• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group
    • L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Da WD memorie 3D NAND a 112 livelli

    Da WD memorie 3D NAND a 112 livelli

    By Redazione Top Trade04/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Western Digital ha sviluppato con Kioxia Corporation BiCS5, la sua tecnologia 3D NAND di quinta generazione

    A conferma della propria posizione tra i leader nelle soluzioni per lo storage, Western Digital ha annunciato di aver sviluppato con successo BiCS5, la sua tecnologia 3D NAND di quinta generazione.

    Costruita su tecnologie triple-level-cell (TLC) e quad-level-cell (QLC), BiCS5 offre livelli eccezionali di capacità, performance e affidabilità a un prezzo interessante.

    Questi aspetti rendono il prodotto una soluzione ideale verso cui indirizzare la crescita esponenziale di dati legati alla diffusione di auto connesse, dispositivi mobili e intelligenza artificiale.

    Western Digital ha avviato la produzione dei primi BiCS5 TLC basati su chip da 512-gigabit (Gb) e sta attualmente introducendo in commercio prodotti basati sulla nuova tecnologia.

    La produzione di significativi volumi commerciali di BiCS5 è attesa per la seconda metà dell’anno.

    BiCS5 TLC e BiCS5 QLC saranno disponibili con diverse capacità, inclusa quella da 1.33 terabit (Tb).

    Costruita utilizzando un’ampia gamma di nuove tecnologie e innovazioni dal punto di vista produttivo, BiCS5 è la tecnologia 3D NAND di Western Digital più avanzata e con la maggiore densità a oggi.

    Una tecnologia di memoria hole multi-strato di seconda generazione, processi ingegneristici migliorati e altri progressi nelle celle 3D NAND, aumentano significativamente la densità lungo la direzione orizzontale degli array della cella di memoria attraverso il wafer.

    Questi avanzamenti di “scaling laterali” in combinazione con 112 livelli di capacità di memoria lungo la direzione verticale consentono a BiCS5 di offrire fino al 40% in più di bit di capacità di archiviazione per wafer rispetto alla tecnologia di Western Digital BiCS4 a 96-layer, ottimizzando al contempo i costi.

    Nuovi miglioramenti nel design accelerano anche le performance, consentendo a BiCS5 di offrire fino al 50% di performance I/O più veloci rispetto al BiCS4.

    La tecnologia BiCS5 è stata sviluppata insieme al partner tecnologico e produttivo Kioxia Corporation. Sarà prodotta negli stabilimenti della joint venture di Yokkaichi, nella Prefettura di Mie in Giappone e nella città di Kitakami, nella Prefettura di Iwate in Giappone.

    L’introduzione della tecnologia BiCS5 poggia su un ricco portafoglio di tecnologie 3D NAND di Western Digital per l’utilizzo nell’elettronica di consumo, negli smartphone, nei dispositivi IoT e nei data center.

    Come riferito in una nota ufficiale da Steve Paak, senior vice president della tecnologia e della produzione delle memorie di Western Digital: «Stiamo andando verso un nuovo decennio e diventa fondamentale adottare un nuovo approccio verso la scalabilità della tecnologia 3D NAND per continuare a soddisfare le esigenze di un aumento di volume e velocità di dati. Il successo nella produzione di BiCS5 ben esemplifica la continua leadership di Western Digital nella tecnologia delle memorie flash, nel rispetto della nostra roadmap. Facendo leva sui nuovi progressi nella nostra tecnologia di memorie hole multi-strato per aumentare la densità lateralmente oltre ad aggiungere più livelli di storage, abbiamo significativamente scalato la capacità e le performance della nostra tecnologia 3D NAND, mentre continuiamo a offrire l’affidabilità e il costo che i nostri consumatori si aspettano».

     

     

     

     

     

     

    BiCS5 tecnologia 3D NAND Western Digital
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza

    15/07/2025

    VoLTE: rivoluzione firmata Digi

    15/07/2025

    HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo

    14/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Ingecom distribuisce Zimperium in Italia, Spagna e Portogallo

    12/03/2021

    Videoproiettori Epson: approfitta del cashback fino al 31 luglio!

    07/06/2024

    Dematerializzazione innovativa con PFU e Menocarta

    25/01/2022

    5G e Wi Fi 7 nel MWC di TP-Link

    28/02/2023

    Varat: il Made in Italy che spinge su innovazione e sostenibilità

    06/04/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.