• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il futuro della wearable technology? E’ nelle applicazioni
    Portale News

    Il futuro della wearable technology? E’ nelle applicazioni

    Di Redazione Top Trade13/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Jabra offre una riflessione sulle cuffie del futuro, non più meri strumenti per rispondere alle chiamate, ma dispositivi capaci di centralizzare le interazioni vocali di diversi dispositivi in comunicazione e di fornire informazioni contestuali sull’utente e sull’ambiente

    jabra

    “Prossimamente le cuffie serviranno a fare molto di più che gestire le chiamate telefoniche – esordisce Jesper Glad, direttore innovazione e R&S tecnologico di Jabra -. Permetteranno di centralizzare le interazioni vocali di vari apparati di comunicazione, ma anche di fornire informazioni contestuali sull’utente e il suo ambiente. Questi dispositivi audio saranno completamente portatili, discreti e miniaturizzati e offriranno tutto il comfort indispensabile sia per un utilizzo professionale che privato”.

    Dire che le cuffie non servono solo a prendere le chiamate è quindi un eufemismo. Le cuffie possono già “leggere” l’ambiente, e alcuni dispositivi come l’auricolare Jabra Motion Office UC, integrano dei sensori di movimento utilizzati per interpretare i movimenti e rispondere alle chiamate in maniera ottimizzata. Ma se l’integrazione di software in dispositivi non è un fenomeno nuovo in sé, ciò che è veramente innovativo invece è il fatto di includere delle applicazioni nei dispositivi audio: “Le applicazioni stanno trasformando gli apparecchi standard in dispositivi intelligenti” spiega Peter Mossner, CEO di GN Store Nord, società madre di Jabra, che ha incorporato il GPS così come sensori di prossimità nelle sue cuffie per fornire informazioni sulla posizione e l’ambiente. L’integrazione di tali applicazioni in questi dispositivi apre un vasto campo di possibilità per l’utente, ma anche per gli sviluppatori, che potranno creare infinite nuove esperienze audio. Per esempio, le applicazioni audio 3D e le applicazioni GPS si stanno rivelando molto utili in termini di aiuto contestuale e di realtà aumentata dal momento che consentono alle persone ipovedenti di muoversi più facilmente in luoghi che non conoscono.
    Le app del futuro però si preannunciano essere ancora più innovative ed immersive.
    Tra quelle di prossimo lancio troviamo ad esempio Musée, che serve per disegnare una mappa delle guerre nel mondo. Sviluppata in collaborazione con un giornalista americano che ha percorso molte zone in guerra, l’applicazione presenta in modo dettagliato e imparziale tutti gli aspetti dei conflitti attuali.
    “Le applicazioni trasformano un dispositivo standard in un dispositivo intelligente – commenta Mossner -. L’esperienza audio infonde impegno. L’utente ha l’impressione di trovarsi di fronte ad una situazione reale e questa “tecnologia del reale” può avere un’influenza positiva per rafforzare la nostra coscienza sociale”.

    L’aumento della domanda di comunicazioni video porta anche allo sviluppo di applicazioni di teleconferenza 3D. “Con questo tipo di applicazioni, i partecipanti potranno beneficiare di un audio Surround a 360 gradi. È come se organizzassero riunioni… senza dover spostarsi! – spiega Claus Holmbeck-Madsen, responsabile prodotti di Jabra -. Ora più che mai, le aziende cercano di ridurre i costi operativi, contribuendo nel contempo alla salvaguardia dell’ambiente. Di conseguenza, si rivolgono sempre più verso soluzioni di videocomunicazione, e noi faremo in modo di offrire loro dispositivi per soddisfare tali requisiti”.

    applicazioni Applicazioni audio 3D Applicazioni di teleconferenza 3D Applicazioni GPS Cuffie Jabra Jabra Motion Office UC Wearable Technology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Bata Calzature sceglie Oracle Retail

    09/01/2019

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    VEM sistemi Partner dell’Anno di Cisco

    11/01/2019

    Efficienza operativa: Deutsche Post sceglie Honeywell

    11/12/2013

    Exclusive Networks espande l’azione di Ignition in tutta EMEA

    14/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare