• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Con KIOXIA esigenze hyperscale di nuova generazione

    Con KIOXIA esigenze hyperscale di nuova generazione

    By Redazione Top Trade21/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    KIOXIA ha annunciato gli SSD EDSFF E1.S di nuova generazione per data center Hyperscale con tecnologia PCIe 5.0

    KIOXIA Europe ha annunciato l’ampliamento del suo vasto portafoglio di SSD per client, aziende e data center con l’aggiunta delle unità SSD NVMe KIOXIA della serie XD7P Data Center. Progettate per applicazioni hyperscale e server generici nel nuovo fattore di forma Enterprise and Data Center Standard Form Factor (EDSFF) E1.S, le unità XD7P sono la seconda generazione di SSD E1.S di KIOXIA con supporto SSD NVMe per data center Open Compute Project (OCP), dopo la serie KIOXIA XD6.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Ross Stenfort, ingegnere di archiviazione hardware di Meta: «Le esigenze di densità, potenza, prestazioni e manutenibilità di hyperscale stanno contribuendo della diffusione del fattore di forma PCIe 5.0, E1.S e della specifica OCP Datacenter NVMe SSD V2.0 per i data center. La serie SSD KIOXIA XD7P SSD supporta queste tecnologie di archiviazione per realizzare le esigenze hyperscale di nuova generazione».

    Le unità SSD NVMe della serie XD7P per data center offrono prestazioni migliori nel complesso, con prestazioni di scrittura sequenziale e di lettura/scrittura casuale da 1,5 a 2 volte superiori rispetto al modello precedente. Le unità XD7P sono progettate secondo le specifiche PCIe 4.0 e NVMe 2.0, mentre è in fase di sviluppo la versione PCIe 5.0 con una velocità massima di interfaccia di 32 GT/s per corsia. Pertanto, l’XD7P verrà lanciato inizialmente come unità SSD PCIe 4.0. Le unità SSD PCIe 5.0 saranno lanciate in base alla domanda dei clienti.

    Basata sulla tecnologia di memoria flash 3D BiCS FLASH di 5°generazione di KIOXIA, la serie XD7P utilizza un controller brevettato di KIOXIA, che può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente. Il fattore di forma E1.S sarà disponibile in altezze di 9,5 mm, 15 mm e 25 mm con opzioni di dissipazione del calore. Saranno disponibili capacità di archiviazione fino a 7,68 TB con una resistenza di 1 DWPD. Saranno disponibili anche opzioni di sicurezza TCG Opal SSC SED.

    Come concluso da Frederik Haak, Senior Manager SSD Marketing, KIOXIA Europe: «Le piattaforme cloud ed edge di prossima generazione devono saper affrontare le sfide derivanti dai requisiti termici e di integrità del segnale. La serie XD7P appartiene alla nuova generazione di SSD Data Center PCIe e NVMe con fattore di forma E1.S di KIOXIA e rappresenta una scelta eccellente per Cloud e System Architect che si dedicano alla progettazione di piattaforme a prova di futuro».

    Le unità KIOXIA XD7P sono adesso in fase di distribuzione per clienti selezionati dei data center.

    Hyperscale Kioxia SSD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza

    15/07/2025

    VoLTE: rivoluzione firmata Digi

    15/07/2025

    TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno

    14/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Ingecom distribuisce Zimperium in Italia, Spagna e Portogallo

    12/03/2021

    Lenovo è a Didacta 2023

    09/03/2023

    Sharp: come sarà la stampa nel 2023

    05/01/2023

    Datamatic è distributore ufficiale dei monitor HP

    14/10/2019

    Fashion Week 2022: Epson a White Sustainable Milano

    22/09/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.