• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Jabra PanaCast ridisegna le sale riunioni

    Jabra PanaCast ridisegna le sale riunioni

    Di Redazione Top Trade28/04/2021Updated:27/04/2021Lettura 6 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Jabra lancia barra video Jabra PanaCast 50 e la videocamera personale PanaCast 20 per una collaborazione basata sui dati

    Jabra annuncia la nuova linea di videocamere professionali PanaCast, destinata a reinventare il video, l’audio e l’intelligenza delle sale riunioni per quella che oggi è definita la “nuova normalità” lavorativa.

    Fanno parte della nuova gamma: Jabra PanaCast 50, progettata per essere la prima barra video intelligente per la nuova normalità, e Jabra PanaCast 20, un’innovativa videocamera personale smart.

    Oggi il lavoro ibrido è, come detto, la “nuova normalità”.

    I team collaborano di più e cercano di farlo in una rete flessibile e ibrida, dai bar-caffè, alle loro case, agli uffici satellite. Dall’inizio della pandemia globale, si è assistito a un aumento significativo dell’utilizzo del video: il 66% dei professionisti in ufficio utilizzava una webcam autonoma o una videocamera integrata nel PC prima dell’era-COVID, e oggi l’86% dei lavoratori in smart working fa lo stesso.

    Jabra PanaCast per un contesto lavorativo ibrido e flessibile

    La gamma Jabra PanaCast è stata progettata per aiutare le imprese a “navigare” in questo contesto lavorativo ibrido e flessibile, combinando visioni video immersive, tecnologie audio leader nel settore e Intelligenza Artificiale all’avanguardia per reinventare completamente le riunioni professionali e la collaborazione.

    Quando il tema è quello di una soluzione per l’ufficio, le imprese sono spesso costrette a scegliere tra un audio eccezionale e un video ad alta definizione. Jabra PanaCast 50 affronta questo problema offrendo una soluzione Plug and Play capace di garantire entrambi, senza penalizzare nessuna delle due componenti.

    Con PanaCast 50: video e audio immersivi

    Jabra PanaCast 50 (disponibile dal 15 giugno nelle tonalità Black e Grey al prezzo di vendita suggerito di 1.065,00 euro, IVA esclusa) può assumere efficacemente il ruolo di “regista” delle riunioni, regolando in modo intelligente il flusso video per seguire l’azione nella riunione. La funzione Virtual Director utilizza entrambi i flussi video e audio basati sull’Intelligenza Artificiale, così come gli algoritmi di AI di proprietà di Jabra, per regolare automaticamente l’inquadratura in base a ciò che accade nella riunione. Questo permette a Jabra PanaCast 50 di rilevare le figure che a turno parlano e il flusso della conversazione, offrendo così un’esperienza di riunione a distanza che è completamente coinvolgente e stimolante.

    Tre videocamere da 13 megapixel montate in un array multi-camera ad alta precisione creano un campo visivo immersivo di 180° in Panoramic-4K che copre l’intera stanza. La tecnologia brevettata di video stitching in tempo reale, nitida e ad alta definizione, utilizza algoritmi avanzati con una latenza bassissima. Dalle chiamate di una sola persona alle riunioni di un intero team, questa tecnologia intelligente include tutti i partecipanti nel modo più ottimale.

    Jabra PanaCast 50 presenta nove potenti processori Edge, compresi due processori Edge AI all’avanguardia, progettati specificamente per audio e video. Questa architettura di sistema ultra avanzata permette alla barra video intelligente di effettuare l’integrazione in tempo reale di audio, video e dati. Viene così alimentata la funzione Intelligent Zoom che inquadra sempre perfettamente l’utente anche in lontananza. La funzione Virtual Director garantisce la transizione dei fotogrammi video inquadrando di volta in volta chi sta parlando. Questo rende molto più facile per i partecipanti da remoto seguire la discussione e permette a Jabra PanaCast 50 di offrire un’esperienza video coinvolgente e immersiva, senza distrazioni.

    Jabra PanaCast 50 può fornire due flussi video contemporaneamente. Questo permette al dispositivo di svolgere più funzioni allo stesso tempo, quindi mentre un flusso video è impegnato a concentrarsi sui partecipanti alla riunione, il secondo può essere utilizzato per un focus su una particolare area d’interesse all’interno della stanza. I due flussi video consentono anche la funzione di condivisione della lavagna: questa funzionalità – integrata nel dispositivo stesso – permette di catturarne il contenuto che viene poi trasmesso in diretta all’interno della riunione, in modo che ogni partecipante o studente possa contribuire alla discussione, senza mettere in condizione di svantaggio chi non è presente nella stanza.

    Comportamento guidato dall’intuizione

    Oltre al doppio flusso video, PanaCast 50 garantisce anche un flusso di dati indipendente a 180° che si concentra sul conteggio delle persone come informazione numerica in tempo reale. Grazie al suo campo visivo a180°, PanaCast 50 può raggiungere il 100% di copertura della sala riunioni e fornisce la migliore opportunità di contare tutti i presenti nella stanza. Queste informazioni sono anonime perché il dispositivo conta semplicemente le persone e non le riconosce.

    La funzione PeopleCount della PanaCast 50 permette al sistema di confrontare tale conteggio con un numero limite di capacità della stanza definito dal cliente per determinare se tale numero è superiore alla capienza individuata e prendere, in caso, le corrette decisioni per la sicurezza e il corretto distanziamento.

    PanaCast 50 è dotata di otto microfoni dotati di tecnologia beamforming, supportati da algoritmi intelligenti che rimuovono il rumore di disturbo. Quattro potenti altoparlanti progettati da Jabra – due woofer da 50 mm e due tweeter da 20 mm – in una configurazione stereo a zero vibrazioni, riempiono la stanza con un audio e una definizione di alta qualità, mentre l’ultima tecnologia audio a due vie offre conversazioni più naturali. PanaCast 50 funziona con tutte le principali piattaforme UC come Microsoft Teams e Zoom.

    PanaCast 20: qualità e sicurezza a portata di videocamera

    Con Jabra PanaCast 20 (disponibile dall’1 agosto nella tonalità Black al prezzo di vendita suggerito di 267,00 euro, IVA esclusa) i professionisti in smart working possono beneficiare di una collaborazione video sicura e di alta qualità, indipendentemente da dove si trovino: tramite un prodotto dal design elegante, compatto, portatile e facile da usare.

    La videocamera è dotata di Intelligenza Artificiale gestita sul dispositivo con l’elaborazione Edge, e le esperienze avanzate vengono generate direttamente sul dispositivo senza l’invio di dati extra al cloud per l’elaborazione, e senza bisogno di installare software aggiuntivi, riducendo significativamente il rischio di violazioni della sicurezza e massimizzando la velocità, la precisione e la qualità complessiva. La videocamera ha un copri-obiettivo incorporato per garantire la privacy e impedire che il dispositivo sia lasciato “acceso” accidentalmente.

    Le garanzie di sicurezza per chi lavora lontano dall’ufficio sono importanti, ma lo sono anche la qualità del video e delle immagini. La PanaCast 20 offre tutto questo tramite video in 4K Ultra HD, video HDR e la funzione personalizzata Intelligent Zoom, che inquadra sempre correttamente l’utente principale, indipendentemente da dove si trovi. La videocamera presenta anche la correzione automatica dell’illuminazione.

    barra video intelligente Jabra PanaCast videocamere professionali
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Symantec presenta il team consumer di Norton

    20/02/2011

    Creare un’esperienza personalizzata in store: come fare?

    09/06/2022

    Fortinet amplia il Fabric-Ready Partner Program

    15/03/2017

    Comfort e flessibilità per l’ultimo desktop professionale di NEC

    30/05/2016

    Videosorveglianza più potente con Honeywell

    17/12/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare