• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Fujitsu, si allarga la famiglia di workstation CELSIUS

    Fujitsu, si allarga la famiglia di workstation CELSIUS

    Di Redazione Top Trade19/03/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CELSIUS C740 mette a disposizione tutta la potenzia di una workstation per la virtualizzazione di applicazioni grafiche direttamente dalla sicurezza del data center

    Con le workstation della serie CELSIUS C Fujitsu mette a disposizione di settori altamente competitivi come quello automobilistico, aeronautico, dell’energia, dell’estrazione petrolifera e dei sistemi geoinformativi (GIS) nuove soluzioni in grado di rispondere prontamente alla richiesta di innovazione e velocità direttamente dalla sicurezza del data center.

    La nuova workstation rack FUJITSU CELSIUS C740 può essere usata come workstation remota one-to-one, ma può anche costruire la base di una workstation virtualizzata one-to-many, oppure diventare un nodo di un cluster di rendering di fascia alta. Un dispositivo, dunque, versatile e dalle elevate prestazioni.

    Secondo Jörg Hartmann, Vice President, Global Client Computing Device Business di Fujitsu “Le workstation remote e virtualizzate sono tra gli argomenti attualmente più in auge nei segmenti CAD (Computer-Aided Design) ed engineering. Inserendo le workstation nel data center è possibile ottenere una serie di vantaggi a come una migliore protezione dei dati, una semplicità di conformità sulle normative e sicurezza e una migliorata capacità di sfruttamente delle risorse hardware, le workstation rack aumentano i risultati di produttività e collaborazione grazie alla capacità di condividere le risorse”.

    La linea CELSIUS mette a disposizione una sofisticata combinazione tra i più recenti processori e sistemi grafici per incrementare l’efficienza delle applicazioni, a partire dall’innovativa workstation mobile CELSIUS H730 che integra anche la tecnologia di autenticazione PalmSecure, per arrivare poi alle workstation di fascia alta per desktop e data center adatte a una varietà di esigenze tra cui l’High Performance Computing (HPC).

    Walter Mundt-Blum, Vice President Enterprise Sales EMEAI di NVIDIA, ha commentato: “La virtualizzazione grafica NVIDIA permette agli utenti che sfruttano maggiormente le funzionalità grafiche, come progettisti e artisti creativi, di lavorare sempre e ovunque migliorando la produttività e la collaborazione in azienda. La nuova workstation rack CELSIUS C740 con NVIDIA GRID è un altro passo avanti per rendere disponibili reali capacità grafiche dal data center e con un fattore forma eccezionale”.

    Specifiche tecniche

    • Fino a 18 core di processore Intel Xeon E5-2600 v3
    • Capacità di memoria massima pari a 256GB di DDR4 a 2133 MHz
    • Grafica NVIDIA GRID a supporto dell’ambiente grafico virtualizzato
    • Nuova scheda Fujitsu SSD PCIe: possibilità di aggiungere 1 scheda da 256 GB o 1 scheda da 512 GB direttamente sulla board o supportare una scheda di espansione flessibile per un massimo di due moduli
    • Due slot PCIe x16 e uno slot PCIe x8 supplementare per la massima flessibilità permettendo di aggiungere due schede grafiche a singola o doppia altezza in combinazione con una scheda Teradici o una scheda controller LAN o RAID.
    • SATA DOM (Serial ATA Disk on Module)
    • Facile da amministrare; la gestione basata su server comprende un Remote Management Controller (iRMC S4) integrato e la soluzione eLCM (embedded Lifecycle Management) FUJITSU ServerView Suite.

    CELSIUS Data Center Fujitsu workstation
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Western Digital firma partnership con Samsung

    30/03/2022

    Il secondo trimestre fiscale 2012 di F5 Networks

    01/05/2012

    Display professionali N-Series da Optoma

    31/05/2023

    Check Point presenta i nuovi gateway della serie 16000 e 26000

    11/06/2019

    Toshiba estende le opzioni SSD SATA sui Server Dell EMC PowerEdge

    27/04/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare