• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    • Access point: cresce la famiglia Omada
    • realme C51 arriva in Italia
    • Printing United Awards: Durst fa incetta
    • Rocksmart RSC610: WEROCK presenta il nuovo panel PC industriale per le applicazioni più impegnative
    • Orbi 970: nuova serie Netgear per una connettività d’élite
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Trasmissione informatizzata dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori: le novità

    Trasmissione informatizzata dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori: le novità

    Di Laura Del Rosario19/09/2013Updated:07/10/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le modifiche ai commi da 1 a 4 dell’art. 4 del decreto 9 luglio 2012 mirano a consentire ai medici competenti di adempiere agli obblighi informativi in un arco temporale più ampio

    Sanita_Ict

    Novità per la trasmissione informatizzata dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori.
    Sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2013 è stato infatti pubblicato il Decreto del Ministero della Salute del 6 agosto 2013  portante “Modifica del decreto 9 luglio 2012, recante: Contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

    Il nuovo decreto ha apportato modiche all’art. 4 del decreto del 9 luglio 2012 in materia di contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell’art 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81.
    Le modifiche all’art. 4 del citato decrete sono state introdotte per consentire ai medici competenti di adempiere agli obblighi informativi in un arco temporale più ampio e di verificare l’efficacia delle procedure informatiche di raccolta e trasmissione dei dati e i contenuti dell’allegato 3B del citato decreto ministeriale, anche in relazione alla programmazione e valutazione delle attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

    Le modifiche sono già in vigore dall’11 settembre scorso e riguardano i commi da 1 a 4 del citato articolo 4 del decreto 9 luglio 2012, che sono stati così sostituiti dai due commi seguenti:
    “1. Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di avvenuta costituzione della piattaforma informatica predisposta dall’INAIL, ed entro il primo trimestre di ciascun anno successivo, il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni dell’anno di riferimento relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria, utilizzando a tal fine l’allegato II del presente decreto.
    2. Sentite le associazioni scientifiche del settore, con successivi decreti emanati ai sensi dell’art. 40, comma 2-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, possono essere apportate modifiche relative ai contenuti degli allegati 3A e 3B e alle modalità di trasmissione dei dati.”

    Decreto del Ministero della Salute del 6 agosto 2013 GU n.212 del 10 settembre 2012 Trasmissione informatizzata dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023

    Esperienza cinematografica unica con Sharp/NEC

    20/09/2023

    Snom Technology azienda di massima fiducia

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Acronis True Image: esce la versione per il 2020

    20/08/2019

    Sophos sceglie ALLNET.ITALIA

    03/09/2014

    VoiSmart & Hisolution

    14/07/2011

    Da Iris un mouse scanner all-in-one

    03/05/2021

    Ricoh in scena agli Internazionali di Tennis

    18/05/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare