• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Focus On»Social media in azienda, pericolo o risorsa?

    Social media in azienda, pericolo o risorsa?

    Di Laura Del Rosario11/10/2013Updated:15/10/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cezanne propone cinque idee per liberare le potenzialità e la creatività dei dipendenti grazie ai social media

    Social-media

    La diffusione delle piattaforme “social” anche a livello enterprise ha aperto la via a nuovi scenari.
    Di fronte a chi guarda al fenomeno con sospetto, c’è anche chi invece vede nell’affermarsi dei social media una risorsa per la vita aziendale: questo mondo condiviso rappresenta un ambiente digitale all’interno del quale condividere informazioni, idee e proposte innovative, contribuendo a far crescere le performance di tutta l’organizzazione.

    Le aziende, tuttavia, pur essendo dotate delle tecnologie adeguate, ancora troppo spesso sono vincolate da prassi e procedure che limitano la creatività e la libera espressione di iniziative capaci di generare nuove opportunità.
    Partendo da queste premesse, Cezanne, partner di numerose imprese nella gestione delle risorse umane, propone cinque utili suggerimenti per valorizzare i social media all’interno dell’organizzazione come ambiente ideale per favorire la libera circolazione delle idee.

    Innanzitutto, secondo l’azienda, occorre abbracciare in modo convinto il concetto di “libertà”: è necessario accettare che i dipendenti abbiano la facoltà di sperimentare nuove idee, anche se non strettamente attinenti al loro specifico ruolo. I rischi derivanti dal minore controllo sui dipendenti sono molto ben compensati dall’energia creativa che si genera permettendo che la condivisione di idee e iniziative circoli liberamente all’interno dell’organizzazione.

    In secondo luogo, è fondamentale autorizzare l’utilizzo attivo dei network sociali. Spesso, infatti, anche se all’interno dell’azienda è presente una piattaforma social condivisa, il suo utilizzo è ad appannaggio di pochi utenti attivi. Questo perchè i dipendenti temono che i loro interventi e suggerimenti siano interpretati come uno sconfinamento indebito dal proprio ruolo. E’dunque essenziale che il management incoraggi e autorizzi esplicitamente un utilizzo intensivo e libero dei social network aziendali per favorire il concreto contributo di tutti in termini di idee.

    Un altro fattore molto importante è la formazione dei dipendenti all’utilizzo dei media: non è detto che all’interno dell’organizzazione tutti i dipendenti, soprattutto quelli più anziani, abbiano la stessa dimestichezza con il mezzo. Bisogna perciò intervenire con un piano di formazione in modo da favorire un allineamento interno e far crescere la consapevolezza dell’utilità di questi ambienti in tutta l’azienda.

    Il quarto consiglio è quello di sperimentare e ridefinire: considerando che ci può voler tempo a rendere usuale l’utilizzo dei social network, può essere opportuno iniziare a introdurre il loro utilizzo in alcune aree dell’impresa. Qui sarà possibile affrontare e superare tutte le criticità e le resistenze, incoraggiando il personale al loro utilizzo e ottimizzando le procedure prima dell’allargamento della fruizione a tutta l’organizzazione.

    Infine, è fondamentale premiare e valorizzare i comportamenti che favoriscono l’utilizzo dei social media, eventualmente individuando degli “evangelisti” all’interno dell’organizzazione che possano spronare a un maggiore e migliore utilizzo dei media sociali. Importante è poi incoraggiare la trattazione dei temi in modo condiviso, facendo percepire che è parte essenziale del ruolo di ciascuno contribuire al dialogo in rete fornendo informazioni, stimoli, commenti e idee.

    azienda Cezanne consigli social media
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor

    02/10/2023

    Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti

    02/10/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Al Secsolutionforum videosorveglianza a “tutto tondo”

    03/05/2019

    Aikom Technology compie 15 anni tra radio, wireless e videosorveglianza

    09/02/2021

    Roberto Vicenzi è il nuovo Direttore Sales & Marketing di MegaByte Sistemi Informatici

    05/07/2023

    Nuove funzionalità per PressIT di Panasonic

    19/07/2022

    Philips lancia un nuovo display con tecnologia 4K UHD da 23,8”

    10/12/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare