• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Xiaomi supera Apple nel mercato smartphone
    Strategie

    Xiaomi supera Apple nel mercato smartphone

    Di Redazione Top Trade26/07/2021Updated:25/07/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel secondo trimestre 2021, come certificato da Canalys, Xiaomi conquista il secondo gradino del podio con una quota di mercato pari al 17%

    Canalys ha presentato il suo nuovo rapporto sul mercato globale degli smartphone relativo al secondo trimestre 2021 in cui Xiaomi conquista il secondo gradino del podio con una quota di mercato pari al 17% e con una crescita dell’83% rispetto all’anno precedente, superando Apple.

    Secondo Canalys, Xiaomi sta trasformando il proprio modello di business da challenger a leader, con iniziative come il consolidamento dei partner di canale e una gestione più attenta nell’open market. Canalys ha commentato che il nuovo obiettivo di Xiaomi è quello di sorpassare Samsung diventando il più grande vendor del mondo.

    In una lettera a tutti i dipendenti, Lei Jun, Founder, Chairman e CEO di Xiaomi, ha sottolineato che diventare il numero 2 al mondo è una pietra miliare nella storia di Xiaomi. Dopo cinque anni di self-improvement in condizioni estremamente difficili, le capacità dei prodotti Xiaomi sono state migliorate in modo significativo – hanno aperto la strada al segmento di mercato premium e aumentato il la sua quota di mercato. Xiaomi rafforzerà continuamente il proprio core e consoliderà il suo posto come secondo brand di smartphone.

    Nel Q4 2020, le spedizioni globali di Xiaomi hanno raggiunto 43,4 milioni di unità con una crescita del 31,5% anno su anno, superando Apple per la prima volta e tornando al terzo posto. Nel Q1 2021, Apple è salita al secondo posto con una quota di mercato globale del 15%, seguita da vicino da Xiaomi con il 14%. Le spedizioni globali di smartphone di Xiaomi erano di 49,4 milioni di unità, con una crescita del 69,1% su base annua.

    Xiaomi si prepara a una svolta nel mercato premium

    Da quando la società ha lanciato la sua prima serie di livello flagship, Mi 10, ha continuato a innovare nelle aree critiche, come l’imaging, il display, la ricarica, la produzione smart e altro ancora. Xiaomi è impegnata nel raggiungimento di una svolta nel mercato premium, portando la tecnologia leader all’avanguardia ai consumatori e contribuendo a plasmare la direzione del settore.

    Xiaomi è stata la prima a portare sul mercato numerose tecnologie leader del settore. Nella tecnologia della fotocamera, l’azienda ha introdotto quella da 108 megapixel, il sensore della fotocamera GN2 e un innovativo obiettivo liquido. Nel display, ha preceduto tutti nella ricerca tecnologica della fotocamera under-display di terza generazione. Xiaomi ha anche primeggiato nella ricarica della batteria, realizzando per la prima volta la ricarica via cavo da 200W e la ricarica wireless da 120W. Inoltre, è stata la prima a introdurre batterie agli ioni di litio basate sul grafene e batterie all’ossigeno di silicio di seconda generazione. Xiaomi ha dato anche il via al trend dell’utilizzo della ceramica per gli smartphone.

    Inoltre, la prima fase della smart factory di Xiaomi è entrata in funzione. Le sue linee di produzione sono automatizzate e in grado di produrre un milione di smartphone di fascia alta all’anno, ed è anche un enorme laboratorio che permette di ricercare nuovi materiali e tecnologie, nonché di testare processi avanzati di fabbricazione e produzione.

    L’innovazione è parte della cultura dell’azienda, che investe considerevolmente in R&D e nel recruiting dei migliori talenti. Xiaomi ha investito quasi 10 miliardi di RMB in R&D nel 2020, quest’anno la cifra dovrebbe aumentare del 30-40%. All’inizio del 2021, la società ha annunciato il più grande recruiting di ingegneri della sua storia: 5.000 in un solo anno, che occuperanno il 20% dei dipendenti totali. Nel frattempo, l’azienda ha lanciato molteplici iniziative di promozioni dei talenti, come il progetto di un milione di dollari USA per i talenti della tecnologia, il piano di incentivazione dei giovani ingegneri ecc. Quasi 700 giovani ingegneri di Xiaomi hanno ricevuto 16 milioni di azioni, seguendo il suddetto piano proprio nel mese di luglio.

    L’espansione globale del vendor cinese così come la trasformazione in nuovi canali retail ha rappresentato un’importante forza trainante che ha aiutato l’azienda a diventare il secondo più grande produttore di smartphone. Secondo gli ultimi dati globali sugli smartphone di Canalys, Xiaomi si sta espandendo rapidamente nei mercati d’Oltremare, raggiungendo oltre il 300% di crescita su base annua nel mercato dell’America Latina, oltre il 150% in Africa e oltre il 50% in Europa occidentale. Secondo l’annuncio dei risultati del Q1 2021 di Xiaomi, gli smartphone Xiaomi sono entrati in oltre 100 mercati in tutto il mondo, si sono classificati al primo posto in termini di market share degli smartphone in 12 mercati e al secondo posto in Europa.

    La società è da anni anche il numero uno in India.

     

    Canalys smartphone Xiaomi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Cyber Security in Tour: la sicurezza non ha più segreti

    08/11/2013

    Più efficacia ed intelligenza al lavoro grazie ai nuovi smartglass di Epson

    25/06/2015

    50% di spazio di archiviazione in più con le nuove soluzioni LTO-9

    16/12/2021

    20 anni di Achab

    22/07/2014

    ECM Business Content Services: Lexmark è leader secondo The Forrester Wave

    17/09/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare