• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Scuola: la tecnologia che aiuta gli insegnanti

    Scuola: la tecnologia che aiuta gli insegnanti

    Di Redazione Top Trade31/05/2016Updated:30/05/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lenovo si focalizza sulla creazione di soluzioni che facilitano la didattica degli insegnanti e l’apprendimento degli studenti. Protagonista il nuovo software LanSchool

    lenovo

    Mentre il decreto sulla funzionalità del Sistema Scolastico in questi giorni è in cima all’agenda delle nostre Istituzioni, anche il mondo privato si impegna a contribuire a diffondere l’innovazione a favore del settore dell’Istruzione. Così, ad esempio, Lenovo è focalizzata sull’Education sia sviluppando prodotti hardware e software all’avanguardia per l’apprendimento degli studenti e la didattica del corpo docente sia realizzando siti dedicati, servizi, iniziative e programmi che coinvolgono un intero ecosistema di partner tecnologici.

    “Siamo attivi in quest’ambito da anni, ma oggi il nostro progetto ben si concilia con il recente programma di fondi europei per le scuole da spendere in ambiente digitale, dall’acquisto di tablet e PC fino all’arredamento per le classi – ha commentato Guido Terni, Responsabile Education di Lenovo Italia -. Il progetto educativo di Lenovo è a tutto tondo e offre servizi importanti quali sicurezza, contenuti digitali, corsi di inglese, app gratuite, finanziamenti e bundle verticali”.

    In particolare, con il software LanSchool, che consente a studenti e professori di relazionarsi al meglio, ottimizzando i tempi e massimizzando il controllo dei compiti svolti in classe, Lenovo si propone come pioniera di innovazione anche nell’ambito della formazione, dall’asilo alle scuole superiori. Il vantaggio distintivo di Lenovo, rispetto ad altri brand, è di disporre di soluzioni 100% Lenovo che uniscono hardware e software: LanSchool è gratuito per il canale certificato Lenovo Education, immediatamente disponibile su tutte le macchine e costituisce un importante strumento per rendere la scuola più facile, sia per gli insegnanti sia per i ragazzi.

    Ecco le dieci funzionalità di LanSchool che contribuiscono all’efficienza del lavoro in classe:
    1. Accensione e spegnimento dei computer. Dal computer del docente, con un solo click è possibile accendere o spegnere simultaneamente tutti i PC della classe, risparmiando tempo prezioso per l’inizio e la fine delle lezioni
    2. Focus degli studenti senza distrazioni. Restringere l’accesso ai siti web e alle applicazioni per evitare che gli studenti possano distrarsi durante le lezioni; se necessario, inibire l’utilizzo dei computer bloccando la tastiera ed il mouse
    3. Lanciare applicazioni e siti web per gli studenti. Risparmiare tempo lanciando simultaneamente applicazioni e siti web sul desktop di tutti gli alunni. Si può anche fornire agli studenti una comoda barra per l’accesso rapido a tutti i documenti, cartelle e contenuti inerenti la lezione
    4. Verificare le attività degli studenti in tempo reale, monitorando sia l’audio sia il video. Guardare e ascoltare l’attività svolta da ogni singolo computer dell’aula utilizzando un’apposita funzione che permette di visualizzare e riportare l’attività di ogni studente per registrarne i progressi o l’errato utilizzo
    5. Condividere con gli studenti il desktop, un video oppure un’applicazione. Mostrare agli studenti file multimediali, lo schermo del docente o quello di uno studente per condividere l’attività con il resto della classe
    6. Condivisione facile degli strumenti con la classe. Per spostare i file, è sufficiente trascinare e rilasciare i documenti o le cartelle dal desktop dello studente. In alternativa è possibile distribuire e raccogliere automaticamente nella propria cartella il lavoro svolto dagli studenti.
    7. Ridurre i costi di stampa gestendo il controllo della stampante. È possibile risparmiare denaro e liberare risorse di stampa controllando e monitorando l’utilizzo della stampante di classe, impostando soglie e impedendo agli studenti di inviare documenti duplicati alla stampante
    8. Comunicare efficientemente con gli studenti. Inviare agli studenti un messaggio, chattare con loro singolarmente o in gruppo. Gli studenti possono chiedere aiuto all’insegnante senza avvisare il resto della classe
    9. Pianificare le lezioni e rivederne i risultati. Un diario dello studente dove registrare le attività didattiche e le verifiche individuali e di classe
    10. Valutare gli studenti. Verificare la comprensione degli studenti con test audio-visivi oltre che testuali. In alternativa è possibile lanciare un’indagine tra gli studenti per aver feedback immediato.

    education LanSchool Lenovo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Protezione dei dati: lo smarworking è un problema?

    20/03/2020

    Con wePresent la collaborazione è wireless e cross platform

    13/06/2017

    HPE, Poly e Citrix insieme per accompagnare le aziende italiane nel mondo dello Smart Working

    17/06/2020

    Brand Got Talent 2014: nuova iniziativa per Il Triangolo

    12/03/2014

    Canon è Official Printing and Imaging Provider all’Expo 2020 Dubai

    24/01/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare