• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Canon Future Book Forum: appuntamento il 2 dicembre
    Strategie

    Canon Future Book Forum: appuntamento il 2 dicembre

    Di Redazione Top Trade19/11/2021Updated:18/11/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Canon Future Book Forum sarà dedicato al tema “come trasformare il libro stampato attraverso l’innovazione sostenibile”

    Il Canon Future Book Forum, che si svolgerà virtualmente il 2 dicembre dalle ore 14 alle ore 17, sarà dedicato al tema “come trasformare il libro stampato attraverso l’innovazione sostenibile”.

    La sostenibilità ha, infatti, assunto un ruolo sempre più importante per tutti coloro che operano nel settore dell’editoria e resterà un obiettivo fondamentale anche negli anni a venire. Ecco perché durante il Canon Future Book Forum si parlerà di come promuovere l’innovazione sostenibile in ogni aspetto del settore editoriale: dal modo in cui i libri vengono realizzati, distribuiti e consultati al loro impatto sulla nostra quotidianità.

    L’edizione 2020 del Future Book Forum, ha visto la partecipazione di un migliaio di professionisti provenienti da oltre 65 paesi, che si sono collegati online e hanno preso parte a un programma ricco di consigli pratici su come le aziende possono sopravvivere e rinnovarsi durante una pandemia. Sulla scia del successo riscosso, il Future Book Forum 2021, oggi alla sua nona edizione, ripropone il formato virtuale, mettendo in contatto professionisti dell’ecosistema editoriale, tra i quali editori, distributori e stampatori di libri.

    Anche quest’anno, l’evento sarà presieduto da Peter Fisk, autore e relatore di fama internazionale, che sarà affiancato da esperti nei settori della sostenibilità, dell’innovazione e dell’editoria per esplorare le opportunità che la sostenibilità offre alle aziende per guidare un’innovazione più intelligente e una crescita profittevole.

    Jessica Lobo, Global Goals Programme Manager presso il Global Compact Network UK, terrà il discorso di apertura sul tema “Perché l’innovazione sostenibile è importante?” e come gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite sono alla base dello sviluppo di azioni volte alla promozione della crescita sostenibile.

    Andy Hunter, CEO e fondatore di Bookshop.org, condividerà la sua visione secondo la quale i libri rimarranno una componente essenziale della nostra cultura nell’era digitale. Esporrà, inoltre, le sue riflessioni riguardo al modello commerciale di bookshop.org, una piattaforma socialmente consapevole che sostiene le librerie indipendenti aiutandole a incrementare la loro quota del canale di vendita e-commerce per i libri. I partecipanti al Future Book Forum trarranno sicuramente ispirazione dall’iniziativa di questa azienda che è stata descritta come una “rivoluzione per il mercato dei libri”.

    Marko Silventoinen, Managing Director e Pekka Kuurne, Development Manager di Otava Group, un’azienda diversificata finlandese che opera nel settore dell’editoria, della vendita al dettaglio, della stampa di libri e dei servizi online, parleranno di come l’azienda stia implementando all’interno del gruppo un efficiente processo di fornitura per i libri stampati basato sull’interazione tra dati e innovativi flussi di lavoro di stampa digitale. Insieme, condivideranno la loro visione per una catena logistica più sostenibile e commercialmente valida.

    Canon Idea Challenge 2021

    In linea con il tema del Future Book Forum di quest’anno, a settembre Canon ha lanciato una sfida sulla piattaforma HYVE Crowd per raccogliere idee innovative su come incrementare la sostenibilità dei libri stampati. La sfida era aperta a tutti, all’interno e all’esterno del settore editoriale. È attualmente in fase di elaborazione una rosa di candidati selezionati sulla base di criteri tra cui: implementazione pratica, carattere innovativo, legame con i libri stampati e l’attività editoriale e in che misura l’idea affronta uno o più dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

    Il Future Book Forum è rivolto a:

    Editori (Libri)

    Stampatori editoriali

    Distributori

    Giornalisti

    Associazioni di editoria e stampa

    Fornitori di tecnologia / Start-up

    Influencer e opinion leader di aziende, forum, media, ecc.

     

     

    Canon Future Book
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Honeywell lancia Dolphin CT50

    22/09/2015

    Nuclias e i plus della gestione centralizzata del cloud

    25/02/2022

    Telnext entra in Deloitte Digital

    28/09/2016

    Techly: in vacanza con il comfort tecnologico

    03/08/2022

    Appuntamento a SMAU Milano con EDSlan

    24/10/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare