• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Tablet sotto l’albero: la solidità conta, la dimensione anche
    Portale News

    Tablet sotto l’albero: la solidità conta, la dimensione anche

    Di Laura Del Rosario10/12/2014Updated:09/12/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SquareTrade ha sottoposto i dieci modelli di tavoletta più in voga ad un test per valutarne la facilità di rottura. Più resistenti si sono dimostrati essere i modelli compatti e di piccole dimensioni

    tablet_holiday_shopping

    Tra le idee regalo che trionferanno questo Natale troviamo senza dubbio i tablet. Essere connessi sempre e ovunque, lavorare da qualsiasi posto della Terra, giocare e guardare film in ogni momento sono infatti i desideri in cima alla lista degli italiani. Ma se ricevere una tavoletta non può che fare la felicità del destinatario del dono, bisogna fare attenzione anche alla qualità, per evitare di ritrovarsi ad avere tra le mani un bene che da sogno si trasforma in incubo, con tutti i problemi ad esso connessi.

    SquareTrade si è quindi chiesta quanto sono solidi i tablet più diffusi e ha sottoposto i dieci modelli più in voga ad un test per valutarne la facilità di rottura.
    I risultati? I tablet compatti e di piccole dimensioni sono più resistenti ai danni accidentali, mentre quelli dotati di schermo più ampio sono a maggior rischio di danneggiamento.
    Tra i parametri presi in considerazione dai “Breakability Test” il grado di resistenza alla caduta in acqua, la manegevolezza, le dimensioni, il peso e tutti quei fattori che contribuiscono al verificarsi di rovinosi danni accidentali.
    Le misurazioni avvengono riproducendo le situazioni di pericolo più comuni nella nostra vita di tutti i giorni e concorrono a determinare un punteggio da 1 a 10, dove al punteggio più alto corrisponde un maggiore livello di rischio.

    Dalle analisi condotte, il Samsung Galaxy Tab S 8.4 risulta essere il tablet più solido sul mercato con un indice di fragilità pari a 3,3. Il Tmax 9HD è invece il modello a più alto rischio con un fattore di “pericolo” pari a 8,2.
    Nel complesso, i tablet compatti hanno ottenuto risultati superiori alle attese sia nei test di caduta che in quelli di immersione. Modelli come il Sony Xperia Z3 e l’iPad Mini 3 hanno riportato punteggi ampiamente positivi. Un prezzo di fascia media può andare d’accordo con la solidità come ha dimostrato egregiamente l’Asus Memo Pad 7.

    “Per la prima volta abbiamo sottoposto dieci tablet al nostro temibile test di solidità ed abbiamo potuto constatare quanto sia importante la dimensione del modello che si sceglie in relazione alla solidità che può offrire – ha commentato Kevin Gillan, Managing Director di Square Trade Europe -. Possiamo arrivare ad utilizzare un tablet per ore e nelle situazioni più disparate come tanti altri oggetti di uso quotidiano con l’unica differenza che basta una caduta del tutto fortuita del nostro tablet per causare un danno economico davvero ragguardevole. La solidità conta, la dimensione anche”.

    Ecco la classifica completa:

    Tablet_Holiday_Breakability_Scorecard_ITALIAN

    Breakability Test Natale SquareTrade tablet Test di resistenza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Sicurezza sul web: guida al funzionamento di una VPN

    09/08/2021

    Canon a Viscom 2019 all’insegna dell’emozione

    02/10/2019

    Enel ha testato con successo il sistema di conversione e accumulo di energia di Socomec

    06/10/2016

    Google scende in campo contro le malattie neurodegenerative

    08/09/2014

    Trend Micro potenzia la sicurezza del cloud

    14/05/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare