• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»andersDX presenta ARM
    Posizione Home Page

    andersDX presenta ARM

    Di Redazione Top Trade15/01/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Interfacce utente ad alto contenuto grafico e System-on-Module integrato con processore Qualcomm Snapdragon

    andersDX si rivolge alla nuova generazione di interfacce utente con contenuti grafici complessi attraverso le nuove soluzioni embedded basate su ARM. L’offerta, che prevede un modulo di base e un computer single-board dotato di processore Qualcomm Snapdragon 600, è destinata ai clienti che cercano prestazioni GUI eccezionali.

    “I processori Snapdragon alimentano più di un miliardo di dispositivi. La GPU (Graphics Processing Unit) di questo prodotto garantisce una riproduzione in 3D fluida e ad alta definizione, in stile gaming e un video a 1080p (standard di alta definizione): tali caratteristiche offrono una soluzione ideale per catturare l’attenzione dei passanti o tenere gli utenti impegnati più a lungo. Stiamo aiutando i clienti ad arrivare sul mercato più rapidamente, proponendo loro formati SBC e System-on-Module basati su questo processore“, ha dichiarato Rhett Evans, Sales Manager prodotti embedded di Anders.

    Il System-on-Module andersDX CM-QS600 è equipaggiato con un processore Quad Core Qualcomm Snapdragon 600 da 1,7GHz, unità di elaborazione grafica e visiva Adreno. Il tutto garantisce l’accesso BSP (Board Support Package) completo per sistemi operativi Ubuntu Linux e Android Kitkat. Il modulo è basato su un processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro APQ8064 della serie 600, equipaggiato con un quad core Krait 300 a 1.700MHz. Rispetto ai processori dual core, tale dispositivo assicura un’efficienza multi-tasking notevolmente più elevata. L’unità di elaborazione grafica è una GPU Qualcomm Adreno 320 con velocità di clock di 400MHz capace di supportare funzioni di accelerazione video e acquisizione da videocamera.

    andersDX offre anche la versione SBC-QS600, un Single Board Computer basato su CM-QS600 con un ingombro ridotto a soli 81x81mm. Il prodotto è offerto con un modem cellulare 3G opzionale. Oltre alle normali dotazioni di I/O standard, l’unità è dotata di porte grafiche LVDS e HDMI.

    andersDX ARM interfaccia grafica Qualcomm Snapdragon 600
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Checkpoint: nuova release della piattaforma software HALO

    10/06/2021

    Soluzioni SaaS: i dati generati vanno protetti bene

    14/04/2022

    Bestit distribuisce nuove memorie

    19/04/2011

    Logitech Flow: un unico mouse su più computer

    05/06/2017

    ZyXEL per il sociale

    20/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare