• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    By Redazione BitMAT23/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli occhiali smart sono dei dispositivi intelligenti che permettono di realizzare tantissime cose semplicemente indossandoli

    occhiali-da-sole-smart

    Unici nel loro genere e sempre più in voga, gli occhiali smart sono l’ultima tecnologia disponibile in tema di occhiali da sole. Quando si parla di tecnologia da indossare, ossia wearable, non si può non fare riferimento a questi favolosi accessori.

    Cosa sono gli smart glasses

    Gli occhiali smart, o smart glasses, sono dei dispositivi intelligenti che permettono di realizzare tantissime cose semplicemente indossandoli. L’utente infatti indossa questi accessori elettronici e li utilizza per svolgere delle attività tecnologiche, ad esempio ascoltare della musica, scattare foto, rispondere a delle chiamate, fare video e metterli online. Uno strumento che ha ottenuto da subito un enorme successo, conquistando tantissime persone e diventando uno fra gli accessori più utilizzati e apprezzati.

    Gli smart glasses dunque si possono definire come dei pc indossabili. Chi decide di portarli ha la possibilità di visualizzare attraverso le lenti le informazioni di cui ha bisogno, usando, se possibile, anche dei comandi vocali che consentono di interagire con gli stessi occhiali. Nati nel 2013, gli occhiali smart si sono evoluti con il tempo e oggi troviamo modelli favolosi e all’avanguardia.

    Il bello di questi occhiali è che consentono di ammirare tutto quello che c’è intorno, dando nel contempo la possibilità all’utente di visualizzare direttamente sul display nelle lenti varie informazioni come file audio e video, immagini e dati.

    Gli smart glasses migliori

    Fra gli smart glasses migliori ci sono quelli firmati Ray-Ban, nati da lunghe ricerche e partnership. All’apparenza appaiono come dei comuni e normali occhiali da sole, con le linee classiche e molto apprezzate del noto marchio Ray-Ban. Guardandole con più attenzione però scopriamo che si tratta di occhiali da sole straordinari, dotati di fotocamere che consentono di registrare dei filmati di qualsiasi cosa viene inquadrata sino a trenta secondi. Presente anche un’ottima parte audio con due speaker e un buon microfono integrato. I contenuti, ovviamente, si possono poi condividere facilmente sui social.

    Chi ha già provato gli occhiali intelligenti di Ray-Ban sa bene quanto siano performanti. I video e le foto infatti sono di alta qualità, sia in condizioni di luminosità discreta che ottimale. Le funzioni si possono attivare semplicemente dalle asticelle, per riprodurre l’audio, come la musica e i podcast, ma anche rispondere a possibili chiamate in arrivo sul proprio cellulare, collegando gli occhiali nella modalità wireless.

    I vantaggi sono numerosi. Prima di tutto gli occhiali smart permettono di catturare video e foto senza usare le mani, vivendo al massimo il momento. Troviamo poi una doppia fotocamera da 5MP che offre dei contenuti con una nuova dimensione e profondità. Le foto sono ad alta risoluzione (2592 x1944 pixel) mentre i video di qualità (1184 x 1184 pixel con 30 fotogrammi al secondo).

    La fotocamera ha una regolazione automatica in base alla luce naturale per offrire scatti di alta qualità. Il LED per l’acquisizione si trova sul lato esterno e serve a segnalare che si sta scattando una foto o registrando un video. Tutto si può fare con un solo tocco: ascoltare musica, registrare un video, scattare una foto, ma anche alzare il volume di una canzone o rispondere a una chiamata.

    Il controllo vocale Facebook Assistant permette di ideare dei contenuti e nel frattempo restare connessi con il mondo circostante senza dover per forza fissare uno schermo. Non solo: le montature sono particolari, alla moda e trendy, con le ultimissime tecnologie e disponibili anche graduate. Il design è compatto ed elegante, con la possibilità di ricaricare in movimento gli occhiali grazie all’uso del cavo di ricarica USB-C che è incluso con la dotazione degli smart glasses.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    La resilienza dei dati è garantita con il backup!

    26/03/2025

    Arrow Electronics aggiunge a listino Arista Networks

    27/04/2020

    Torna REAS: SINORA c’è

    05/10/2022

    Axis: protetto dall’hardware al software

    01/04/2021

    Con Mobile Control la videosorveglianza di Innovaway entra nell’IoT

    07/03/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.