• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Android TV Premium 4K Ultra HD per la serie EQ di Sharp
    Tecnologie

    Android TV Premium 4K Ultra HD per la serie EQ di Sharp

    Di Redazione Top Trade24/09/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi modelli Android TV Premium 4K Ultra HD presentati da Sharp sono dotati di tecnologia display Quantum Dot e funzionalità elevate

    Sharp Consumer Electronics ha presentato la nuova serie di Android TV 4K Ultra HD dotata di tecnologia display Quantum Dot. In questo modo, Sharp arricchisce ulteriormente il suo già vasto catalogo di TV con nuovi modelli premium dalle funzionalità elevate. La serie Sharp EQ combina la più avanzata tecnologia audio e video in un design unico.

    Tecnologia display all’avanguardia e design elegante

    Per la prima volta in Europa, Sharp adotta la tecnologia Quantum Dot nei nuovi modelli Android TV 4K Ultra HD, che offrono una gamma di colori ultra-ampia e una resa cromatica accurata. I nuovi tv supportano gli standard d’immagine HDR10, HLG (Hybrid Log Gamma) e Dolby Vision con riproduzione dei colori a 12 bit. Il livello di luminosità di 400 nits garantisce una perfetta visualizzazione dei contenuti High Dynamic Range. La tecnologia AQUOS Motion di Sharp assicura la fluidità delle immagini, inoltre calcola e compensa le distorsioni grazie agli interframes. Il sensore di luce ambientale regola automaticamente la luminosità dell’immagine in base alle condizioni di illuminazione, offrendo un’esperienza visiva completa in qualsiasi ambiente.

    La nuova serie di Android TV EQ frameless si distingue per il design elegante, sposandosi perfettamente con gli arredamenti moderni. Sharp presta sempre grande attenzione all’alta qualità dei materiali e alla fattura pregiata dei suoi prodotti. L’elegante struttura in alluminio e la griglia dell’altoparlante anteriore donano un look sofisticato ai tv, mentre la cornice minimalista e il sottile supporto centrale danno l’impressione che le immagini fluttuino.

    Tecnologia audio innovativa per un’esperienza sonora avvolgente Sharp tiene molto alla qualità dell’audio per assicurare ai propri clienti un’esperienza sonora mozzafiato, affidandosi a partner rinomati. L’innovativo sistema di altoparlanti a due canali da 24 watt di harman/kardon è stato sviluppato appositamente per la serie EQ. Un tweeter frontale e un woofer inferiore garantiscono suoni chiari senza distorsioni e una solida risposta ai bassi. Gli altoparlanti sono circa tre volte più grandi delle soluzioni TV standard e producono un volume maggiore. Per un’esperienza cinematografica avvolgente, Sharp ha scelto Dolby Atmos e DTS:X garantendo un audio surround. Le tecnologie di post-elaborazione audio assicurano un’esperienza sonora tridimensionale grazie a suoni realistici e a un’enorme profondità.

    Perché scegliere gli Android TV di Sharp

    La serie EQ di Sharp offre tutte le funzionalità di Android TV (Android 11) per un intrattenimento, informazioni e una connettività quasi senza limiti. Oltre a diversi servizi predefiniti come Netflix, YouTube, Google Play Movies & TV e Prime Video, gli utenti hanno accesso ad un catalogo di oltre 7.000 applicazioni e librerie multimediali nel Google Play Store.

    L’Assistente Google integrato offre un supporto rapido e pratico per semplificare il funzionamento grazie al controllo vocale. I servizi di streaming musicale come Spotify, Deezer o Tidal possono essere utilizzati anche su Sharp Android TV con una qualità audio hi-fi eccellente. I televisori EQ Android di Sharp offrono la migliore resa anche per il gaming, supportando il servizio di streaming Google Stadia e garantendo agli utenti l’accesso a un vasto catalogo di titoli di gioco in risoluzione 4K HDR senza bisogno di console o PC: basta collegare il controller pad alla TV Sharp. I nuovi modelli sono dotati di quattro ingressi HDMI 2.1 che supportano le funzioni di gioco ALLM e VRR. ALLM permette ai televisori di passare automaticamente a una modalità di gioco specifica quando rilevano un game play e VRR regola automaticamente la frequenza di aggiornamento in tempo reale. Il triplo sintonizzatore HD riceve i programmi TV via cavo (DVB-C), antenna (DVB-T/T2) o satellite (DVB-S/S2). Sono integrati anche un lettore di schede micro-SD e due ingressi USB per la riproduzione multimediale.
    Infine, sono inclusi due telecomandi per un funzionamento completo e agevole.

    Prezzi e disponibilità

    I modelli Android TV 4K Ultra HD della serie EQ saranno disponibili a partire dal primo trimestre 2022 nei formati da 50 (127 cm), 55 (139 cm) e 65 (165 cm) e 75 pollici (189 cm) per un prezzo consigliato al pubblico di 799, 899, 1.199 e 1.599 euro. Ogni misura è disponibile in due diversi colori (EQ3 nero ed EQ4 argento) e griglie frontali.

    Android TV Sharp Consumer Electronics Sharp serie EQ
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Nuova Vice President of Global Sales Network per Kaspersky

    08/01/2020

    Stampanti per etichette Brother: le prime compatibili con Apple AirPrint

    16/04/2014

    SGBox sbarca con EliteVAD in Medio Oriente e Africa

    29/09/2017

    Mediacom SmartPad Pro 10.1 arriva a fine aprile

    16/04/2015

    La Sanità digitale si dà appuntamento a Milano

    13/02/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare