• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Emerson Network Power lancia Liebert APS
    Portale News

    Emerson Network Power lancia Liebert APS

    Di Redazione Top Trade25/09/2013Updated:24/09/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda propone UPS flessibili per rack/file di rack che offrono capacità on demand senza aumentare gli ingombri

    EmersonNetworkPower_NEW Liebert APS_

    Emerson Network Power, divisione di Emerson e attiva a livello globale nell’ottimizzazione della disponibilità, capacità ed efficienza dell’infrastruttura critica, ha lanciato il sistema statico di continuità Liebert APS con tecnologia FlexPower.
    Questo UPS garantisce un’efficienza massima del 92% in modalità doppia conversione, supporta anche requisiti di potenza fino a 20kVA/18 kW e elimina l’esigenza di sovradimensionamento degli UPS, massimizzando l’efficienza operativa e contribuendo a minimizzare il costo totale di proprietà (TCO) degli UPS.

    Per ottimizzare la disponibilità del sistema, Liebert APD ha una configurazione totalmente ridondante che permette al carico critico di funzionare con alimentazione condizionata indipendentemente da ogni singolo guasto all’interno del sistema. E’dotato di bypass di manutenzione wrap-around, in modo che il carico collegato possa continuare a funzionare mentre si provvede alla manutenzione del sistema. La scalabilità modulare permette agli utenti di Liebert APS di aggiungere rapidamente capacità di potenza o aumentare i tempi di alimentazione ausiliaria al cambiare dei requisiti di potenza, senza interrompere l’alimentazione ai carichi collegati.

    L’UPS è provvisto della tecnologia di diagnostica remota LIFE, che offre una manutenzione proattiva, riducendo il tempo medio di riparazione (MTTR) e migliorando la continuità del servizio.

    Liebert APS è progettato per strutture di piccole-medie dimensioni che prevedono un incremento dei requisiti di potenza in seguito all’upgrade a server più grandi, all’aggiunta di capacità di archiviazione e all’uso di processori più potenti per soddisfare la domanda crescente di applicazioni con impiego intensivo di risorse.

    Emerson Network Power FlexPower Liebert APS UPS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    F5 Networks: ricavi a 206,1 milioni di dollari nel Q2 2010

    25/04/2010

    Smartphone: Motorola commercializza in Italia Moto Z2 Play

    11/07/2017

    Lexmark: più potenza per il programma di canale Connect

    04/02/2020

    Brother: nuova partnership con TEKLYNX

    13/10/2021

    Recuperare dati da una scheda madre danneggiata: come fare?

    20/02/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare