• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Schneider Electric e gli IT Solutions Provider compensano l’impatto dell’European Partner Summit con la piantumazione di migliaia di alberi in tutta Europa
    Strategie

    Schneider Electric e gli IT Solutions Provider compensano l’impatto dell’European Partner Summit con la piantumazione di migliaia di alberi in tutta Europa

    Di Redazione Top Trade01/12/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    7.500 alberi sono stati piantati in tutta Europa da Schneider Electric, in collaborazione con l’organizzazione di riforestazione, Tree Nation

    Schneider Electric TreeNation

     Schneider Electric, specialista nella trasformazione digitale della gestione e dell’automazione dell’energia,  ha annunciato di avere piantato 7.500 alberi in Europa, per contribuire  alla  compensazione  di eventuali  emissioni di carbonio associate all’organizzazione del suo recente vertice europeo dei Partner. Sebbene l’evento fosse virtuale, Schneider ha visto con questa iniziativa l’opportunità di mitigare completamente le sue emissioni e ha lavorato con l’organizzazione senza scopo di lucro, Tree Nation, per realizzare il progetto.

    Offrendo il Summit come evento online, Schneider Electric e i suoi partner di canale IT hanno evitato le emissioni associate al viaggio, all’alloggio e all’uso delle risorse fisiche da parte degli organizzatori e dei delegati.

    Il programma Schneider Sustainability Impact

    L’azienda ha stimato il consumo energetico associato al vertice virtuale, compensando 1.100 tonnellate di CO2 nell’ambito del programma Schneider Sustainability Impact (SSI), che definisce gli obiettivi 2021-25 e si concentra sulla più ampia visione di sostenibilità di Schneider Electric, nel viaggio verso gli obiettivi Net Zero 2030.

    Rob McKernan, SVP, Secure Power Europe Region, Schneider Electric, ha commentato l’iniziativa: “Il nostro European Partner Summit è un esempio di come le tecnologie digitali abbiano permesso alle aziende di adattarsi e superare le sfide della pandemia. Anche se il nostro evento era virtuale, quindi con meno implicazioni sulla sostenibilità, dobbiamo comunque ritenerci responsabili e mitigare la nostra impronta di carbonio sul Pianeta. Sono orgoglioso di quello che siamo stati in grado di restituire alla terra attraverso la nostra partnership con Tree Nation”.

    Ha continuato: “In qualità di organizzazione più sostenibile al mondo, la nostra missione è aiutare e supportare la nostra comunità di Partner e gli utenti finali delle soluzioni Schneider Electric con le proprie ambizioni di sostenibilità. Vorremmo ringraziare tutti gli ospiti che non solo hanno partecipato e sono stati coinvolti nel Summit virtuale, ma hanno anche sostenuto questa iniziativa piantando con successo migliaia di alberi in Europa”.

    Tree Nation e il suo lavoro con Schneider Electric

    La crescita degli alberi è uno dei modi più diretti per intraprendere azioni concrete contro la deforestazione e il conseguente aumento delle emissioni di carbonio. Secondo Tree Nation, assorbendo e immagazzinando CO2 dall’atmosfera, un singolo albero può compensare circa 250 kg di emissioni di carbonio durante la sua vita, anche se le stime variano.

    Schneider Electric ha collaborato con Tree Nation in una partnership consolidata per ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di Partner e fornitori attraverso la piantumazione di alberi. La partnership dimostra il costante impegno di Schneider Electric nel dimostrare la leadership nella sostenibilità ambientale e nel ridurre l’impatto ambientale del consumo energetico del settore IT, come riportato nel Report Digital Economy and Climate Impact.

    L’SSI rappresenta la traduzione dei 6 impegni a lungo termine di Schneider in una selezione di 11 programmi altamente innovativi. I risultati sono pubblicati trimestralmente, verificati annualmente e collegati a piani di incentivazione a breve termine per i manager del Gruppo. Un’aggiunta degna di nota all’SSI nel 2021 è l’aspetto locale, che mira a implementare azioni locali negli oltre 100 mercati in cui il Gruppo opera al fine di consentire a tutti i leader e collaboratori di sbloccare impatti locali significativi.

    L’iniziativa European Partner Summit è in continuità con l’impegno dell’azienda verso il raggiungimento degli obiettivi SSI nel senso più ampio, mobilitando anche i dipendenti, i Partner e Clienti. Supporta inoltre gli obiettivi del progetto Zero Carbon di Schneider Electric, che mira a ridurre drasticamente le sue emissioni di scope 3. A questo programma hanno  già  aderito  oltre 900 dei principali fornitori dell’azienda, che Schneider Electric formerà e supporterà per ridurre le loro emissioni di carbonio del 50% nei prossimi 5 anni.

    Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Scuola e sale riunioni: nuovi proiettori LCD serie ME da NEC

    20/02/2017

    Nuova piattaforma digital per il marketing dei partner Unify

    17/10/2017

    Philips: nuovo Monitor 243S1 che combina comfort e connettività

    24/01/2022

    Synology sfrutta al massimo il formato tower

    14/10/2021

    Epson in mostra a PTE 2016

    21/01/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare