• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»N-able nomina Mike Cullen GM dell’area RMM

    N-able nomina Mike Cullen GM dell’area RMM

    Di Redazione Top Trade03/11/2022Updated:02/11/2022Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nomina di Mike Cullen in qualità di general manager dell’area RMM, N-able accelera l’innovazione incentrata sulle esigenze dei partner

    N-able, azienda software globale che consente ai provider di servizi IT di mettere a disposizione dei clienti monitoraggio e gestione da remoto, protezione dei dati come servizio e soluzioni di sicurezza, ha annunciato la nomina di uno dei dirigenti fondatori del settore degli MSP, Mike Cullen (in foto) in qualità di general manager dell’area RMM.

    Nel nuovo ruolo, Cullen estende la sua affermata leadership all’intera organizzazione, prendendo decisioni strategiche per quanto riguarda le premiate piattaforme di monitoraggio e gestione da remoto e il portfolio aggiuntivo, collaborando fianco a fianco con il team di Head Nerd, di sviluppo del mercato e quello per il successo dei clienti di N-able. Con oltre trent’anni di esperienza nel canale, Cullen è universalmente riconosciuto per la sua visione, le sue competenze di business e la sua naturale abilità di supportare gli altri e di favorire la creazione di fattori di differenziazione chiave, come le strategie di go-to-market, i modelli di crescita, il coinvolgimento dei partner, il successo dei clienti e la vendita all’ecosistema.

    Il CEO di N-able, John Pagliuca, ha raccontato la sua opinione sulla strategia “Blue Ocean” a N-able e ai partner: «Oggi l’approccio non è più quello di creare una soluzione e proporla ai clienti. Il settore in cui operiamo e la nostra attività si basano sulla fiducia, su partnership proficue e su una collaborazione continua. Mike frequenta questo ambiente da molti anni e spesso i nostri partner lo considerano il capostipite del settore degli MSP. Formalizzando il ruolo di Mike e grazie alla sua grande esperienza, stiamo dimostrando il nostro impegno nell’ascoltare di più e nel fare di più per fidelizzare MSP e MVP dei mercati serviti ora e in futuro. L’influenza del canale ha troppo valore e la necessità di gestire ogni aspetto come servizio è molto sentita per non capitalizzarla e procedere insieme».

    In base al programma concepito per il successo dei partner, Cullen tenterà di calibrare il “circle of influence” della roadmap di innovazione di N-able, introducendo cicli di feedback forniti dai partner direttamente nei team di ricerca e sviluppo, vendite e marketing.

    Come dichiarato da Jimmy Puckett di SPINEN, membro della comunità Super Elite di N-able: «Negli oltre dieci anni in cui ho avuto il privilegio di lavorare con Mike Cullen in N-able, ha sempre trasmesso fiducia con il suo impegno nel comprendere le nostre esigenze. Cullen ha un’incredibile capacità di vedere le sfide e le opportunità dal punto di vista dei partner. Grazie alla sua profonda conoscenza dei nostri desideri e delle nostre priorità, Cullen sa dove e come N-able può sostenere la nostra attività. Sono certo che la nostra partnership con N-able si rafforzerà ulteriormente con il nuovo ruolo di Cullen, che è un uomo di parola».

    Una delle principali priorità di Cullen è allineare il portfolio N-able in modo più chiaro ed efficace alle esigenze dei nuovi MSP che potrebbero gestire soluzioni single point, oltre che alle necessità degli MSP a rapida crescita e consolidati che intendono fornire e gestire ogni aspetto come servizio. Pertanto, la nomina è in linea con l’impegno di N-able di continuare a investire nelle pluripremiate piattaforme di monitoraggio e gestione da remoto. Lanciato di recente, N-able N-sight RMM combina monitoraggio e gestione da remoto, Take Control e MSP Manager per fornire una soluzione completa che aiuti gli MSP a iniziare e ad ampliarsi rapidamente. N-central è stato concepito per gli MSP di maggiori dimensioni che vogliano crescere rapidamente, consentendo la standardizzazione e la gestione su ampia scala che offra personalizzazione, automazione, monitoraggio completo, applicazione intelligente di patch e integrazioni per consentire ai reparti IT di gestire e mettere in sicurezza l’attività.

    Come dichiarato da Kathleen Pai, Chief People Officer, N-able: «È il ruolo perfetto per Cullen e un’opportunità straordinaria per tutto il nostro team di coordinare tramite sinergie la strategia di crescita e permettere a tutti i dipendenti di N-able di condividere la stessa visione del successo: godersi l’esperienza mentre trasformiamo i nostri partner negli MSP con maggiore successo dell’intero pianeta».

    Come raccontato da Cullen stesso: «Per quasi vent’anni, le risorse di business e tecnologiche di N-able hanno perseguito l’obiettivo di aiutare gli MSP a stabilire, crescere e ampliare l’attività dalla gestione delle soluzioni puntuali a ogni altro aspetto come servizio, per account di qualsiasi dimensione. Vogliamo dimostrare al settore che le persone, i processi e le tecnologie N-able rappresentano la scelta giusta per qualsiasi MSP, in qualsiasi momento della loro carriera. Il nostro settore è pronto ad affrontare il futuro come mai prima ed è giunto il momento per N-able e i relativi MSP di scalare le operazioni, espandendo il nostro attuale portafoglio di attività e contemporaneamente ampliare il giro d’affari insieme».

    Come concluso da Mario Menichetti, CEO di Cips Informatica: «Mike è la persona giusta al momento giusto. In questa fase di grande evoluzione del settore rappresenta e rafforza la cifra di tutta la squadra N-Able apportando con la sua esperienza, le sue idee e la sua disponibilità, una spinta fondamentale per il rafforzamento del concetto di MSP/MSSP di cui l’ecosistema N-Able è la punta di diamante a livello mondiale. Buon lavoro Mike!».

    area RMM Mike Cullen MSP N-able
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Compatibilità Intel Purley per le memorie Kingston

    03/04/2019

    A Frascati una giornata dedicata a Signage e Hospitality

    24/09/2018

    Logitech Swytch fa di ogni luogo di lavoro una sala riunioni

    28/09/2020

    Avaya presenta Avaya IX Subscription: un trampolino di lancio verso il cloud

    09/12/2019

    L’Università Vita-Salute San Raffaele sceglie le soluzioni AV Sony

    21/02/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare