• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    • Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium
    • Simon Pryce chiamato alla guida di RS Group
    • Con Capstone Project Canon indaga il futuro della stampa
    • Storage e data management: crescita record per Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Internet of Things, l’eterno interrogativo sulla sicurezza
    Portale News

    Internet of Things, l’eterno interrogativo sulla sicurezza

    Di Redazione Top Trade04/09/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’Internet of Things la vita sarà più semplice, ma anche più esposta al rischio di attacchi informatici. Servono migliori sistemi di sicurezza

    Nuova partnership italiana per MOBOTIX e Milestone Systems

    Nei prossimi anni assisteremo ad un vero e proprio boom dell’Internet of Things. La maggior parte degli oggetti quotidiani sarà infatti in grado di comunicare autonomamente tra loro e con noi. Lo stesso Eric Schmidt, presidente esecutivo di Google, con l’affermazione provocatoria “Internet scomparirà” intendeva dire che il web si evolverà sempre più in ottica IoT. In futuro, quasi non avvertiremo più il bisogno di connetterci alla rete, poiché saremo già dentro alla rete, perennemente interconnessi con tutto ciò che ci circonda.

    Internet of Things, l’origine del fenomeno

    Il termine Internet of Things è stato usato per la prima volta da Kevin Ashton al MIT in riferimento al fenomeno in base al quale Internet entra nel mondo, negli oggetti che usiamo e nei luoghi che frequentiamo. Re dell’IoT è senza alcun dubbio lo smartphone: oltre ad essere uno dei primi device di piccole dimensioni a connettersi ad Internet, rappresenta oggi il mezzo principale con cui gli apparecchi intelligenti possono comunicare con noi tramite le varie applicazioni IoT.

    IoT: entro il 2022 un business da 14.400 mld di dollari

    Secondo una ricerca elaborata da Cisco, entro il 2022 l’Internet of Things darà vita ad un business da 14.400 miliardi di dollari per il settore privato.  General Electric, inoltre, prevede un diffuso aumento della produttività proprio indotto dall’IoT, con un possibile incremento del Pil europeo di circa 2,2 migliaia di miliardi di euro per il 2030.

    Ma…l’Internet of Things è sicuro?

    Ad oggi il termine Internet of Things si accompagna quasi sempre  quello di Internet Security. Negli ultimi anni il numero degli attacchi informatici è drasticamente aumentato. Se poi si pensa che entro il 2025 il numero di device connessi alla rete sfiorerà i 50 miliardi, bè, è normale che ci sia un po’ di preoccupazione.

    Ogni dispositivo connesso ad Internet è potenzialmente un bersaglio per attacchi hacker. Non solo pc e smartphone, quindi, ma anche i frigoriferi intelligenti. È proprio quello che è successo ad uno degli ultimi hackathon di DEFCON ai frigoriferi intelligenti di Samsung: una volta attaccato l’elettrodomestico, un hacker è riuscito a penetrare nell’account gmail del proprietario, il quale lo aveva sincronizzato all’apperecchio per poter vedere il proprio calendar anche sullo schermo del frigorifero.

    Ma il bersaglio che spaventa di più in termini di security dell’Internet of Things è il segmento delle driverless cars. Se davvero nei prossimi anni faranno la loro comparsa sul mercato le prime automobili che si guidano senza bisogno de conducente, immaginate il rischio che si correrebbe se queste venissero attaccate e pilotate da un hacker.

    Per non parlare di treni, aerei e via dicendo: se da un lato le tecnologie IoT guardano al futuro e si moltiplicano, dall’altro occorre che l’evoluzione dei sistemi di sicurezza sia all’altezza della nuova portata del fenomeno.

    Internet of Things IoT sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto

    17/03/2023

    Simon Pryce chiamato alla guida di RS Group

    17/03/2023

    Con Capstone Project Canon indaga il futuro della stampa

    17/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Canon propone un viaggio multisensoriale nella vita di Amedeo Modigliani

    29/05/2018

    NetApp, nuovo storage array flash per le applicazioni SAN

    03/02/2015

    Axis Communications presenta AXIS D2110-VE Security Radar

    06/08/2020

    Lift, mouse ergonomico per chi ha mani piccole

    20/04/2022

    BTicino lancia la serie civile Living NOW, la prima nativamente connessa

    12/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023

    Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione

    17/03/2023

    OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare