• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Con la tecnologia inkjet RIPS di Epson costi contenuti e rispetto dell’ambiente
    Portale Bitmat

    Con la tecnologia inkjet RIPS di Epson costi contenuti e rispetto dell’ambiente

    Di Redazione Top Trade24/07/2015Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Punto 3, società che opera in campo ambientale, ha analizzato i benefici economici, gestionali e ambientali della tecnologia inkjet RIPS utilizzata in ufficio.

    Da una ricerca condotta da Punto 3, società di consulenza di Ferrara che realizza progetti per lo sviluppo, è emerso che per la Pubblica Amministrazione e per le aziende i costi di stampa sono punto dolente sul quale ci si focalizza per trovare soluzioni in grado di abbatterne i costi.

    Lo studio sperimentale, condotto per due mesi presso il Settore Polizia Municipale e Protezione Civile del Comune di Padova ha messo a confronto i multifunzione Epson Workforce Pro RIPS (Replaceable Ink Pack System) con le stampanti laser tradizionali presenti in loco, sulla base di un’analisi multi-parametro che ha evidenziato i benefici economici, gestionali e ambientali scaturiti dall’utilizzo della tecnologia in kjet RIPS, con un risparmio dell’89% dei costi di stampa in ufficio.

    “Il nostro impegno primario – afferma Flavio Attramini, Business Division Manager di Epson Italia – è proporre nuove modalità di lavoro e, in un certo senso, superare le stesse aspettative dei nostri clienti, fornendo  tecnologie e prodotti che garantiscano compattezza, riduzione dei costi e alta precisione. La ricerca conferma in modo inoppugnabile che i multifunzione Workforce Pro RIPS sono ideali per tutte le realtà pubbliche e private che vogliono aumentare l’efficienza di stampa con benefici tangibili economici e ambientali.”

    “Attraverso lo sviluppo di questo innovativo progetto – afferma Cesare Buffone di Punto 3 – è stato possibile dimostrare sul campo i benefici economico-ambientali derivanti dalle nuove tecnologie di stampa Epson. Uno studio che, in generale, evidenzia l’importanza e le economie generabili dall’applicazione delle politiche di Green Public Procurement.”

    Come si è visto, se il Comune di Padova adottasse solo stampanti Epson WorkForce Pro RIPS risparmierebbe 19.100 euro all’anno solo in costi gestionali. Ma se tutti i 34 Comuni Italiani di dimensioni analoghe alla città veneta passassero a questa tecnologia, si avrebbe addirittura un risparmio di quasi mezzo milione di euro (esattamente 451.635 euro), cifra che corrisponde alla retribuzione lorda annua di 21 dipendenti comunali. Anche dal punto di vista ambientale ogni anno si produrrebbero 40,7 tonnellate di rifiuti in meno e 123 tonnellate in meno di CO2equivalente.

    Il significativo risparmio economico nei costi di gestione, che include sia i costi dell’energia sia le attività di manutenzione ordinaria (sostituzione dei consumabili di stampa) va associato ad una ancora più straordinaria riduzione del 95% nelle emissioni di CO2 equivalente (0,24 tonnellate contro le 5,4 tonnellate generate dalle stampanti laser) e a un -84% nella produzione di rifiuti associati all’utilizzo dei consumabili (148 kg contro i 900 kg generati dalle laser).

    Un dato molto importante per le aziende è infine il controllo del consumo energetico che con l’utilizzo della tecnologia inkjet RIPS diminuisce notevolmente: la ricerca dimostra come questi dispositivi riducano il consumo energetico dell’80% nel formato A4 (da 470,4 kWh a 92,7 kWh) e del 95% nel formato A3 (da 1.601,9 kWh a 75,3 kWh).

    Le stampanti inkjet WorkForce Pro RIPS di Epson hanno un consumo energetico bassissimo perché, contrariamente alla tecnologia laser tradizionale, non hanno il fusore, ma adottano testine dotate dell’esclusiva tecnologiaPrecisionCore, un’evoluzione della tecnologia inkjet piezoelettrica creata dalla società giapponese, che impiega un impulso elettrico per l’emissione della goccia di inchiostro dalla testina di stampa. Questa testina coniuga le elevate competenze dell’azienda nella realizzazione di sistemi micro-elettromeccanici (MEMS) con i progressi nella scelta dei materiali per aumentare la precisione e l’efficienza del sistema di stampa ed è il frutto di uno dei più importanti investimenti in ricerca e sviluppo nella storia della multinazionale.

    Il sistema RIPS (Replaceable Ink Pack System, sistema di inchiostri sostituibile) garantisce una stampa ad altissima efficienza grazie alle sacche di inchiostro ad alta capacità che consentono di stampare fino a 75.000 pagine sia in bianco e nero che a colori senza sostituire i consumabili.

    Comune di Padova Epson Punto 3 stampanti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023

    02/02/2023

    Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson

    01/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Patrizia Fruzzetti è la nuova Vice President Sales & Sales Operations di NTT in Italia

    21/07/2021

    Easynet presenta la sua nuova piattaforma cloud

    18/07/2013

    Ricoh Document Manager NX migliora la gestione dei documenti

    29/05/2011

    La serie HP Officejet Pro X entra nel Guinness dei primati

    14/02/2013

    Trend Micro: anche Twitter nel mirino dei cybercriminali durante i Mondiali

    22/06/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare