• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Toughpad Panasonic: a prova di deserto
    Portale News

    Toughpad Panasonic: a prova di deserto

    Di Laura Del Rosario05/02/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FZ-X1 e FZ-M1 hanno accompagnato Utopix in un viaggio avventuroso per la Tunisia. Essenziali le loro doti di resistenza alle condizioni più estreme

    deserto

    Organizzare un viaggio non è un compito semplice quanto può apparire, soprattutto quando la destinazione è particolarmente “sfidante”. Scegliere mete, itinerari, percorsi, ma anche gestire la mole di foto e filmati una volta tornati a casa può essere una vera e propria sfida. Un aiuto può venire, però, dalla tecnologia, come dimostrano i Toughpad di Panasonic, che hanno accompagnato Utopix in una suggestiva avventura nel deserto africano, dimostrando le loro caratteristiche di resistenza anche negli ambienti ostili.
    La meta della spedizione, organizzata dal tour operator NO Tracks proprio con la collaborazione di Utopix, era questa volta un percorso tra le dune del Grand Erg Orientale Tunisino, da Douz a Ain Ouadette, passando per Sif es Souane.

    I 10 fuoristrada protagonisti della carovana si sono divertiti ad affrontare il deserto in un viaggio di due settimane affidandosi ai prodotti Toughpad: il tablet da 5 pollici con funzionalità dati e voce FZ-X1, dotato di sistema operativo Android, e il tablet fully rugged da 7 pollici FZ-M1.
    “Abbiamo utilizzato il Toughpad FZ-X1 come un vero e proprio smartphone, con una scheda telefonica tunisina, per definire gli ultimi dettagli organizzativi una volta arrivati sul posto. Il modello FZ-M1 ci è stato invece utile non solo in fase di navigazione, grazie a software cartografici, ma anche per archiviare foto e riprese, da rivedere la sera tutti insieme” afferma Fabrizio Cedrati di Utopix.

    Tutto questo è stato possibile grazie alla robustezza di questi sistemi, progettati per funzionare anche in un ambiente difficile come il deserto: sia FZ-X1 che FZ-M1 sono caratterizzati da resistenza a urti, polvere e temperature estreme, garantendo leggibilità anche sotto la luce diretta del sole e un’autonomia fino a 14 ore di utilizzo continuo per il Toughpad FZ-X1 e fino a 8 ore per il Toughpad FZ-M1.

    “Quando programmiamo un viaggio all’insegna dell’avventura, la robustezza è una caratteristica imprescindibile – conclude Cedrati -. I modelli FZ-X1 ed FZ-M1 rispondono perfettamente a questo requisito, e combinano questa caratteristica alla massima portabilità: grazie al loro formato compatto, abbiamo potuto portare sempre con noi tutte le funzionalità di un computer – o addirittura di uno smartphone – senza temere le situazioni più estreme”.

    Deserto Panasonic Toughpad Toughpad FZ-M1 Toughpad FZ-X1 Tunisia Utopix
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Alcatel-Lucent avrà un nuovo Ceo

    25/02/2013

    Più produttività alle utilities con il nuovo notebook Getac

    30/03/2018

    Archiviazione Datea per il canale di Computer Gross

    14/09/2017

    Ricoh lancia nuovi multifunzione b/n A4

    17/04/2019

    Il ritorno di Softpi.com

    14/10/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare