• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Digitalizzare in mobilità: rivoluzione firmata Fujitsu

    Digitalizzare in mobilità: rivoluzione firmata Fujitsu

    Di Redazione Top Trade12/09/2014Updated:11/09/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fujitsu ScanSnap iX100 è una soluzione ideale per tutti, dallo studente al professionista, in mobilità come in ufficio. Tra le sue caratteristiche: connettività Wi-Fi e batteria al litio integrata e documenti acquisiti ed inviati direttamente su dispositivi mobili e fissi

    iX100_Fujitsu

    Rivoluzionare il concetto di digitalizzazione in mobilità: ci ha pensato Fujitsu, lanciando lo scanner wireless ScanSnapiX100, una soluzione ultraportatile con connettività Wi-Fi e batteria integrata per acquisire qualsiasi documento in mobilità. Diventa così possibile acquisire i documenti direttamente da smartphone e tablet, immediatamente pronti per essere consultati e, all’occorrenza, condivisi.

    La sua peculiarità rispetto ai dispositivi concorrenti è senza dubbio la leggerezza: ScanSnapiX100 pesa solo 400g di peso e ha una velocità di acquisizione di 5.2 secondi per pagina (A4, colori, 200/300 dpi).
    La batteria è a ioni di litio e il processore GI ottimizza le immagini durante la scansione. I documenti acquisiti potranno successivamente essere archiviati nei formati JPEG, PDF, PDF ricercabili e ancora file World, Excel e Power Point.
    Utilizzando la rilevazione automatica di reti wireless, ScanSnapiX100 stabilisce la connessione con qualsiasi rete locale senza dover intervenire manualmente ogni volta. E nel caso in cui non fosse disponibile un punto di accesso Wi-Fi gli utenti potranno eseguire la scansione in modalità wireless direttamente sul proprio dispositivo Android o iOS.

    Le protagoniste principali del nuovo scanner sono due funzionalità sviluppate per ridurre i tempi di acquisizione. Dual Scan permette di acquisire contemporaneamente due documenti di piccole dimensioni, ad esempio un biglietto da visita e una ricevuta, riconoscendo automaticamente le dimensioni dei documenti inseriti; mentre con l’unione automatica di un foglio piegato a metà consente a documenti fino al formato A3 di poter essere scansionati senza dover utilizzare una cartellina dedicata. Diventa infatti sufficiente piegare il foglio a metà e il nuovo ScanSnap iX100 unirà automaticamente le facciate fronte/retro appena acquisite.

    Lo scanner supporta i sistemi operativi Windows, Mac OS, Android e iOS.

    Digitalizzazione in mobilità Fujitsu scanner Scanner Wireless ScanSnapiX100
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Lenovo porta il suo design al Salone Internazionale del Mobile

    12/04/2016

    BenQ pronta a nuove sfide al fianco del Retail Institute Italy

    21/01/2021

    Cresce la linea Hotel TV di LG di scena all’Hospitality Day

    08/10/2020

    2015: quali i trend per il canale?

    25/11/2014

    CM.com fa l’omnicanalità per l’ospitalità

    05/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare