• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Microsoft a passi spediti verso lo Smart Working
    Portale News

    Microsoft a passi spediti verso lo Smart Working

    Di Laura Del Rosario24/06/2014Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’iniziativa “L’ufficio a cielo aperto” la filiale nostrana del colosso statunitense ha portato nelle piazze italiane l’ufficio di lavoro. A dimostrazione che con le giuste soluzioni, come Office 365, i benefici per il benessere delle persone si riflettono sul benessere del business

    L'ufficio a cielo aperto - Sondrio_Microsoft e Creval

    Un’idea forte e d’impatto per mostrare la nuova realtà: non più postazioni fisse in ufficio con orari e location prestabilite e definite, ma la massima flessibilità sia nella possibilità di lavorare in qualsiasi ora del giorno, e perchè no, anche della notte, sia di poter accedere ai contenuti d’interesse da qualsiasi luogo. Ci ha pensato Microsoft, con Office 365, una piattaforma basata sul Cloud che offre una pluralità di servizi, usufruibili in toto o solo in parte, che rendono realtà questa visione. Ma fin qui niente di straordinariamente nuovo. La soluzione è già sul mercato da tre anni. La novità sta invece in una iniziativa che ha preso il via qualche mese fa con lo scopo di mostrare a tutti come la tecnologia può cambiare il modo di lavorare in azienda. L’ Ufficio a cielo aperto, così si chiama, ha portato in piazza tre grandi società italiane proprio con lo scopo di promuovere modalità lavorative più flessibili e moderne, più smart, per trarre benifici a livello del singolo e a livello aziendale.

    D’altro canto i dati parlano chiaro: l’ultima survey Microsoft – Harris Interactive conferma che oltre la metà di coloro che lavora in ufficio L'ufficio a cielo aperto - Bolzano_Microsoft e Leitner(57%) si aspetta di essere in grado di lavorare anche da casa, mentre il 67% degli intervistati chiede di poter lavorare in mobilità, da posti come aeroporti, treni, bar o parchi.
    La necessità più importante è quindi quella di essere in grado di accedere ai propri documenti ovunque (59%), essere certi che i documenti siano sicuri e privati (47%), poter riprendere il lavoro dal punto in cui è stato lasciato (44%) e poter lavorare e accedere alle informazioni utili da molteplici dispositivi (42%).

    Per dare un segno chiaro e per indicare dove va il mercato Microsoft con questa inziativa e in collaborazione con tre grandi realtà aziendali italiane (Gruppo Credito Valtellinese, Alpitour World e Leitner) è scesa in piazza per raccontare i vantaggi di questo nuovo modo di lavorare. Durante le tre diverse giornate dedicate allo smart working, che si sono svolte a Sondrio, Torino e Vipiteno (BZ), quartieri generali dove le tre aziende clienti Microsoft hanno sede, è stata data testimonianza della flessibilità abilitata dalle nuove tecnologie grazie a cui è possibile lavorare da ogni dove, gestendo al meglio il proprio work-life balance.

    L'ufficio a cielo aperto - Torino_Microsoft e AlpitourL’esperienza di Gruppo Credito Valtellinese è particolarmente significativa perchè nel settore bancario la relazione col cliente è strategica e può generare un vantaggio competitivo reale.
    “Abbiamo deciso di adottare la nuova piattaforma Microsoft Office 365 con il duplice intento di soddisfare i bisogni della clientela e, al contempo, rendere più efficiente e proficuo il lavoro dei nostri dipendenti anche a distanza dalla sede di lavoro – afferma Umberto Colli, vice direttore generale Credito Valtellinese e amministratore delegato di Bankadati -. Siamo convinti che la gestione dell’innovazione sia uno dei fattori strategici di successo per la Banca”.

    “Con la nostra piattaforma di produttività cloud Office 365 intendiamo abilitare lo Smart Working, offrendo una risposta alle esigenze sia delle aziende, sia dei dipendenti, in linea con gli attuali trend che stanno rivoluzionando il mondo del lavoro – afferma Vieri Chiti, direttore della divisione Office di Microsoft Italia -. Le esperienze di Creval, Alpitour e Leitner sono significative, in quanto i dipendenti possono accedere agli applicativi e al patrimonio informativo aziendale su molteplici dispositivi e beneficiare di una user experience evoluta, garantendo la massima collaborazione in qualunque momento e ottimizzando così il servizio al cliente. Oltre a essere dipendenti più motivati perché in grado di gestire meglio il work-life balance, sono anche dipendenti più produttivi che consentono alle tre aziende italiane di ottenere un importante vantaggio competitivo. La ricerca del resto rivela che, tra gli italiani, chi fa uso di tecnologia che consente di lavorare fuori dal tradizionale contesto lavorativo si considera più produttivo (92%), ma anche più collaborativo (85%)”.

    La strada quindi è segnata. Tocca solo alle aziende ora rendersi conto dei benefici che i nuovi metodi di lavorare possono loro apportare e dotarsi degli strumenti che porteranno a benefici tangibili sia per le persone che per il business.

    Alpitour World Gruppo Credito Valtellinese Harris Interactive Leitner Microsoft Office 365 smart working survey Ufficio a cielo aperto
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022

    Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità

    24/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Motorola compie 90 anni

    27/09/2018

    Ricoh e Durst: intesa da 50 milioni di euro

    09/03/2022

    La stampa 3D di Mimaki al Formnext 2019

    28/10/2019

    Praim e Citrix: squadra che vince non si cambia

    13/10/2020

    Sophos, tutte le novità per la Complete Security

    18/10/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare