• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Da Lenovo nuove soluzioni per l’Education
    Tecnologie

    Da Lenovo nuove soluzioni per l’Education

    Di Redazione Top Trade20/01/2022Lettura 9 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre al nuovissimo tablet Lenovo 10w e al nuovo Lenovo 13w Yoga, da Lenovo anche strumenti digitali per l’apprendimento del futuro

    Lenovo ha annunciato l’ampliamento del proprio portfolio di prodotti per la scuola, con il fine di migliorare l’apprendimento in un momento di cambiamento della didattica. I nuovi dispositivi sono stati appositamente realizzati per soddisfare le esigenze legate alle attuali necessità di studio in presenza e a distanza.

    Il nuovissimo tablet Lenovo 10w che supporta Windows 11 funziona su piattaforma Snapdragon 7c per garantire un’esperienza sempre attiva e connessa, trovando il giusto equilibrio tra la potenza e le prestazioni che gli studenti si aspettano, e le classiche funzionalità di elaborazione su un dispositivo mobile, necessarie per ottenere un buon profitto nel contesto dell’apprendimento moderno. Il nuovo Lenovo 13w Yoga offre la flessibilità di un device convertibile con processori per dispositivi mobili AMD Ryzen 5000, serie U, fino al processore AMD Ryzen 7. Inoltre, è possibile aggiungere opzioni per aumentare il coinvolgimento di insegnanti e studenti, la protezione del dispositivo e una migliore connettività.

    Con Lenovo, la svolta per il futuro dell’apprendimento

    Secondo l’UNESCO, la pandemia ha impattato su più di 1,5 miliardi di studenti1 e sono molti i Paesi che hanno affrontato chiusure prolungate delle scuole1. Nonostante la riapertura degli istituti, molti sono ancora quelli dove si registra una discontinuità nella didattica, tanto che, in questi giorni, oltre 35 milioni di studenti non possono ancora accedere alle lezioni in presenza1.

    Nel lungo periodo, l’attenzione dovrà concentrarsi sul recupero dell’apprendimento e sul ritorno ai livelli pre-Covid. Un recente rapporto UNESCO sottolinea l’opportunità di reinventare l’istruzione nell’ottica di una maggiore resilienza, equità ed efficienza, affinché l’apprendimento sia accessibile a tutti. Le istituzioni dovranno investire in programmi di apprendimento strutturati capaci di dare accesso a quella tecnologia che può amplificare le esperienze basate sulla presenza in aula. Per supportare soluzioni di apprendimento a distanza e l’apprendimento digitale saranno necessari strumenti dinamici che contribuiscano a potenziare la continuità didattica. In qualità di fornitore di tecnologia, Lenovo si impegna a collaborare con i clienti per sviluppare e mettere a disposizione del settore soluzioni innovative per migliorare l’apprendimento, nel presente e in futuro. 

    Un portfolio completo per migliorare l’esperienza didattica

    Il Tablet Lenovo 10w è la soluzione ideale per gli studenti più giovani grazie al bumper rinforzato in gomma e il vetro Gorilla Glass di Corning® che garantisce una maggiore protezione contro l’usura quotidiana. La tastiera removibile consente di convertire il tablet in un portatile da 10,1 pollici, che gli studenti possono utilizzare per scrivere documenti, sostenere esami online oppure partecipare a lavori collettivi con i compagni.

    La penna estraibile optional facilita ulteriormente l’interazione, poiché consente agli studenti di prendere appunti direttamente sullo schermo oppure evidenziare i contenuti importanti grazie a strumenti per la didattica online. Il display Full HD 16:10 ha un formato che agevola la lettura, mentre le videocamere anteriore e posteriore facilitano l’apprendimento a distanza e consentono di scattare foto durante le gite scolastiche.

    Grazie alla piattaforma Snapdragon 7c e al sistema operativo Windows 11, il tablet Lenovo 10w offre agli studenti ottime prestazioni, una batteria di lunga durata2 e connettività Wi-Fi 3, il tutto protetto da una sicurezza di livello professionale.4

    Lenovo 13w Yoga è un portatile convertibile per studenti e docenti, alimentato dal processore AMD Ryzen 5000, serie U, fino ad AMD Ryzen 7. Con la tastiera resistente agli schizzi5 e il vetro Gorilla Glass a protezione del display Full HD da 13,3 pollici, 13w Yoga è pronto per far fronte agli imprevisti in aula. Completo di telecamera Full HD di serie, videocamera anteriore optional da 5 MP e connettività 4G LTE6, il Tablet 13w Yoga è ideale per l’apprendimento a distanza e le uscite didattiche fuori dai banchi.

    Il Tablet 13w Yoga presenta una cerniera rotante che conferisce maggiore ergonomia e comfort durante la digitazione, mentre il touchpad con copertura Mylar® offre una superficie di lavoro più liscia. La penna estraibile (opzionale) consente una maggiore interazione, mentre il sistema audio Dolby® di serie offre esperienze immersive durante le lezioni digitali. La sicurezza del dispositivo può essere potenziata da un lettore di impronte digitali (opzionale) collocato in posizione comoda sul pulsante di accensione, inoltre, è possibile espandere lo spazio di memoria e di archiviazione rispettivamente fino a 16 GB e 512 GB.

    I tablet Lenovo 10w e 13w Yoga si aggiungono al portfolio completo di prodotti per l’istruzione in cui figurano dispositivi da 10,1 a 14 pollici in vari formati, provvisti di sistemi operativi quali Google Chrome7 o Windows, tra cui il recentissimo Windows 11 SE ottimizzato per lo studio. I portatili Lenovo 14w, 100w, 300w e 500w sono attualmente disponibili con Windows 11 SE, che garantisce esperienze agili e senza distrazioni, comprese applicazioni Microsoft 3658 e app per l’apprendimento web-based che supportano lo studio sia online che in presenza.

    Sicurezza smart digitale per tutti

    Per affiancare le scuole nel fornire maggiore protezione agli studenti, a breve Lenovo annuncerà anche l’uscita di Lenovo NetFilter, una nuova soluzione di content filtering e per la sicurezza online. Poiché si affidano sempre più spesso alla tecnologia per agevolare l’apprendimento, gli studenti maneggiano un numero di dispositivi maggiore rispetto al passato. Proprio per questo, aumentano le preoccupazioni di molti insegnanti in merito a pericoli digitali quali contenuti espliciti, attacchi malware e cyberbullismo, per citarne alcuni. Lenovo NetFilter si aggiunge a LanSchool, il premiato software Lenovo per la gestione della classe, creando così una suite di soluzioni in grado di garantire maggiore sicurezza e coinvolgimento durante l’apprendimento digitale.

    Il programma di sicurezza digitale 2-in-1 Lenovo NetFilter offre alle scuole, a un prezzo accessibile, soluzioni basate sul cloud, guidate dall’AI e protette contro le minacce informatiche. L’AI suddivide dinamicamente i domini sconosciuti in categorie, consentendo così alle scuole di superare le block list per identificare ed eliminare eventuali minacce in tempo reale. La categorizzazione dei contenuti in oltre quaranta lingue consente a Lenovo NetFilter di supportare in modo efficace tutta la scuola. Gli insegnanti possono personalizzare i livelli di accesso di tutti gli studenti o di singoli gruppi per le diverse tipologie di file, applicazioni e siti web. La soluzione è compatibile con Mac, Windows e Chromebook e può essere messa a disposizione sulla rete della scuola e in remoto.

    Lenovo NetFilter garantisce inoltre protezione contro le minacce informatiche per consentire l’intercettazione e il blocco di minacce note e attacchi malware. Con Lenovo NetFilter, le reti della scuola beneficiano di una migliore protezione contro virus, attacchi informatici, spyware, phishing e altri pericoli digitali. Per aumentare ulteriormente la sicurezza, le scuole potranno aggiornare il proprio sistema a Lenovo NetFilter+ per monitorare la digitazione al fine di individuare parole chiave sospette e allertare gli insegnanti sollecitandone l’intervento. Questa protezione estesa permette di intercettare problematiche quali depressione, cyberbullismo e autolesionismo e di individuare contenuti a sfondo sessuale sugli account della scuola.

    Soluzioni complete per l’istruzione

    Lenovo offre gli strumenti e l’esperienza necessari per aiutare gli istituti scolastici e gli studenti di tutto il mondo ad accogliere le novità offerte dal digitale per l’apprendimento del futuro. Inserire all’interno del proprio portfolio hardware, software e servizi anche soluzioni educative innovative può agevolare la transizione verso le nuove esigenze di apprendimento a distanza, tra cui la novità per la formazione attraverso la realtà virtuale in collaborazione con VictoryXR. Lenovo e VictoryXR hanno unito le forze per lanciare un’iniziativa globale finalizzata a offrire esperienze formative di apprendimento in presenza, aderenti al programma di studio, grazie alla realtà virtuale. Servendosi di VR Classroom di Lenovo e dei contenuti riconosciuti di VictoryXR, gli studenti potranno avere accesso a oltre 60 titoli VR a tema scienze, storia e corsi professionali e tecnici.

    Come dichiarato in una nota ufficiale da Steve Grubbs, CEO di VictoryXR: «Lenovo dispone di una potente piattaforma globale e siamo convinti che i nostri contenuti premiati consentiranno agli studenti di tutto il mondo di apprendere dal vivo».

    Oltre al programma di apprendimento immersivo, gli studenti avranno accesso a escursioni didattiche in tutto il mondo, grazie a cui potranno salire sulla Grande Muraglia cinese, ammirare le sequoie in California e avventurarsi nei pressi dei vulcani islandesi.

    Wendy Martin, finalista nazionale al concorso per il miglior insegnante dell’anno negli Stati Uniti, è a capo del progetto didattico per l’area scientifica, mentre Steve Grubbs accompagna gli studenti a visitare i siti storici negli USA e in Europa, Africa e Asia.

    Altre soluzioni innovative sono:

    • Le soluzioni Lenovo Hybrid Classroom portano in classe piattaforme di collaborazione più intelligenti, aiutando così gli insegnanti a creare ambienti di apprendimento più immersivi e flessibili, a supporto di studenti che si trovano in luoghi diversi.
    • Lenovo LanSchool è il software per la gestione della classe che consente agli insegnati di collegarsi con gli studenti e creare esperienze online più strutturate, sia in presenza che da remoto. Grazie a funzionalità molto apprezzate, quali monitoraggio e condivisione dello schermo, messaggistica e notifiche web push, LanSchool consente ai docenti di guidare la didattica lavorando con classi connesse.
    • L’installazione automatica comporta maggiori livelli di sicurezza e fluiditàa del sistema, ottimi livelli di personalizzazione, senza contare che la Protezione contro i danni accidentali post-consegna copre eventuali incidenti occorsi oltre il termine di garanzia del sistema.

    La tutela dei dati e la garanzia di massima protezione per studenti e insegnati sono aspetti fondamentali. Le soluzioni di sicurezza Lenovo ThinkShield4, tra cui Absolute, sono in grado di rintracciare, valutare e gestire i dispositivi; SentinelOne offre una sicurezza endpoint con AI attraverso la prevenzione, il rilevamento e la risposta in tempo reale ad attacchi malware noti e nuovi.

    Per Jerry Paradise, Vice President, Global Commercial Portfolio & Product Management di Lenovo: «In quanto leader globali nel mercato education , ci impegniamo a sviluppare soluzioni su misura a beneficio di programmi di apprendimento resilienti in tutto il mondo. Collaborazioni come quelle avviate con Qualcomm, AMD e VictoryXR sono fondamentali per ottenere soluzioni innovative per la didattica, in grado di amplificare le esperienze di apprendimento a distanza e in presenza, consentendo di ripristinare la continuità formativa».

    Infine, come concluso da Miguel Nunes, Vice Presidente di Qualcomm Technologies: «Poiché studenti, docenti e dirigenti devono continuamente ricorrere ad una formazione accademica ibrida, le loro scelte tendono a orientarsi verso PC connessi e Chromebook in quanto risorse sicure e affidabili che garantiscono flessibilità nell’apprendimento.  Siamo orgogliosi di contribuire al tablet Lenovo 10w, realizzato per consentire a studenti e insegnanti di apprendere e lavorare praticamente da qualsiasi luogo. I portatili sempre connessi che operano sulle piattaforme di calcolo Snapdragon offrono agli studenti le prestazioni, la durata della batteria e la sicurezza che meritano, con formati sottili, leggeri e robusti».

    didattica education Lenovo Scuola tecnologie per l'apprendimento
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    LG ProBeam: cresce l’offerta

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Con Lenovo CO2 Offset Service compensate 26.000 tonnellate di emissioni

    05/01/2021

    Lo switch off al digitale terrestre sostiene il mercato

    15/02/2011

    Ecco la prima batteria a flusso organica per l’accumulo dell’energia pulita

    12/12/2016

    I nuovi dispositivi Surface sono ora disponibili in prevendita in Italia

    03/01/2019

    Wikimania connessa grazie a Cambium Networks

    28/07/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare