• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Sempre più dati e sempre più complessi? Symantec ha la soluzione
    Portale News

    Sempre più dati e sempre più complessi? Symantec ha la soluzione

    Di Laura Del Rosario27/06/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ stata lanciata la versione 2014 di Backup Exec. Prestazioni di backup e recovery fino al 100% più veloci rispetto alla versione precedente, un supporto ampio e flessibile della piattaforma, un’interfaccia utente semplice da utilizzare e una capacità di migrazione senza soluzioni di continuità sono le sue principali caratteristiche

    Backup-dati

    Nell’ambito della protezione delle informazioni, ed in particolare del backup, la crescita esponenziale dei dati che si sta registrando in questi anni e che è destinata ad aumentare sempre di più, impone alle aziende delle nuove sfide, legate soprattutto a problemi di complessità e alla gestione dei costi. La questione più importante, a questo punto, è quella di capire come effettuare il backup delle informazioni e delle attività su piattaforme sparse, quali ambienti fisici e virtuali, in combinazione con la proliferazione di dati non strutturati, spesa It ridotta e virualizzazione del server. I metodi tradizionali per il backup ed il recovery dei dati spesso si rivelano inadeguati.

    Per far fronte a questi nuovi problemi Symantec ha lanciato nel mese di giugno Backup Exec 2014.
    “E’ passato un po’ di tempo dal lancio della nostra ultima soluzione in questo ambito, quasi due anni – spiega Alessio Di Benedetto, Senior PresalesAlessio Di Benedetto Manager di Symantec Italia  -. Abbiamo aspettato un po’ di tempo per avere la sicurezza di uscire sul mercato con la soluzione giusta. Il lancio ufficiale della nuova versione è stato preceduto da un Beta Program che ha visto coinvolti 3.600 clienti, di cui un’ottantina in Italia, che hanno testato la soluzione e hanno spinto la società a proseguire nel suo percorso, fino alla presentazione della versione definitiva di Backup Exec 2014″.

    “Backup Exec 2014 – prosegue Di Benedetto – rispetto alle versioni precedenti introduce delle innovative soluzioni in ambito di prestazioni riducendo della metà le performance dei processi di backup, permette di gestire un’ampia piattaforma di soluzioni introducendo una supportabilità della piattaforma Windows Server 2012, molto utilizzata soprattutto nelle piccole e medie imprese, ed è inoltre ottimizzata per le piattaforme virtualizzate, consentendo di gestire funzioni ibride fisiche e virtuali con la stessa soluzione, una unica e sola per tutte le esigenze dei nostri clienti”.

    Backup Exec 2014 si contraddistingue per la sua estrema flessibilità proprio perchè consente di proteggere architetture virtuali e fisiche in una singola soluzione che esegue virtualmente il backup di qualsiasi dispositivo di archiviazione e raggiunge un recovery veloce e versatile. Come accennava Di BeneSymantec Backup Exec 2014detto, le prestazioni sono stata ottimizzate, al punto che la nuova versione fornisce prestazioni di backup e deduplica fino al 100% più veloce e affidabile, compresi i backup delle macchine virtuali VMware e Hyper-V rispetto alla versione precedente del software.
    Tra le sue caratteristiche anche una visibilità chiara all’interno dei processi di backup: è nuovamente presente il monitoraggio dello stato dei processi di backup da un unico punto di controllo, così da consentire agli amministratori It di risparmiare tempo e semplificare la creazione di processi di backup tramite l’esecuzione di backup e la gestione di server multipli con un singolo processo.
    Infine, attraverso procedure guidate e dashboard intuitive, Backup Exec 2014 risulta di facile implementazione, utilizzo e gestione, con il semplice aggiornamento da una versione precedente o passando da una soluzione alternativa.

    Per quanto riguarda la distribuzione, Symantec Backup Exec 2014 è disponibile attraverso il network mondiale di rivenditori, distributori e system integrator autorizzati della società.

    Alessio Di Benedetto backup Backup Exec 2014 Recovery Symantec
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    10 nuovi modelli nella gamma MFP A3 di Sharp

    21/02/2018

    Synology rilascia DiskStation DS415play

    17/07/2014

    Come estendere una rete Ethernet in treno senza posare nuovi cavi

    18/09/2019

    Trend Micro rinnova la partnership con Csa Italy

    12/02/2013

    Thecus N4100Evo: il primo Nas a 4 bay Dual-core Cavium

    05/12/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Una cornice digitale per San Valentino

    30/01/2023

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare