• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»SPID è il pin digitale unico per l’accesso ai servizi, presto in Italia
    Portale News

    SPID è il pin digitale unico per l’accesso ai servizi, presto in Italia

    Di Redazione Top Trade30/12/2014Updated:23/12/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SPID è la rivoluzione per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese, un codice unico per l’accesso ad ogni tipo di servizio

    pin unico

    Con la digitalizzazione delle procedure amministrative i cittadini privati e le imprese hanno visto lievitare il portafoglio e le agende di post it o bigliettini con annotato il codice di questa o quell’altra tessera d’identità o carta servizi. Da quando è possibile mettere le carte di credito migliori a confronto sul web, poi, e con il conseguente proliferare dei prodotti bancari, questa già immensa mole di cifre è ulteriormente cresciuta.
    A mettere ordine in questo caotico ammasso di dati, è in arrivo, però, SPID, il pin digitale unico per l’accesso a tutta la rosa di servizi relativi a un privato o a un’impresa pubblica. Il progetto, definito sul sito dell’Agenda digitale per l’Italia, si prefigge di riorganizzare il sistema pubblico di identità digitale integrandolo sotto un’unica chiave di accesso e facilitando, così, l’utilizzo di servizi dedicati al soggetto privato.

    È l’agenzia stessa a definire lo SPID come un “insieme aperto di soggetti pubblici e privati che, previo accreditamento da parte dell’Agenzia per l’Italia digitale, gestiscono i servizi di registrazione e di messa a disposizione delle credenziali e degli strumenti di accesso in rete nei riguardi di cittadini e imprese per conto delle pubbliche amministrazioni”. Sostanzialmente sarà possibile accedere ai servizi e ai siti della PA, utilizzando un unico sistema di credenziali informatiche uniche e interoperabili.
    L’obiettivo dello SPID è, ovviamente quello di incoraggiare l’uso del web, la digitalizzazione della pubblica amministrazione e, più in generale, l’ammodernamento del Paese in ambito tecnologico. Si pensi, ad esempio, alla comodità inaudita con cui i cittadini potranno svolgere le operazioni più semplici relative all’Asl, alla scuola, al Fisco, al Catasto e ancora all’Agenzia delle Entrate e alla previdenza, oltre che le possibilità dell’applicazione dello SPID all’e-commerce per lo sviluppo di canali di esportazione del made in Italy nel mondo.

    Un ruolo chiave per la realizzazione dello SPID verrà sicuramente giocato dall’Identity provider, con cui si potrà gestire in tutta sicurezza la propria identità digitale. Le credenziali, d’altronde, potranno coincidere, secondo scelta personale, con quelle che già possediamo per l’accesso al conto in banca o per la carta di credito, senza che si moltiplichino, quindi, di nuovo le procedure e i codici di riconoscimento.
    Per ora, comunque, si resta in attesa delle prime procedure di attivazione. Da gennaio, infatti, partirà l’istruttoria dell’Agenzia volta alla selezione dei primi gestori intenzionati a iscriversi come Identity provider. La prima fase inizierà poi ad aprile con l’obiettivo di raggiungere circa 10 milioni di utenti SPID entro dicembre 2017. Già a settembre comunque, è previsto l’accesso al nuovo servizio per i primi 3 milioni di cittadini.

    Agenda digitale per l'Italia digitalizzazione Identity provider PA Pin digitale unico SPID
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Dematerializzazione innovativa con PFU e Menocarta

    25/01/2022

    Congatec: nuovi moduli robusti con processori Intel Core di 11a generazione e RAM saldata a bordo

    16/07/2021

    Skybox Security entra nell’offerta di ICOS

    15/04/2021

    Come funziona Elements Alarm System di Gigaset?

    30/11/2018

    È nata Defenx Italia

    31/05/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare