• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Storage: il mercato cala del 14% in Italia
    Portale News

    Storage: il mercato cala del 14% in Italia

    Di Stefano Castelnuovo04/03/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia delle soluzioni passa dal meccanico al solido e i sistemi desktop registrano una grande flessione

    toshiba

    Secondo i dati GFK le vendite di prodotti storage in Europa, sebbene altalenanti, evidenziano un trend in netta decrescita. Tutte le country sono infatti in contrazione con l’unica eccezione della Spagna dove si registra un timido +3%. In Italia il comparto cala del 14% nelle vendite anno su anno, con una riduzione di circa il 10% del fatturato.

    “In questo contesto poco entusiasmante, caratterizzato da uno spostamento delle tecnologie dallo stato meccanico a quello solido (che crescono da alcuni anni a doppia cifra), a farne da padrone sono gli hard disk portatili da 2,5 pollici, con vendite che toccano l’80% del settore storage – spiega Emanuele Bianculli, Account Manager Storage Peripheral Division di Toshiba -. Si nota inoltre uno spostamento verso le soluzioni rivolte ai device mobili, tanto che in soli quattro anni il market share dei prodotti di memoria desktop sono passati da una quota di mercato complessiva del 26% ad un misero 7%, mentre il multimedia drive è piano piano andato a morire dopo l’iniziale successo. I NAS rimangono sempre prodotti di nicchia”.

    Tornando ai sistemi da 2,5, la soluzione maggiormente apprezzata dal mondo consumer è quella da 1Tera di capacità (acquistata dal 55% in Europa), mentre, per capienze superiori, il mercato – soprattutto in Italia e Francia – stenta a decollare a causa dell’introduzione della copy tax che prevede una tassazione da parte della Siae per questi dispositivi di memoria. La conseguenza è che si assiste nel nostro Paese ad un boom di vendite dei sistemi di archiviazione da 500 GB. Molto più ristretto è invece il mercato HDD 3,5 desktop: in Italia se ne vendono circa 3mila pezzi al mese.

    Per quanto riguarda il canale di acquisto delle soluzioni storage, la ricerca GFK indica come per il 92% degli acquirenti l’offline risulti ancora la scelta preferita. Solo l’8% si rivolge ai canali digitali, con una maggior propensione per gli acquisti di memorie desktop poiché divenute di più difficile reperibilità sugli scaffali degli store.

    “Nonostante un mercato poco esaltante, Toshiba vuole incrementare la propria nomea di leader, posizione questa rafforzata anche al fatto di essere l’unica azienda che sviluppa e realizza sia HDD che Memory – conclude Bianculli –. L’obiettivo dichiarato è infatti quello di diventare la più grande organizzazione in termini di fatturato di periferiche di archiviazione. Per questo Toshiba si propone di offrire soluzioni sempre innovative grazie a continui investimenti in ricerca e sviluppo”.

    storage Toshiba
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Nuovi rack per Emerson Network Power

    21/04/2016

    Dopo il sito-vetrina e il sito e-commerce, vi tocca il sito social?

    10/10/2012

    Perché conviene scegliere il backup e l’archiviazione di Fujitsu

    09/05/2018

    Quattro nuove risorse per F-Secure

    07/07/2016

    Fortinet premia i migliori partner dell’anno ad Accelerate 2017

    13/01/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare