• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»BenQ elimina il mercurio dai videoproiettori a LED e laser
    Posizione Home Page

    BenQ elimina il mercurio dai videoproiettori a LED e laser

    Di Redazione BitMAT12/07/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In ottemperanza alla Convenzione Minamata delle Nazioni Unite sul mercurio e all’impegno per la responsabilità sociale nei confronti dell’ambiente

    BenQ elimina il mercurio dai videoproiettori a LED e laser

    In ottemperanza alla Convenzione Minamata delle Nazioni Unite sul mercurio, BenQ elimina il mercurio dai propri videoproiettori con sorgente luminosa a LED e laser.

    “BenQ persegue con profondo impegno la propria responsabilità sociale nei confronti dell’ambiente attraverso la tecnologia e i prodotti più avanzati dal punto di vista dell’efficienza energetica, ha dichiarato Conway Lee, Presidente di BenQ Corporation. Stiamo offrendo ai nostri clienti la migliore esperienza di prodotto e tecnologie intelligenti sia con i proiettori a lampada, sia con i modelli LED e laser senza mercurio, nel pieno rispetto della Convenzione di Minamata.”

    La Convenzione di Minamata è un trattato internazionale, volto a proteggere la salute umana e l’ambiente dagli effetti nocivi del mercurio, che è stato ratificato da oltre 100 Paesi delle Nazioni Unite nel 2013 ed è entrato in vigore nel 2017. L’obiettivo di questo accordo è di ridurre il più possibile, entro il 2020, la produzione di prodotti contenenti il mercurio.

    Resta comunque inteso che le lampade dei videoproiettori non sono limitate dal trattato e che, dunque, tutti i proiettori BenQ a lampada possono continuare a essere venduti e utilizzati senza limitazioni.

    I videoproiettori BenQ con sorgenti luminose a LED e laser BlueCore senza mercurio sono utilizzabili per una vasta gamma di applicazioni, dall’intrattenimento domestico, all’utilizzo in ufficio e nelle sale conferenze, all’installazione in grandi spazi.

    Rispetto dell’ambiente e ampiezza della gamma si aggiungono alla tecnologia all’avanguardia di lunga durata Digital Light Processing, vincitrice di un premio Oscar nel 2015 e utilizzata nel 90% dei cinema digitali del mondo, garanzia di una qualità d’immagine DLP di lunga durata con colori precisi e massima nitidezza.

    A questo link maggiori informazioni sui videoproiettori BenQ.

    BenQ elimina il mercurio Convenzione Minamata delle Nazioni Unite sul mercurio Responsabilità sociale videoproiettori LED e laser
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Retail: ecco come ottenere 8 punti di margine in più

    17/01/2020

    Avnet Abacus si aggiudica il premio speciale di distribuzione di Vishay

    08/11/2019

    Ingram Micro si accorda con Lsi

    28/11/2012

    Colours have the power: trova la combinazione giusta con Ricoh

    19/06/2017

    Western Digital festeggia il World Backup Day

    01/04/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare