• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Dynatrace annuncia PurePath 4
    Tecnologie

    Dynatrace annuncia PurePath 4

    Di Redazione Top Trade26/11/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia brevettata per il tracciamento distribuito PurePath 4 ora supporta automaticamente OpenTelemetry e W3C Trace Context

    Dynatrace ha annunciato la quarta generazione della sua tecnologia di tracciamento distribuito e analisi a livello di codice, PurePath.

    PurePath 4 acquisisce e analizza le transazioni end-to-end in ambienti multicloud e con un overhead vicino allo zero. Dynatrace ha ampliato questa tecnologia affinché supporti automaticamente OpenTelemetry e W3C Trace Context, nonché le più recenti architetture cloud native, tra cui service mesh e serverless computing per Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud Platform.

    Supporto straordinario agli ambienti cloud ibridi

    Questi miglioramenti aumentano la mole di dati e la portata dell’ecosistema cloud racchiuso nel tracciamento distribuito di PurePath, fornendo ai team DevOps, CloudOps e delle applicazioni cloud un’osservabilità approfondita, automatica e intelligente su larga scala per gli ambienti cloud più avanzati.

    Inoltre, PurePath 4 offre un supporto straordinario gli ambienti cloud ibridi, dalle app mobile ai cloud pubblici, ai database back-end, ai mainframe e alle applicazioni aziendali. Sfruttando PurePath per raccogliere automaticamente tutti i passaggi delle transazioni su larga scala, analizzarle in tempo reale e assemblarle per una comprensione end-to-end, i clienti Dynatrace possono ottimizzare le applicazioni in modo proattivo, innovare più velocemente e scalare senza problemi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Robert Trueman, Head of Software Engineering presso CDL: «Uno dei motivi per cui abbiamo scelto Dynatrace per l’osservabilità delle nostre piattaforme cloud è stata la migliore tecnologia di tracciamento distribuito del settore. Migliorare PurePath per raccogliere automaticamente i dati di OpenTelemetry ed estenderli alle più recenti architetture cloud native ci consente di connettere le nostre tecnologie cloud più avanzate con il resto della nostra piattaforma cloud, garantendoci il mantenimento di un’osservabilità e una comprensione precise, end-to-end in tutto il nostro ambiente cloud in continua evoluzione. Questa precisione in un ambito così ampio ci aiuta a gestire le prestazioni delle nostre applicazioni in modo efficiente, migliorare la collaborazione tra i team e l’azienda e ottimizzare l’esperienza utente in modo proattivo».

    Con PurePath 4 team digitali più efficienti ed efficaci

    Dynatrace ha unito PurePath 4 con la sua tecnologia di rilevamento automatico e strumentazione continua, OneAgent, e la sua tecnologia di mappatura topologica continua, Smartscape. La combinazione consente al motore di intelligenza artificiale di Dynatrace, Davis, di fornire risposte precise con dettagli a livello di codice, ora disponibili per gli ambienti cloud più avanzati. I team digitali acquisiscono rapidamente valore e velocità riducendo automaticamente i colli di bottiglia in ambienti sempre più dinamici e complessi, riducendo drasticamente la confusione generata dagli avvisi e il tempo sprecato gestendo i falsi positivi.

    Disporre di un’unica fonte di verità a livello di rete, infrastruttura, applicazioni ed esperienza utente consente una collaborazione più semplice e rende i team digitali più efficienti ed efficaci.

    Per Steve Tack, SVP of Product Management presso Dynatrace: «Siamo stati pionieri nel tracciamento distribuito con l’introduzione di PurePath nel 2006 e abbiamo migliorato questa tecnologia con ogni cambiamento nello sviluppo di applicazioni e nel cloud computing, fino alle ultime app e architetture cloud native. E come contributor chiave di OpenTelemetry, membri fondatori e co-presidenti del W3C Trace Context, siamo grandi sostenitori del movimento open standard per la tracciabilità degli ambienti moderni. Questi open standard estendono la portata della nostra osservabilità e, in qualità di unica piattaforma di osservabilità che integra automaticamente il tracciamento distribuito ad alta fedeltà con il monitoraggio dei log e le funzionalità avanzate di AIOps, vediamo una grande opportunità per portare valore esteso ai nostri molti clienti multicloud».

     

    ambienti cloud ibridi Dynatrace OpenTelemetry PurePath 4 W3C Trace Context
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità

    24/05/2022

    Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Sonepar Italia, record di fatturato nel primo semestre 2021

    19/07/2021

    Mauro Bonfanti torna in Emc e diventa il nuovo Strategic Alliance Director

    11/01/2011

    Mectronic: la riabilitazione Made in Italy per i campioni mondiali del calcio

    14/02/2018

    Gci iCube, the information intelligence insider

    09/06/2011

    Tecnocael Upgrade.com

    16/11/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare