• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»SealPath vuole crescere in Italia
    Strategie

    SealPath vuole crescere in Italia

    Di Redazione Top Trade26/02/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo specialista in tecnologie per la protezione e il controllo delle informazioni commerciali riservate conta su Ingecom per consolidarsi sul nostro mercato

    SealPath, azienda specializzata in tecnologie per la protezione e il controllo delle informazioni commerciali riservate, con sede nei Paesi Baschi e distribuita in Italia da Ingecom, conta di crescere ulteriormente proprio sul nostro mercato.

    Proprio con l’aiuto di Ingecom, la società, che guarda con interesse anche a Francia e Regno Unito, intende ritagliare una fetta di mercato sempre più sostanziale per le proprie soluzioni SaaS/cloud e on-premise, per proteggere i dati critici delle aziende e per permetterne il controllo da qualsiasi luogo.

    Una previsione di crescita di oltre il 100% all’anno

    A livello globale, SealPath ha appena terminato l’elaborazione di una strategia per il periodo 2020-2023, durante il quale è previsto un tasso di crescita di oltre il 100% annuo.

    Tra i punti fondamentali di tale piano figurano, oltre al processo di internazionalizzazione, il lancio di nuove funzioni software per la sicurezza di documenti e contenuti a riposo, in transito e in uso, ma anche promuovere un programma di formazione e certificazione dei System Integrator e rendere ancora più consapevole il mercato della necessità di compliance al GDPR e dell’importanza della protezione delle informazioni aziendali.

    L’azienda ha da sempre focalizzato la sua proposta a valore sul segmento Enterprise proponendo soluzioni per la protezione delle informazioni sensibili, orientate all’integrazione con altre tecnologie come DLP, SIEM, Document Manager o diverse tipologie di applicazioni cloud.

    SealPath soddisfa le necessità di sicurezza IT delle settore, in termini di prevenzione della perdita dei dati e del controllo delle informazioni riservate, attraverso una proposta appositamente studiata per garantire facilità d’uso a costi contenuti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Sergio Manidi, Country Manager di Ingecom Italia: «Sono certo che nel corso di quest’anno Sealpath ci darà grandi soddisfazioni. I progetti di rilievo chiusi nel 2019 sono stati numerosi, sia in Europa sia in Italia, e molti sono in fase di incubazione. Il canale dei partner si sta allargando dimostrandosi proattivo e focalizzato. La problematica legata alla protezione dei dati è importante, tangibile e Sealpath è, ad oggi, la miglior soluzione disponibile sul mercato».

    A sua volta, Luis Ángel del Valle, CEO di SealPath, fa sapere che: «Abbiamo chiuso il 2019 con un aumento del fatturato in Italia di oltre il 300%. Per il 2020 prevediamo di superare questo dato grazie all’aiuto di Ingecom Italia e alla sempre più urgente necessità delle aziende italiane, di ogni tipo e dimensione, di proteggere e controllare i propri dati sensibili».

     

     

     

    Ingecom Luis Ángel del Valle SealPath Sergio Manidi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Cresce in formato USB contactless la sicurezza di RS

    09/10/2017

    La nuova gamma di switch Web Smart di D-Link aggiunge il PoE

    24/11/2010

    Motorola è Kingdom of Beauty

    06/12/2013

    Dell: più vantaggi per i partner con il potenziamento del Channel Program

    11/07/2016

    Le M&A nel Retail si giocano a colpi di bit e byte

    03/07/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare