• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»RAEE: Consorzio ERP Italia tocca i 1000 consorziati
    Strategie

    RAEE: Consorzio ERP Italia tocca i 1000 consorziati

    Di Redazione Top Trade04/10/2021Updated:03/10/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Consorzio ERP Italia ha tagliato il traguardo dei 1.000 consorziati e punta a un ulteriore passo per incrementare la raccolta dei RAEE

    Il Consorzio ERP Italia, tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro che si fanno carico sull’intero territorio nazionale della gestione a norma dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e dei Rifiuti di Pile e Accumulatori e parte del Gruppo Landbell, ha tagliato il traguardo dei 1.000 consorziati.

    Il Consorzio ERP Italia è stato fondato nel 2002 allo scopo di ottemperare agli obiettivi di riciclo degli elettrodomestici e delle apparecchiature elettriche o elettroniche dismesse e a fine vita stabiliti dalle direttive comunitarie, ottimizzando gli oneri a carico dei produttori associati e salvaguardando l’ambiente.

    Nei 1.000 consorziati rientrano alcune delle più importanti aziende italiane che producono o importano apparecchiature e prodotti quali, ad esempio, prodotti elettrici o informatici, PC, computer, stampanti, grandi e piccoli elettrodomestici, apparecchiature per il tempo libero e lo sport, strumenti di monitoraggio e di controllo, distributori automatici, pile, batterie e accumulatori, pannelli fotovoltaici, ecc.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alberto Canni Ferrari, Procuratore Speciale del Consorzio ERP Italia: «Questo avvenimento segna un passaggio storico per il nostro Consorzio. Riteniamo che questo non rappresenti un traguardo, ma un punto di partenza per un ulteriore passo per incrementare la raccolta dei RAEE, Pile e Accumulatori nel rispetto del principio basato sulla Responsabilità estesa dei Produttori».

    Alberto Canni Ferrari Consorzio ERP Italia RAEE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    I dispositivi di personal shopping migliorano la soddisfazione degli utenti e il business

    10/06/2016

    Pexip e Logitech insieme nelle sale riunioni

    16/03/2021

    Dell Technologies amplia la gamma di display industriali touchscreen

    07/05/2020

    Fujitsu “CambiaServer”

    07/06/2011

    Canon propone la stampa digitale per innovare il Sistema Paese

    22/10/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare