• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Come fanno le aziende a rispondere alla grande mole di richieste di acquisti online?
    Portale News

    Come fanno le aziende a rispondere alla grande mole di richieste di acquisti online?

    Di Redazione Top Trade30/11/2015Updated:27/11/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni IoT sono in grado di fornire maggiore visibilità alle fasi operative: ad esempio, le tecnologie e le applicazioni IoT possono essere utilizzate per identificare , localizzare e misurare lo stato delle attività, delle persone o delle operazioni all’interno di un’organizzazione

    shopping-natale

    A cura di Ralf Schulze, Manufacturing Solutions EMEA at Zebra Technology

    Secondo IMRG lo shopping online per Natale vedrà un aumento del 36 % nel 2015 rispetto al 2013.

    Questa crescita va di pari passo con un aumento della quantità di consegne richieste durante questo periodo ed è un dato di fatto che logistica, packaging e altre attività connesse alla gestione dei prodotti svolgano un ruolo fondamentale nel l’esperienza complessiva del cliente.

    Una maggiore visibilità di queste operazioni ha un impatto significativo sulle performance di business: le imprese più all’avanguardia stanno esplorando nuove modalità di lavoro più efficienti utilizzando informazioni critiche sugli asset, system integration e innovazione di processi .

    I più importanti produttori europei ritengono che la nuova tecnologia cambierà le modalità di gestione delle operazioni, si pensi, ad esempio, ai codici a barre 2D,all’ automazione intelligente, alla robotica, a Internet of Things e alle soluzioni RFID.

    Nell’industria manifatturiera, le supply chains coprono aree geografiche diverse e dipendono da una rete di fornitori, distributori e planners . Ogni anello della supply chain può creare inefficienze e i processi di logistica, deposito e produzione hanno un ruolo cruciale sul mantenere prezzi competitivi. Al fine di rendere le operazioni più efficienti – ad esempio, riducendo l’energia necessaria e migliorando i tempi di consegna – e di aumentare il servizio clienti , la visibilità di ogni parte della supply chain e dei singoli processi attraverso un sistema interamente interconnesso è fondamentale per orientare le scelte strategiche.

    Le soluzioni IoT sono in grado di fornire maggiore visibilità alle fasi operative: ad esempio, le tecnologie e le applicazioni IoT possono essere utilizzate per identificare , localizzare e misurare lo stato delle attività, delle persone o delle operazioni all’interno di un’organizzazione . Nel raccogliere queste informazioni , le aziende possono ottenere una visibilità in tempo reale nelle loro attività per orientare le decisioni di business.

    Il ruolo dei lavoratori nella catena di fornitura intelligente sta cambiando moltissimo. Grazie a computer portatili, scanner e stampanti, ciascuno contribuisce attivamente alla raccolta e alla trasmissione dei dati, e, in ultima istanza, ad aumentare la trasparenza . Naturalmente, soluzioni di business intelligence e altri software di analisi possono valutare i dati raccolti in tempo reale – perché stiamo parlando di una quantità enorme di dati – tuttavia, le persone che lavorano alla catena mantengono un ruolo fondamentale per trarre le giuste conclusioni dai dati analizzati e ottimizzare processi.

    Sia che le soluzioni IoT siano utilizzate nello storage, nella gestione degli asset, o nei processi di raccolta o consegna, le aziende che si basano su queste tecnologie saranno in grado di lavorare più velocemente e con maggiore precisione, e di essere, quindi, un passo avanti rispetto ai concorrenti in questo intenso periodo di shoppping pre-natalizio.

    Internet of Things Zebra Technology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Liferay rafforza il programma di canale

    14/12/2017

    3,5 milioni di terminali radio TETRA venduti per Motorola Solutions

    06/11/2017

    ZTE presenta la soluzione Big Video 4k+

    08/11/2016

    Boom di nuove postazioni di smart working con VOIspeed

    08/05/2020

    NetApp primo al mondo

    07/01/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare