• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»RAEE e RB: ottimi risultati per Samsung nel 2023

    RAEE e RB: ottimi risultati per Samsung nel 2023

    By Redazione Top Trade25/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel 2023 Erion ha raccolto per Samsung 28.500 tonnellate di RAEE Domestici e quasi 92 tonnellate di Batterie esauste

    RAEE

    I rifiuti elettrici ed elettronici e i rifiuti di batterie sono estremamente pericolosi per l’ambiente. Per questo Samsung Electronics Italia da anni ha intrapreso un percorso di riciclo e di recupero energetico di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e RB (Rifiuti di Batterie) e presenta i risultati e benefici ambientali derivanti dalle attività di effettuate nel nostro Paese per conto dell’azienda dai consorzi Erion WEEE ed Erion Energy, sistemi collettivi dedicati proprio alla gestione di queste tipologie di rifiuti.

    Le normative vigenti, infatti, prevedono che in Italia i Produttori di apparecchi elettronici e di batterie si facciano carico anche della loro corretta gestione quando questi giungono a fine vita, ossia non sono più utilizzati dai cittadini. L’obiettivo è quello di evitare la loro dispersione nell’ambiente e promuoverne il recupero e il riciclo.

    Raccolta RAEE e RB: i numeri di Samsung nel 2023

    Nel 2023 sono stati raccolti da Erion per Samsung 28.500 tonnellate di RAEE e 91,6 tonnellate di Rifiuti di Batterie.

    Il corretto trattamento dei RAEE in particolare ha permesso:

    • un risparmio energetico di 53 mln di kWh, pari ai consumi elettrici di 46.722 cittadini in un anno;
    • una riduzione delle emissioni di CO2eq pari a 165mila tonnellate, che equivalgono a 6 giorni di blocco del traffico nell’intera provincia di Milano;
    • una quantità di materie riciclate pari a 25mila tonnellate, equivalente al peso di 3 Tour Eiffel.

    La gestione dei rifiuti di batterie ha invece generato:

    • un risparmio energetico di circa 187mila kWh, che equivale ai consumi energetici annuali di 165 persone;
    • una riduzione delle emissioni di CO2eq pari a 68 tonnellate, che corrispondono a quelle assorbite da un bosco delle dimensioni di 10 campi da calcio;
    • una quantità di materie riciclate pari a 64 tonnellate, equivalente al peso di una locomotiva a vapore a pieno carico.

    Anche i cittadini sono chiamati a fare la loro parte

    Nell’ambito della collaborazione con Erion, aderendo all’iniziativa di Erion WEEE chiamata DireFareRAEE, Samsung Electronics Italia nel 2023 ha avviato anche una campagna di sensibilizzazione sulla gestione dei RAEE e RB, unendo incontri formativi sul tema della sostenibilità ambientale e della transizione verso l’economia circolare a momenti di confronto e analisi degli scenari attuali e futuri. Inoltre, per incentivare i cittadini al corretto conferimento di questo tipo di rifiuti, promuovendone il riciclo e la riduzione dell’impatto sull’ambiente, sono state installate, presso il Samsung District, postazioni per la raccolta di RB e piccoli RAEE.

    “Mai come ora è necessario e urgente adottare uno stile di vita e abitudini più sostenibili. Come Samsung, siamo impegnati da sempre per ridurre il nostro impatto ambientale e per offrire prodotti e soluzioni in grado di aiutare i consumatori ad essere più ecosostenibili e a ridurre i consumi energetici. Negli anni abbiamo consolidato la nostra collaborazione con Erion per il corretto trattamento di RAEE e RB: siamo entusiasti dei risultati conseguiti fino ad ora e ci auguriamo che, anche grazie alle attività di sensibilizzazione che portiamo avanti sul territorio insieme al consorzio, si possano raggiungere traguardi ancora più importanti. A trarne giovamento non è solo il pianeta ma tutti noi” ha commentato Vito Fortunato, Head of Customer Service Division di Samsung Electronics Italia.

    Erion Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche rifiuti di batterie Samsung Electronics Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025

    TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE

    17/07/2025

    Litio in crisi: esiste un’alternativa?

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    NEC supporta i clienti nel settore del cinema

    10/06/2020

    Sony Professional fa rivivere in mostra il genio di Leonardo

    14/02/2020

    ASUSTOR spinge sul risparmio energetico

    09/11/2022

    Nuclias Connect di D-Link per i Sina Hotels

    15/12/2022

    Getac ZX80: il tablet fully rugged pronto per l’Intelligenza Artificiale

    29/02/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.