• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    • Come ridurre l’utilizzo della memoria su un Mac (aggiunte istruzioni M1 e M2)
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»CommVault: qualità e ruolo sempre più consulenziale per generare nuove opportunità
    Portale News

    CommVault: qualità e ruolo sempre più consulenziale per generare nuove opportunità

    Di Laura Del Rosario18/09/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma di canale del vendor si evolve. Tre i livelli: Platinum, Gold e Authorized. A breve in arrivo un terzo distributore

    CommVault_Ferrari_Frattini

    Un programma di canale più chiaro che rispecchi l’intento della società di non essere più riconosciuta solo per il suo backup ma come un vero e proprio consulente nell’ottica di sviluppare sempre più business e creare opportunità per se stessa e per i partner.

    A sei mesi dal suo ruolo come Channel Director South Europe di CommVault, Elena Ferrari, insieme al Channel Manager Italia Massimo Frattini tracciano un primo bilancio dell’attività svolta.

    “La ristrutturazione del canale italiano è avvenuta trascinata dall’evoluzione del canale prima a livello EMEA – spiega Ferrari -. Abbiamo costruito un programma che si basa sulle nostre peculiarità, anche perché il canale, per CommVault è assolutamente fondamentale visto che il nostro business è 100% canale”.
    “Abbiamo quindi sentito l’esigenza molto forte di un programma più incisivo e di una struttura di cui i partner hanno percepito il valore aggiunto – prosegue la Manager -. Ci siamo seduti ad un tavolo con i partner per capire come funzionava il loro business e quali erano i loro interessi per un processo di ristrutturazione”.

    L’obiettivo di CommVault è quello di puntare non sulla quantità ma sulla qualità: “meglio pochi ma buoni”, coi quali collaborare offrendo un pacchetto che comprende sì la tecnologia ma anche un servizio a valore aggiunto. “Ai nostri partner offriamo la massima flessibilità per creare piani ad hoc, assolutamente customizzati sulle singole esigenze, in modo tale che possano esprimere la loro vera natura e trasformare quella che è solo una potenzialità in un fatto reale”.

    I livelli di partnership sono attualmente tre: Authorized, Gold, Platinum. La classificazione ovviamente si base sulle revenue ma sono tenute in massimo conto le opportunità di crescita, così come è importante il commitment del partner. “Ci siamo messi ad incontrare tutti con l’obiettivo di effettuare una scrematura e il risultato è che ad oggi si contano un solo partner Platinum, 15 Gold e un centinaio di Authorized, anche se entro fine anno il numero di Partner Platinum dovrebbe crescere fino a tre”.

    D’altronde sono richiesti requisiti importanti per misurare l’attenzione dei partner sulla società, sia relativamente alla parte tecnica che al fatturato. I partner Gold devono avere un investimento tecnologico di almeno 150.000 euro e tre persone certificate, mentre i Platinum un fatturato di 300.000 euro e un investimento tecnico di cinque persone certificate.

    Il lavoro che si è svolto finora va nella direzione di uscire dalla logica di mero vendor per arrivare ad avere un approccio consulenziale e di agire coi partner uscendo insieme direttamente presso il cliente finale.

    Un altro aspetto che CommVault sta rivedendo è quello delle alliances, dove le ultime due partnership siglate sono quelle con Microsoft e Cisco, che seguono quelle con Hitachi, NetApp, Fujitsu, Huawei ed Hp. Questo fattore attira molto l’interesse dei partner che possono così poter offrire ai propri clienti un pacchetto unico e integrato.

    Sul fronte distributori, il numero attualmente si attesta a due (Icos e Arrow), anche se entro la fine dell’anno dovrebbe affiancarsi loro un terzo.

    Infine, una novità lato prodotto: è pronta la versione 11 di Simpana, che sarà molto rivoluzionaria e che sarà presto immessa sul mercato.

    canale CommVault Elena Ferrari Massimo Frattini programma di canale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia

    23/03/2023

    Kofax: Ricoh è “Partner dell’anno

    22/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Panda Security: attenzione puntata sulla formazione del canale

    19/12/2014

    Protezione antimicrobica Microban per i telefoni IP di Poly

    17/02/2021

    Xerox Genuine Rewards premia ora anche l’acquisto di materiali di consumo per stampanti non a marchio Xerox

    24/11/2015

    Design UltraFine Ergo 4K per il nuovo monitor LG

    10/09/2020

    Adobe MAX 2020: la Creatività è per tutti

    21/10/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare