• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»NAS ASUSTOR: il valore aggiunto della collaborazione con Adobe Creative Cloud
    Strategie

    NAS ASUSTOR: il valore aggiunto della collaborazione con Adobe Creative Cloud

    Di Redazione Top Trade13/12/2022Updated:12/12/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla possibilità di mantenere sincronizzati i file delle applicazioni Adobe Creative Cloud e di creare fino a 256 snapshot, i NAS ASUSTOR permettono di effettuare rapidamente il ripristino di file involontariamente modificati, di recuperare quelli eliminati per errore o danneggiati, compresi i documenti compromessi dagli attacchi tramite ransoware, e stanno per questo conquistando la fiducia di un numero sempre crescente di content creator

    NAS ASUSTOR and Adobe Creative Cloud II
    ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computerc., sta riscuotendo consensi sempre più ampi tra chi si occupa della creazione di contenuti.
    La necessità di poter disporre di una soluzione affidabile e performante su cui poter contare per effettuare in modo semplice e immediato il backup e il ripristino dei file delle applicazioni di Adobe Creative Cloud è diventata, infatti, imprescindibile per la stragrande maggioranza dei content creator che, grazie ad ASUSTOR EZ Sync e DataSync Center, possono oggi mantenere sincronizzati in tempo reale i file di lavoro sia con il NAS, sia con il Cloud.
    NAS ASUSTOR and Adobe Creative Cloud II
    Grazie al supporto degli snapshot, inoltre, è sempre possibile effettuare il ripristino dei propri lavori e recuperare file sui quali sono state erroneamente effettuate modifiche, recuperare asset eliminati accidentalmente, file corrotti o danneggiati, compresi quelli compromessi a causa di attacchi tramite ramsonware.
    Particolarmente apprezzate sono poi le diverse funzionalità di backup e di file sharing messe a disposizione dal sistema operativo ADM, che consentono il trasferimento, salvataggio e la condivisione di file e risorse tra colleghi ovunque essi siano, consentendo di portare la collaboration a nuovi livelli e aumentando la produttività generale dei team di lavoro.
    Adobe creative cloud Asustor NAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Netgear: nuovi switch a 5 velocità con tecnologia Multi-Gigabit

    11/10/2017

    Intel punta sul tracciamento “inside-out”

    29/01/2019

    Zebra per un modello di business più sostenibile

    23/07/2020

    Sidin, un piccolo aiuto per Finale Emilia

    23/07/2012

    Gli scienziati IBM a un punto di svolta nello sviluppo delle memorie

    24/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare