• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Check Point è Most Prolific Integration Partner di Microsoft
    Strategie

    Check Point è Most Prolific Integration Partner di Microsoft

    Di Redazione Top Trade27/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il riconoscimento è stato assegnato a Check Point Software Technologies ai Microsoft Security 20/20 Partner

    Check Point Software Technologies stata premiata tra i migliori partner Microsoft, a livello mondiale, per aver dimostrato eccellenza nell’innovazione, nell’integrazione e nelle implementazione coi clienti usando la tecnologia Microsoft.

    Il premio Microsoft Most Prolific Integration Partner sottolinea la leadership e la visione di Check Point Software Technologies nel campo della sicurezza cloud e sottolinea ulteriormente la capacità dell’azienda di soddisfare la nuova e complessa natura che circonda il cloud al giorno d’oggi.

    Oggi l’ambiente di cloud computing è più complesso che mai: il numero di servizi cloud offerti alle imprese è cresciuto in misura esponenziale, il modo in cui le aziende archiviano e scalano i dati è cambiato radicalmente.

    Tutti questi cambiamenti hanno portato a un drastico aumento di potenziali attacchi nell’odierno ambiente di cloud computing.

    Da qui l’assegnazione di un premio che attesta quanto Microsoft condivida la convinzione di Check Point Software Technologies che la prevenzione di un attacco sia più importante del semplice rilevamento.

    Di conseguenza, diverse integrazioni uniscono i prodotti di sicurezza Microsoft e Check Point CloudGuard, tra cui Azure Security Center, Azure Sentinel e Intune.

    Le imprese di tutto il mondo si trovano ad affrontare la dura realtà che vede la presenza di molteplici punti di attacco. Devono quindi proteggere le proprie risorse, consentendo loro di beneficiare della natura elastica, dinamica ed economica del cloud Azure.

    Come riferito in una nota ufficiale da Itai Greenberg, VP, Product Management and Product Marketing Check Point Software Technologies: «Microsoft e Check Point Software Technologies hanno allineato in modo significativo i loro sforzi, la sicurezza viene continuamente citata come una barriera per l’adozione e l’espansione su larga scala del cloud aziendale. Insieme, Microsoft e Check Point Software Technologies forniscono una delle più avanzate soluzioni di prevenzione delle minacce ai clienti Azure, mantenendo la loro rete cloud, i dati e le applicazioni protette dai più sofisticati attacchi informatici di sesta generazione».

     

     

     

     

    Check Point Check Point CloudGuard Check Point Software Technologies Microsoft Microsoft Most Prolific Integration Partner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Unify espande il programma e l’offerta rivolta ai partner

    08/06/2016

    1 Nikkor 32mm f/1.2, la magia del ritratto

    20/05/2013

    Tech Data insieme a Intel a Smau

    20/10/2010

    Webtrends ottiene la competenza Microsoft Gold Collaboration & Content

    06/03/2014

    ReteIct a Smau Bologna con le eccellenze delle imprese IT bolognesi

    26/05/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare