• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Nutanix University per le competenze nel cloud ibrido
    Strategie

    Nutanix University per le competenze nel cloud ibrido

    Di Redazione Top Trade26/10/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nutanix University annuncia il lancio di una nuova generazione di certificazioni per lo sviluppo di competenze al servizio del cloud ibrido

    Nutanix University ha annunciato il Nutanix Certification Program, un programma a più livelli progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per implementare, gestire, ottimizzare e scalare con successo le soluzioni software Nutanix. Il nuovo programma, in particolare, fornisce certificazioni su quattro livelli di competenze e sei nuovi percorsi tecnologici per soddisfare al meglio gli attuali e futuri obiettivi di carriera dei partecipanti.

    Oltre agli attuali tre livelli di competenza delle certificazioni di Nutanix – Professional (NCP), Master (NCM) ed Expert (NPX) – l’offerta ora include anche la certificazione “Associate” (NCA), un programma fondamentale per sviluppare il proprio percorso professionale nell’ambito della tecnologia multicloud. Inoltre, Nutanix sta rilasciando un nuovo corso di formazione per supportare i partecipanti nella preparazione all’esame di certificazione NCA. Il corso, intitolato Nutanix Hybrid Cloud Fundamentals, tratterà temi relativi ai prodotti, alle competenze e alle tecnologie che costituiscono la base della soluzione Hybrid Cloud di Nutanix.

    Nutanix University: focus su 4 aree chiave

    I nuovi percorsi di formazione e certificazione di Nutanix non saranno dedicati solo al software Nutanix Acropolis (AOS) e all’infrastruttura iperconvergente ma copriranno una vasta gamma di nuove competenze. In linea con la direzione generale di Nutanix in termini di prodotto, il nuovo programma di formazione e certificazione si concentra su quattro aree chiave:

    Servizi HCI digitale (Infrastruttura multicloud)

    Servizi per il Data Center (Servizi di archiviazione dei dati, sicurezza & governance, business continuity)

    Servizi DevOps (Multicloud Automation, Database Automation)

    Servizi Desktop (End User Computing)

    Questi percorsi, in particolare, saranno implementati nei prossimi mesi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Inder Sidhu, Executive Vice President of Global Customer Success di Nutanix: «Grazie alla nuova offerta di Nutanix University, i partecipanti avranno accesso a una più ampia raccolta di certificazioni tecniche per prepararsi a affrontare il futuro. Il nostro programma, accuratamente ampliato, vanta nuove opzioni di personalizzazione, affinché clienti e partner possano costruire un piano di sviluppo delle competenze che si adatti al meglio al loro percorso professionale. Siamo entusiasti di offrire queste certificazioni e un’offerta formativa progettata, fin dalle sue fondamenta, per recepire le competenze del mondo reale necessarie all’IT per gestire gli ambienti ibridi e multicloud».

    A ciascuno il proprio ritmo di studio

    I piani di apprendimento di Nutanix University sono progettati per garantire flessibilità e libertà nella consultazione. Con sessioni online di breve durata, infatti, i partecipanti possono completare i corsi di formazione e certificazione secondo il proprio ritmo di studio, oppure possono optare per il coinvolgimento e l’interazione offerti da lezioni gestite da un docente. Il materiale è suddiviso in moduli distinti che permettono ai partecipanti di approfondire contenuti specifici o di evitare ciò che già conoscono.

    Inoltre, Nutanix offre Exam Blueprint Guides and Practice Exams per offrire un pacchetto di apprendimento misto di formazione con insegnante, formazione digitale, materiali in PDF e video. Ad oggi, sono migliaia le persone della community – tra cui clienti Nutanix, partner, dipendenti, potenziali clienti e altri ancora – ad aver completato con successo i programmi di certificazione Nutanix.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Certificazioni cloud ibrido Nutanix Nutanix Certification Program Nutanix University
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Nuovo seminario CEI: appuntamento il 22 marzo

    22/02/2017

    Gigaset per celebrare i papà italiani

    09/03/2021

    La connettività di Panduit per un network industriale più flessibile

    13/03/2020

    TTG 1 FEBBRAIO: 105 buone pratiche di efficienza energetica Made in Italy

    01/02/2017

    Scuola sempre più digitale grazie a PFU e Axios Italia Service

    25/02/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare