• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Epson è sponsor del progetto Fur of Love
    Strategie

    Epson è sponsor del progetto Fur of Love

    Di Redazione Top Trade28/11/2022Updated:27/11/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Fur of Love le etichette raccontano una storia per dare valore all’abbigliamento pre-loved, nell’ottica della riduzione dei rifiuti

    In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Epson aderisce in qualità di sponsor tecnico al progetto Fur of Love di economia circolare firmato GreenPlanner per il recupero di capi in pelliccia vintage

    Fur of Love è, infatti, insieme una label e una campagna per salvare i capi pre-loved da discariche e inceneritori. Partner tecnologico dell’iniziativa, Epson attesta l’essenza vintage della pelliccia sulla base di un’autocertificazione del proprietario, sottolineando come ri-usare un prodotto del secolo scorso non sia un atto di poca attenzione verso l’ambiente ma al contrario un segno di profondo rispetto per il pianeta e gli animali che lo abitano in un’ottica di riutilizzo e, quindi, di rinnovato valore.

    Un’etichetta per dare valore al pre-loved

    “Questa è una vecchia pelliccia: indossarla è un gesto d’amore e di rispetto per l’ambiente e per gli animali di questo secolo”. Questo è il messaggio stampato con le soluzioni della gamma ColorWorks di Epson sulle etichette che, una volta applicate ai vecchi capi in pelliccia, conferiranno loro un nuovo significato, certificandone la provenienza. Chiunque aderisca alla campagna può ordinare l’etichetta e riceverla a casa per poi cucirla sul proprio capo in pelliccia, che da quel momento sarà certificato Fur of Love.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Camillo Radaelli, Head of Sales Business Systems di Epson Italia: «Le etichette sono sempre più necessarie per fornire informazioni complete al consumatore. Si arricchiscono di testo, icone colorate e Qrcode per offrire una crescente consapevolezza a chi acquista un prodotto. Con il progetto Fur of Love raccontano una storia per dare valore all’abbigliamento pre-loved, nell’ottica della riduzione dei rifiuti».

    Come aggiunto da Luca Cassani, corporate sustainability manager di Epson Italia: «Promuovendo questo progetto, Epson vuole ribadire quanto comunicare nel modo giusto sia fondamentale per rendere consapevoli e responsabili. In questo l’etichetta ha un ruolo molto importante. Arricchiamola di informazioni e stampiamone il giusto quantitativo. La qualità e la lotta allo spreco passa anche dalle etichette on demand».

    Non a caso, è in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr) patrocinata dal Parlamento Europeo in corso in questi giorni, che Epson sottolinea il proprio impegno continuo nel favorire lo sviluppo di un’industria consapevole, circolare e inclusiva profondamente rispettosa di persone, ambiente e animali. E lo fa puntando ancora una volta sul recupero dei vecchi capi di abbigliamento, ormai un simbolo della battaglia di Epson in nome della sostenibilità.

    La tecnologia Epson che certifica le pellicce vintage e fa bene all’ambiente

    Epson ha messo al servizio di questo progetto la propria tecnologia per la realizzazione di 1000 etichette stampate con le soluzioni della gamma ColorWorks. Punto di forza di queste stampanti è la grande flessibilità di stampa di etichette on demand, che possono essere realizzate nella quantità necessaria ed esattamente nel momento in cui servono, riducendo gli sprechi. Il tutto accompagnato dall’estrema semplicità d’uso, dall’affidabilità e dall’elevata qualità che da sempre contraddistinguono le soluzioni Epson.

    Come dimostrato da una recente ricerca europea condotta dalla società di consulenza indipendente Smithers, la tecnologia inkjet per l’etichettatura on demand – che è la stessa utilizzata dalle stampanti ColorWorks – consente, infatti, alle aziende di risparmiare energia in modo significativo, ridurre gli enormi sprechi di materiali e inchiostro e rendere le operazioni di etichettatura molto più efficienti e sostenibili. Secondo questo studio, l’utilizzo della tecnologia inkjet per stampare internamente le etichette potrebbe avere non solo importanti vantaggi commerciali e operativi, ma anche benefici ambientali reali e misurabili, tra cui riduzioni significative dell’uso di energia, di produzione di rifiuti e materiali di consumo, arrivando a una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 6,7 milioni di tonnellate l’anno.

     

     

     

     

     

     

    Epson Fur of Love GreenPlanner pre-loved riduzione dei rifiuti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Privacy e Nuovo Regolamento Europeo: la tua azienda è in regola?

    21/02/2017

    Barracuda annuncia Email Threat Scan per Office 365

    06/10/2016

    Nuovi multifunzione monocromatici A3 della famiglia TASKalfa per KYOCERA

    15/11/2013

    Riconoscimento facciale: IBM lancia Diversity in Faces

    30/01/2019

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare