• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»NEC: l’era dell’immagine è alle porte
    Portale News

    NEC: l’era dell’immagine è alle porte

    Di Laura Del Rosario07/11/2014Updated:06/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Allo Showcase 2014 Antonio Zulianello traccia il quadro di un mondo dove la forza dell’immagine prevale su tutte le altre forme di comunicazione, portando cambiamenti e mutamenti profondi in tutti gli ambiti della nostra vita. Una rivoluzione che NEC accompagnerà con la sua tecnologia

    NEC-showcase 2014-4_small

    Antonio Zulianello, General Manager di NEC Display Solutions Italia traccia il quadro di un mercato italiano che contrariamente alle previsioni cresce, con un passaggio dalle 15.000 unità vendute nel 2010 alle 54.000 previste per il 2016. Ma il manager lancia anche il messaggio della necessità di non adagiarsi sugli allori e di dare il via alla rivoluzione che ci attende. La strada ormai è segnata, sono in atto trend e tendenze che spingono sempre di più verso la cultura dell’immagine, ed altre sono pronte dietro l’angolo, decise a tavolino, per modificare i nostri comportamenti, le nostre NEC-showcase 2014-35_smallabitudini, le nostre modalità di relazionarci tra di noi, col mondo, nel nostro tempo libero e sul lavoro. Una rivoluzione che trova NEC pronta con la sua gamma di prodotti, dagli schermi 4K ai proiettori laser.
    E’ questo quanto emerge a grandi linee da Showcase 2014, l’annuale appuntamento di NEC, giunto quest’anno alla sua decima edizione, che ha visto la partecipazione di circa 350 visitatori nella suggestiva cornice dello Spazio Antologico, negli East End Studios di via Mecenate a Milano.
    “Lo Showcase di quest’anno – spiega Zulianello – è completamente nuovo e rinnovato. Abbiamo infatti chiesto l’aiuto a dieci partner perchè il nostro intento era quello di cambiare il concetto guida, che è quello di avere a disposizione e mostrare delle soluzioni reali, concrete, pratiche. Quello che abbiamo fatto è stato creare degli scenari differenti, che abbracciano un po’ tutte le nostre aree di business: dalla control room, all’education, alla videoconferenza, all’ambito museale ed oltre… proprio per consentire ai visitatori di toccare con mano quelle che sono le soluzioni e le risoluzioni che noi proponiamo alle loro esigenze”.

    Leitmotiv della manifestazione è stata la parola “cambiamento”: tutto intorno a noi si sta modificando, siamo ormai nell’era dell’immagine, dove uno scatto o un filmato parlano più di mille parole, e lo saremo sempre di più. A deciderlo siamo noi, anche in maniera inconsapevole, ma anche organismi ed enti internazionali, come l’EBU – European Broadcasting Union -, un’alleanza tra 73 Media Company che lavora per definire quali saranno gli standard futuri.
    NEC-showcase 2014-30_small - CopiaCambiano i trend ma cambiano anche le abitudini delle nuove generazioni, la così detta Gen Y, che si trova sempre di più a fare i conti con la sua necessità di flessibilità, collaborazione e interattività. Tutti bisogni che impongono l’adozione di nuove modalità che permettano di stare al loro passo, portando alla creazione, ad esempio, di luoghi di lavoro o apprendimento attrezzati per supportare queste istanze.

    “In occasione di questo evento – prosegue Zulianello – abbiamo avuto modo di parlare anche della visione del mercato, perchè molte volte sentiamo parlare e parliamo di novità come il 4K, l’8K addirittura, o i proiettori laser senza capire che tutto questo è un po’ un disegno predefinito a tavolino che noi siamo obbligati a seguire. La curiosità sta proprio nel vedere come questo mondo delle immagini sta cambiando le nostre abitudini, il nostro modo di fare, di pensare e di comportarci“.

    “Oggi – conclude Zulianello – abbiamo dato una visione del futuro, di quello che sarà, di quello che già da adesso stiamo vivendo in maniera inconsapevole e involontaria. Una grande rivoluzione, che NEC saprà accompagnare grazie alla tecnologia che offre“.
    Il compito di NEC, quindi, è quello di non farsi trovare impreparata, ma anzi di traghettare ed accogliere il cambiamento, grazie anche alla collaborazione dei suoi partner, coi quali lavorare insieme per creare soluzioni sempre più innovative e verticali, come ad esempio RGB, società che da anni sviluppa soluzioni hardware e software nell’ambito medicale.

    4K Antonio Zulianello NEC Display Solutions NEC Showcase 2014 Proiettori laser Visual Experience
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Exclusive Networks Group marcia spedita verso il successo

    13/03/2014

    WatchGuard promuove la cultura della sicurezza

    22/02/2016

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    La Mini Keyboard di Rim

    15/03/2012

    Aziende europee sempre più attente alla sostenibilità

    03/07/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare