• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»AirWatch Inbox: più facile usare la posta elettronica su diverse piattaforme

    AirWatch Inbox: più facile usare la posta elettronica su diverse piattaforme

    Di Redazione Top Trade14/01/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La suite di Mobile Email Management offre alle aziende la flessibilità di scelta tra l’implementazione di AirWatch Inbox, client di posta elettronica nativi o di terze parti, coniugando requisiti di sicurezza e facilità d’uso

    Contacts

    AirWatch, fornitore di soluzioni di Enterprise Mobility Management (EMM), introduce AirWatch Inbox come parte integrante della propria suite di Mobile Email Management (MEM), un nuovo prodotto che consente un accesso sicuro alla posta elettronica aziendale attraverso il client nativo sui dispositivi Apple, Android e Windows e il supporto dei client di posta elettronica di terze parti.
    Il MEM di AirWatch offre alle aziende la flessibilità di configurare AirWatch Inbox su un dispositivo di proprietà personale o dell’azienda, in base alla strategia di implementazione che meglio si adatta alle esigenze di business e di sicurezza.

    AirWatch Inbox può essere implementato come applicazione gestita oppure all’interno della soluzione containerizzata AirWatch Workspace, in modalità dual persona. AirWatch Inbox offre la crittografia dei dati trasmessi e memorizzati, criteri di applicazione su tutta la larghezza di banda, controllo della sincronizzazione e un codice d’accesso indipendente.
    Fornisce, inoltre, ulteriori livelli di sicurezza tramite l’integrazione avanzata dei certificati e l’autenticazione a più fattori. Si può anche effettuare il provisioning automatico degli account email in base a politiche di sicurezza definite e gli amministratori sono in grado di applicare criteri di controllo agli accessi. Gli utenti possono visualizzare e modificare la posta elettronica, il calendario e i contatti sull’AirWatch Inbox.
    AirWatch Inbox si integra con la piattaforma EMM leader del settore di AirWatch che include anche AirWatch Workspace, AirWatch Browser e Secure Content Locker, soluzione per l’interazione e la gestione dei contenuti.

    Criteri di sicurezza avanzati, crittografia dei dati, funzionalità avanzate di Data Loss Prevention (DLP); esperienza utente finale facile e intuitiva per la posta elettronica, il calendario e i contatti; criteri coerenti, impostazioni ed utilizzo su piattaforma di dispositivi mobili; opzioni di implementazione flessibili; integrazione con l’infrastruttura di posta elettronica esistente e base di codice unificato costruito sulla piattaforma EMM di AirWatch sono solo alcune delle caratteristiche distintive di AirWatch Inbox.

    AirWatch AirWatch Inbox Flessibilità Mobile Email Management Posta elettronica aziendale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    inWebo: continua anche nel 2022 la crescita in Italia

    22/04/2022

    Rim ha iniziato il testing di BlackBerry 10

    07/11/2012

    Da Toshiba nuovi hard disk da 20TB

    19/10/2022

    Poly: guida ai regali di Natale

    27/11/2020

    Brasile, deputata tetraplegica vota in autonomia con l’HeadMouse progettato dall’Università di Lleida

    13/04/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare