• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Focus On»TrendMicro lancia l’allarme sicurezza
    Portale Focus On

    TrendMicro lancia l’allarme sicurezza

    Di Laura Del Rosario04/09/2013Updated:05/09/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel mirino degli hacker la piattaforma Android e l’online banking

    sicurezzainformatica

    La sicurezza non è mai troppa. E, soprattutto, non è mai abbastanza. Lo sanno bene i ricercatori di Trend Micro, che in una recente analisi hanno rilevato come negli ultimi mesi siano cresciuti i problemi di sicurezza per i dispositivi Android. La causa andrebbe ricercata nella crescita esponenziale dei malware ad essi indirizzati e all’uso estremamente ridotto delle misure di protezione.
    Il Q2 2013 Security Roundup, la relazione trimestrale sulle minacce e la sicurezza messa a punto dagli analisti e ricercatori dell’azienda comparando i valori con il trimestre precedente per rilevare nuovi fenomeni e tipologie emergenti di attacco, ha infatti messo in evidenza che la vulnerabilità di Android, l’aumento delle minacce all’online banking e la maggiore disponibilità di toolkit malware sofisticati a prezzi economici, sono le nuove frontiere del pericolo che corre sul web.
    Nel mirino degli hacker il report rivela la presenza sempre più rilevante dei dispositivi Android con un numero di malware appositamente creati che si moltiplica in modo esponenziale man mano che cresce la base utenti di questi dispositivi e il loro utilizzo, effettuato spesso in maniera “leggera”, senza preoccuparsi della sicurezza. Il numero di minacce e App Android a elevato rischio è passato da 509.000 applicazioni identificate nel primo trimestre 2013 a 718.000 rilevate nel quarter successivo e si apprestano a superare il milione entro la fine dell’anno.

    Il problema sicurezza su questi dispositivi sembra essere molto sottovalutato: una recente ricerca di NPD Group ha mostrato che solo il 30 % circa degli smartphone e tablet Android negli Stati Uniti è dotato di un’applicazione di sicurezza installata. Secondo i dati di TrendMicro attualmente il 99 % dei dispositivi Android è vulnerabile.
    JD Sh, Vice President Technology and Solutions di Trend Micro, lancia l’allarme: “Finché la necessità di proteggere i dispositivi mobili non sarà percepita con la stessa urgenza rispetto alla protezione dei PC, le minacce continueranno a crescere rapidamente. A questo ritmo raggiungeremo presto una massa critica e per contrastarla gli utenti Android dovranno prestare sempre più attenzione quando utilizzano i dispositivi e compiere già da subito un primo passo, semplice ma efficace: aggiungere un software di sicurezza per tutti i loro dispositivi”.
    Accanto a questi problemi, TrendMicro ha evidenziato anche un forte aumento dei pericoli legati all’online banking, con una crescita del numero di malware del 29 % rispetto al trimestre precedente, passando da 113.000 a 146.000 infezioni.
    Le misure preventive, come un monitoraggio accurato dell’attività dell’account e l’utilizzo di soluzioni terze per la protezione contribuirà a mitigare queste nuove minacce.
    Analizzando le tipologie di attacco alla sicurezza informatica, la relazione di Trend Micro ha evidenziato, infine, come le metodologie di vendita dei toolkit malware da parte dei cybercriminali si siano anch’esse evolute. Oggi strumenti malware sofisticati possono essere acquistati a prezzi liberi o in bundle a basso costo, con ad esempio offerte in pacchetti due-per-uno. La facilità di accesso a questi efficaci toolkit malware contribuirà ad aumentare i pericoli che gli utenti Internet dovranno affrontare nei prossimi mesi del 2013 e oltre.

    android minacce online banking Q2 2013 Security Roundup ricerca sicurezza toolkit malware TrendMicro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Maint System: il Partner ideale per ogni business

    01/05/2016

    L’instant messaging è la risposta alla crescente diffusione delle minacce email?

    22/07/2019

    E-Health: perché puntare sul digitale?

    24/03/2016

    Kingston Technology al primo posto nella classifica di canale per la spedizione di SSD del 2021

    17/03/2022

    Ipc MAXaccess 1000 approda in Italia

    14/11/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare