• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Panasonic e Yotta insieme per la gestione connessa delle risorse
    Strategie

    Panasonic e Yotta insieme per la gestione connessa delle risorse

    Di Redazione Top Trade13/11/2020Updated:16/11/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic TOUGHBOOK e YOTTA offrono una soluzione end-to-end per la gestione connessa delle risorse nella moderna smart community

    Panasonic annuncia la propria partnership con YOTTA, fornitore di servizi e software per la gestione connessa delle risorse.
    L’obiettivo è offrire una nuova e rivoluzionaria soluzione end-to-end pensata per gestire l’infrastruttura delle organizzazioni di servizi ambientali.

    L’applicazione Alloy di YOTTA e i dispositivi rugged Panasonic TOUGHBOOK con sistema operativo Android sono ideali per aiutare le organizzazioni a utilizzare i dati e le più recenti tecnologie di sensori e controllo IoT (Internet of Things) per cambiare il modo in cui forniscono i propri servizi. Questi servizi possono includere gestione di rifiuti e riciclo, manutenzione degli spazi verdi, pulizia delle strade, autostrade, gestione della flotta e delle proprietà, oltre a licenze per la salute ambientale e ispezioni.

    Yotta e Panasonic, un’intesa che calza a pennello

    La piattaforma YOTTA Alloy integra i processi perfettamente, collegando qualsiasi risorsa (dai lampioni ai bidoni della spazzatura, passando per singoli impianti o alberi in un parco) a sistemi e persone per ottimizzare le prestazioni operative e migliorarne l’efficienza. Ad esempio, Alloy può ricevere richieste di assistenza, attivare automaticamente processi di approvazione e revisione, e ottimizzare la generazione degli ordini di lavoro in base alla disponibilità di attrezzature, veicoli e persone e al luogo in cui il lavoro deve essere svolto.

    I lavoratori sul campo, equipaggiati con tablet o dispositivi handheld rugged Panasonic TOUGHBOOK con sistema operativo Android, possono quindi ricevere il loro programma di lavoro automatizzato, con percorsi ottimizzati, funzionalità di feedback e reporting – il tutto utilizzando un dispositivo progettato per resistere alle difficoltà del lavoro in mobilità. I dispositivi Panasonic TOUGHBOOK sono ideali per questo tipo di compito grazie a protezione rugged, schermi ben visibili anche in presenza di luce solare e una gamma di funzionalità e periferiche progettate per rendere più facile la vita della forza lavoro mobile.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Anique Bravenboer, Alliance Manager di YOTTA: «La gestione connessa delle risorse è la base per la gestione di comunità moderne e smart, un punto di partenza per le autorità locali e altre organizzazioni che hanno l’obiettivo di trasformare in modo efficiente ed efficace il modo in cui forniscono i propri servizi. Che si tratti della gestione in tempo reale della raccolta dei rifiuti, della manutenzione dei lampioni o ancora della protezione degli alberi, l’applicazione Alloy è perfettamente progettata per gestire un insieme complesso di dati e requisiti, e facilitare la gestione da parte di chi si trova in sala di controllo o sul campo».

    Per Stefan Petterson, European Channel Manager di Panasonic Mobile Business Solutions: «Dispositivi come il TOUGHBOOK A3 di Panasonic, tablet rugged da 10” con sistema operativo Android, sono alleati perfetti per i lavoratori mobili e in abbinata all’applicazione Alloy. Il design robusto e allo stesso tempo ergonomico, lo schermo con visibilità eccellente in ogni condizione di luce e la gamma di opzioni configurabili per connettività e utilizzo a bordo di veicoli lo rendono ideale e perfettamente adattabile a qualsiasi esigenza di servizio».

     

    Per i fornitori di servizi ambientali una lunga serie di vantaggi

     

    Rifiuti e riciclo: Utilizzare il software in-cab per monitorare i progressi e ricevere aggiornamenti dalle squadre di raccolta. Programmare risposte automatiche alle richieste di servizio e inviare avvisi agli utenti; importare dataset e informazioni da altre aree di servizio che potrebbero influire sul flusso di lavoro e di gestione dei rifiuti, come ad esempio lavori stradali programmati od orari del servizio di trasporto.

     

    Spazi verdi: Consentire agli utenti di creare attività e ispezioni standardizzate. Attribuire durata e risorse a task specifici. Tracciare e amministrare facilmente i budget per la gestione della manutenzione.

     

    Gestione della flotta: Consentire ai team che lavorano sul campo di accedere ai dati in tempo reale e connettersi con la sede centrale. Permettere ai responsabili del flusso di lavoro di assegnare le attività al veicolo od operatore più vicino. Pianificare revisioni periodiche, attività di manutenzione della flotta e budget associati a ciascun veicolo e area di servizio. Gestire i veicoli a noleggio e tutta la documentazione pertinente.

     

    Gestione delle autostrade: Fornire accesso alle informazioni sui programmi di lavoro e rapporti in tempo reale sullo stato di avanzamento. Integrare il tempo impiegato e i costi di riparazione direttamente con i sistemi di fatturazione, e mantenere un archivio fotografico di immagini e video come prova dello stato delle risorse.

     

    Salute ambientale e licenze: Registrare e gestire la pianificazione di visite e lavori di pulizia, oltre alle comunicazioni con i clienti, comprese le richieste su cui intervenire. Completare report e resi formali. Consentire ai lavoratori in mobilità di eseguire ispezioni programmate e ad hoc. Gestire i flussi di lavoro per le richieste di servizi ambientali, come ad esempio igiene alimentare, inquinamento acustico, controllo dell’inquinamento ambientale e licenze.

     

    Alloy gestione connessa delle risorse Panasonic rugged Panasonic TOUGHBOOK servizi ambientali
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Più sicurezza con la nuova versione di SCL di AirWatch

    27/06/2013

    Il negozio digitale del futuro a IFA 2018

    23/08/2018

    Le stampanti HP supportano Google Cloud Print

    04/04/2011

    Epson coinvolge i giovani nella responsabilità sociale e ambientale

    06/02/2020

    In Marchesini Group il welfare passa dagli Smart Locker di Ricoh

    18/10/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare