• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Mercati e Interviste»SSD: piovono partnership
    Portale Mercati e Interviste

    SSD: piovono partnership

    Di Redazione Top Trade10/09/2014Updated:17/09/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La software house sigla nuovi accordi a supporto di CrossTime con due società italiane di respiro internazionale. L’obiettivo è quello di migliorare gli aspetti legati alla Business Intelligence e al Business Process Management

    strategic-partnership

    SSD (Software Solutions Designs), l’azienda che ha lanciato CrossTime per la gestione delle commesse, ha dato il via a una serie di partnership a tutto campo. La società ha infatti siglato nuovi accordi strategici per migliorare gli aspetti legati alla Business Intelligence e al Business Process Management del proprio prodotto.
    Dopo il recente accordo di partnership con la società italo-svizzera Garl che permette di utilizzare con CrossTime la soluzione di secure authentication SecurePass in modo da garantire la sicurezza anche in ambienti Cloud, è ora la volta di due aziende italiane.
    “Per rendere CrossTime ancora più competitivo – spiega Angelo Aloia, recentemente nominato Managing Director di SSD – abbaimo intrapreso due nuove partnership con aziende basate in Italia, per una maggiore vicinanza logistica e culturale, ma con presenza e visione internazionale”.

    Il primo accordo è stato siglato con Decisyon, azienda nata nel Belpaese, dove è ancora presente con il suo Centro di Ricerca e Sviluppo, ma ora appartenente ad un fondo americano. Decysion è specializzata nelle soluzioni di collaborative BI, performance management and planning.
    “Grazie ad un accordo di tipo OEM – ha evidenziato Angelo Aloia – l’integrazione con le funzionalità di Decisyon ci permette di mettere a disposizione in tempi rapidi un modulo specializzato di CrossTime per le attività di business analytics. Con questa nuova partnership siamo in grado quindi di migliorare la reportistica evoluta nonchè l’analisi delle informazioni, il tutto accompagnato da una migliore navigabilità e resa grafica”.

    La seconda partnership riguarda invece WebRatio, una piattaforma model-driven per la realizzazione di applicazioni multicanali in grado di gestire processi, logiche e dati all’interno di un’unica interfaccia utente.
    WebRatio è un’azienda informatica italiana, con uffici in USA e Sudamerica costituita nel 2001 come spin-off del Politecnico di Milano. La società è nota, in particolare, per avere ideato IFML (Interaction Flow Modeling Language), un linguaggio di modellazione dedicato alla definizione di tutte le dinamiche di interazione tra un’applicazione e l’utente, che da marzo 2013 è diventato uno standard internazionale e approvato e gestito dall’OMG (Object Management Group).
    “La scelta di WebRatio – prosegue Aloia – ci permette una maggiore flessibilità nello sviluppo di CrossTime, in modo da aumentarne la rapidità di sviluppo e proposizione“.

    Il vantaggio che SSD riceve da questi nuovi accordi è ben sintetizzato, in chiusura, da Aloia: “Oggi, grazie a queste nuove partnership abbiamo reso CrossTime ancora più potente e performante, migliorando il time-to-market della nostra offerta. Ed era esattamente quello che ci occorreva”.

    Accordi Angelo Aloia CrossTime Decisyon Nuove partnership Software Solutions Designs SSD WebRadio
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Connessioni sicure Voipvoice a Sicurezza 2017

    08/11/2017

    Euronics piange il suo Presidente

    19/07/2021

    Nuovi sistemi storage da Fujitsu

    17/04/2014

    Brevi è Vad di Nec IT Platform Solutions

    27/02/2011

    Jabra Speak 710 per lo svago e il lavoro

    03/04/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare