• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Prove tecniche di smart working per i dipendenti Esprinet
    Portale News

    Prove tecniche di smart working per i dipendenti Esprinet

    Di Redazione Top Trade11/05/2017Updated:14/05/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al via un pilot di sei mesi per consentire ai dipendenti di Esprinet Italia e Celly di lavorare fuori sede per al massimo una giornata intera alla settimana

    smart-working

    È un programma di smart working che permette ai dipendenti di Esprinet Italia e Celly di lavorare fuori sede per al massimo un giornata intera alla settimana quello annunciato dal distributore di informatica ed elettronica di consumo attivo in Italia e Spagna.

    L’azienda ha scelto di offrire la possibilità di accedere a questa innovativa modalità di lavoro alle risorse compatibili per ruolo e che abbiano ricevuto una valutazione positiva delle proprie performance, mettendo a loro disposizione gli strumenti tecnologici necessari per il lavoro da remoto, come notebook, telefono e accesso ai server aziendali.

    Lo Smart Working di Esprinet si basa sui concetti chiave di flessibilità, autonomia e fiducia, dando ai dipendenti la possibilità di lavorare in un luogo privato diverso dall’ufficio, orientando la prestazione professionale a una maggiore responsabilizzazione sui risultati.

    Il progetto parte con un pilot di sei mesi, che non sarà applicato solo a specifiche aree di business o strutture organizzative, ma sarà esteso all’intera popolazione aziendale coinvolgendo un numero significativo di risorse. Sono, infatti, 428 i dipendenti (pari al 76% delle 561 risorse eligible) che hanno aderito volontariamente e con entusiasmo all’iniziativa.

    Ettore Sorace_newCome riferito in una nota ufficiale da Ettore Sorace, HR Manager delle società italiane del Gruppo Esprinet: «Siamo molto orgogliosi di dare il via a questo progetto, frutto di un importante cambiamento nella cultura aziendale orientato all’innovazione organizzativa. In Esprinet riteniamo che una migliore e più efficace gestione del tempo porti a una maggior responsabilizzazione sui propri obiettivi e contribuisca al raggiungimento di risultati eccellenti, oltre a portare a benefici sull’impatto ambientale. Fiducia, responsabilità e collaborazione sono alla base di questa importante innovazione».

     

    Celly Esprinet Ettore Sorace smart working
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Quocirca conferma la leadership di Xerox negli MPS

    26/10/2018

    L’obiettivo di Avangate

    11/04/2012

    Aerohive: nuovi servizi per i Managed Service Provider

    03/11/2017

    G Data presenta la line up Consumer 2014

    14/05/2013

    CTERA introduce il disaster recovery immediato per i file server delle sedi remote

    01/03/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare