alla Suite OpenLDAP, al protocollo CIFS e all’app open source Apache HTTP Server, nonché risolto le vulnerabilità presenti in diverse release di PHP.
    Con l’ultimo security update di ADM diponibile da oggi, invece, vengono risolte una serie di vulnerabilità di SAMBA, del kernel Linux e sono stati aggiornati Avahi e le librerie di GnuTLS e Nettle.
    Sebbene questi aggiornamenti di sicurezza contribuiscano a mantenere ADM sempre più sicuro, ASUSTOR raccomanda ai propri utenti di effettuare i propri backup seguendo la regola del 3-2-1, secondo la quale i dati dovrebbero venire salvati in almeno tre copie, conservati su due diversi supporti e avendo cura che almeno una copia del backup sia conservata off-site.
    Asustor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis

    19/06/2025

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione

    17/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Il brand O2 protegge store e articoli con Checkpoint Systems

    26/10/2021

    PFU: Un’organizzazione su tre non ha ancora definito un percorso per la digital transformation

    29/07/2020

    Cresce lo spazio a disposizione dei clienti di Buffalo

    05/06/2019

    Rittal riprogetta l’offerta in chiave Industria 4.0

    22/06/2021

    Hard disk Toshiba da mettere sotto l’albero

    13/12/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.